Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 17:00   #1
Hack4life
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
[C]DOmanda sulla gestione dei file

Ciao a tutti!!!

Sono nuovo, volevo chiedervi una cosa, ho 13 anni, quasi 14

Ho un problemino con la gestione dei file ad alto livello, ecco il mio quesito:

Nel seguente codice, non ho capito delle istruzoni...

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

#define USER_FILE "user.txt"

typedef struct {
char user[30];
char pass[30];
char email[50];
int age;
} user;
int main(void) {
FILE *fp;
user u;
if (!(fp=fopen(USER_FILE,"a"))) {
printf ("Errore: impossibile aprire il file %s in modalità append\n",USER_FILE);
exit(1);
}
printf ("               ==> INSERIMENTO DI UN NUOVO UTENTE NEL DATABASE <==\n\n");
printf ("Username: ");
scanf ("%s",u.user);
printf ("Password: ");
scanf ("%s",u.pass);
printf ("Email: ");
scanf ("%s",u.email);
printf ("Eta': ");
scanf ("%d",&u.age);
/* Scrivo i dati su file */
fprintf (fp,"%s\t%s\t%s\t%d\n",u.user,u.pass,u.email,u.age);
printf ("Dati scritti con successo sul file!\n\n");
fclose (fp);
system("PAUSE");
}
Non ho capito:
  • Dove salva il file e qual'è l' istruzione che lo fa
  • Mi servirebbe un istruzione per controllare la mail ---> * @ * . *

E sequalcuno mi facesse cortesemente lo spelling di questo codice.

Grazie anticipamente!
Hack4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:32   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
alto livello? cavolo sei ottimista se definisci il C ad alto livello

comunque sia il file viene creato nella directory ( cartella ) corrente, cioè quella dov'eri quando hai avviato il programma....questo vale nel caso venga lanciato da terminale

se lo lanci col classico doppio click dal desktop grafico, allora lo aprirà nella directory home dell'utente connesso al pc ( quella che in windows si chiama C:\Documents and Settings\mionomeutente )

se vuoi metterlo in una directory specifica devi fare così

#define USER_FILE "C:\unacartella\sottocartella\user.txt"

in questo caso il file andrà sempre in C:\unacartella\sottocartella

l'istruzione che apre il file è fopen....quindi non si tratta di salvare, ma di aprire un file per scriverci sopra....appena esegue fopen, creerà il file

per quanto riguarda l'email, se intendi controllare se è corretta, nel senso se è del tipo [email protected], allora sappi che il C non ha nessuna funzione a riguardo, ma devi scriverne una tu oppure usare una libreria che implementa una simile funzione

guarda questo codice ad esempio http://www.dreamincode.net/forums/to...-file-editing/
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 17:39   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Hack4life Guarda i messaggi
[*]Dove salva il file e qual'è l' istruzione che lo fa
1) Il punto in cui i dati vengono scritti su file è:
Codice:
...
fprintf (fp,"%s\t%s\t%s\t%d\n",u.user,u.pass,u.email,u.age);
...
L'istruzione è la chiamata alla funzione fprintf (evidenziata in grassetto) con relativi parametri in ingresso.

2)
Quote:
Originariamente inviato da Hack4life Guarda i messaggi
[*]Mi servirebbe un istruzione per controllare la mail ---> * @ * . *
Che significa? Cosa intendi? Devi inserire un controllo per la validazione del campo 'email' nella struct 'user'?

Quote:
Originariamente inviato da Hack4life Guarda i messaggi
E sequalcuno mi facesse cortesemente lo spelling di questo codice.
Con l'espressione "fare lo spelling del codice" intendi dire che hai bisogno di un commento/spiegazione riga per riga del codice?
In tal caso, che livello di conscenza hai del linguaggio C?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 20:45   #4
Hack4life
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
Grazie ad entrambi per le risposte!!!

Pultroppo, malgrado io abbia cambiato la stringa del preprocessore in questo modo:

Codice:
#define USER_FILE "C:\users\Utente\Desktop\user.txt"
Il programma nemmeno parte.

Ho trovato molto interessante la guida che mi avete postato, ma mi potreste perfavore fare un esempio di implementazione nel mio sorgente??


@banryu79 mi intendo controllare se è corretta, nel senso se è del tipo [email protected], allora sappi che il C non ha nessuna funzione a riguardo, ma devi scriverne una tu oppure usare una libreria che implementa una simile funzione (copyright di pabloski )

Grazie in anticipo!!!
Hack4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 20:51   #5
Hack4life
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
Ah dimenticavo una cosa, nella guida che mi hai postato, il codice è C o C++??

Hack4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 22:07   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Hack4life Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per le risposte!!!

Pultroppo, malgrado io abbia cambiato la stringa del preprocessore in questo modo:

Codice:
#define USER_FILE "C:\users\Utente\Desktop\user.txt"
Il programma nemmeno parte.
Ma esiste quella cartella?
Su Windows dovrebbe essere qualcosa tipo:
"C:\Documents and settings\Utente\Desktop\file.txt"
se non ricordo male...

Quote:
Originariamente inviato da Hack4life Guarda i messaggi
Ah dimenticavo una cosa, nella guida che mi hai postato, il codice è C o C++??
In effetti quello sembra essere C++, per via delle librerie che usa (e del fatto che specifica un namespace). Però poi mi pare che non utilizzi gli strumenti della programmazione ad oggetti.
Quindi dovrebbe essere facilmente traducibile in C.

Quote:
Originariamente inviato da Hack4life Guarda i messaggi
Ho trovato molto interessante la guida che mi avete postato, ma mi potreste perfavore fare un esempio di implementazione nel mio sorgente??
Dipende da quanto conosci il C... sai usare le funzioni che manipolano le stringhe?
per esempio può esserti utile strstr().
Poi ci sono sicuramente diversi modi per implementarlo, ora non so quale potrebbe essere il migliore ^_^
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 11:16   #7
Hack4life
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
Guarda ho fatto Destro->Proprietà su un file che avevo sul desktop e ho copiato l' indirizzo.

Ora do una ripassatina alle stringhe, e poi ti dico
Ma comunque potresti darmi un ideo del codice?

Grazie!!!
Hack4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 13:22   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Hack4life Guarda i messaggi
Guarda ho fatto Destro->Proprietà su un file che avevo sul desktop e ho copiato l' indirizzo.

Ora do una ripassatina alle stringhe, e poi ti dico
Ma comunque potresti darmi un ideo del codice?

Grazie!!!
Allora, le condizioni da verificare sono:
che ci siano solo tre parti divise da @ prima e dal punto poi (ma è possibile mettere la chiocciola nel nome del server?).
che le tre parti siano lunghe almeno un carattere.

Potremmo fare una funzione che conta i caratteri di una stringa fino a che non trova un certo carattere.

Ora provo a scrivere un pezzo di codice, poi lo posto
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 14:22   #9
Hack4life
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
Ok grazie 1000!!!
Hack4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 15:08   #10
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Allego il codice (ho dovuto aggiungere .txt per allegarlo).
Non penso sia il massimo, ma non vi vengono idee migliori

La stringa dell'email la devi passare in input al programma
Allegati
File Type: txt mail.c.txt (656 Bytes, 5 visite)

Ultima modifica di Damage92 : 26-06-2010 alle 16:14.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 18:35   #11
Hack4life
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
OK grazie ho risolto!!!

E ho capito anche che il C non è il linguaggio adatto acerte cose
Hack4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 18:58   #12
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Hack4life Guarda i messaggi
OK grazie ho risolto!!!

E ho capito anche che il C non è il linguaggio adatto acerte cose
Ovvero? O.o
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 23:37   #13
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Hack4life Guarda i messaggi
E ho capito anche che il C non è il linguaggio adatto acerte cose
!!!!
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 23:38   #14
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ovvero? O.o
ovvero, persino in javascript sarebbe stato piu facile che in C visto che javascript ha le espressioni regolari built-in
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 08:38   #15
Hack4life
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
ovvero, persino in javascript sarebbe stato piu facile che in C visto che javascript ha le espressioni regolari built-in
Quoto!!!
Hack4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 12:53   #16
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
* edit
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v