Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 18:43   #1
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
OVERCLOCK I5 750

salve io vorrei effettuare l'overclock del mio processore dalla frequenza standard a 3.00 Ghz. Premetto che questa però è la prima volta che faccio overclock e non vorrei danneggiare il processore. Cosa devo fare?
Oltre al processore i5 750 a frequenza standard con il dissipatore standard ho una scheda madre asus p7p55d .
Il case è un thermaltake element T
Mi potete aiutare?
edit:mi sono dimenticare che l'overclock deve essere stabile perchè il computer lo uso ogni giorno per molte ore

Ultima modifica di hacker39 : 21-04-2010 alle 19:44.
hacker39 è offline  
Old 22-04-2010, 19:50   #2
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
qualcuno mi può aiutare?
hacker39 è offline  
Old 24-04-2010, 12:54   #3
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Sai entrare nel bios ? devi cercare le voci che riguardano il processore e in particolare la frequenza, il moltiplicatore e il voltaggio

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
salve io vorrei effettuare l'overclock del mio processore dalla frequenza standard a 3.00 Ghz. Premetto che questa però è la prima volta che faccio overclock e non vorrei danneggiare il processore. Cosa devo fare?
Oltre al processore i5 750 a frequenza standard con il dissipatore standard ho una scheda madre asus p7p55d .
Il case è un thermaltake element T
Mi potete aiutare?
edit:mi sono dimenticare che l'overclock deve essere stabile perchè il computer lo uso ogni giorno per molte ore
walter.tomiati.90 è offline  
Old 24-04-2010, 14:12   #4
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
è per questo che ho chiesto aiuto, comunque non penso che un overclock di 300 mhz danneggi il processore o mi sbaglio? Qualcuno gentilmente mi potrebbe dire dove devo mettere le mani nel bios per evitare casini?
hacker39 è offline  
Old 24-04-2010, 14:49   #5
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Per entrare nel bios devi premere alla prima schermata di asus o canc o f1 o f2 (non mi ricordo sulle asus che tasto vuole) nella seconda scheda "ai tweaker" hai tutte le voci per fare l'overclock...penso che tu ce le avrai tutte su auto nella voce cpu ratio setting metti 150 (150 x 20 = 3000 quindi 3 ghz)

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
è per questo che ho chiesto aiuto, comunque non penso che un overclock di 300 mhz danneggi il processore o mi sbaglio? Qualcuno gentilmente mi potrebbe dire dove devo mettere le mani nel bios per evitare casini?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 24-04-2010, 15:49   #6
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ok ma non devo modificare altre voci o ad esempio, aumentare il voltaggio?
hacker39 è offline  
Old 24-04-2010, 20:46   #7
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Per 300 mhz credo che va bene il valore di default però lo vedi subito se va o no prova senza aumentare il vcore

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
ok ma non devo modificare altre voci o ad esempio, aumentare il voltaggio?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 25-04-2010, 14:05   #8
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
che voce devo modificare per overcloccare la cpu? io ho visto una voce chiamata cpu auto tuner che serve a portare la cpu dalla frequenza normale alla frequenza dell'I7 860(2.80 ghz) dell'I7 870(2.93 ghz) o ad una terza frequenza 3.2 ghz. Potrei provare ad usare questa voce e a portarla alla frequenza di 2.93 ghz lasciando fare tutto al bios in automatico?
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 14:36   #9
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
La voce dovrebbe essere cpu ratio setting io preferisco sempre fare le cose manulamente ma se preferisci puoi fare overclock preimpostato cosi vedi anche se rimane stabile

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
che voce devo modificare per overcloccare la cpu? io ho visto una voce chiamata cpu auto tuner che serve a portare la cpu dalla frequenza normale alla frequenza dell'I7 860(2.80 ghz) dell'I7 870(2.93 ghz) o ad una terza frequenza 3.2 ghz. Potrei provare ad usare questa voce e a portarla alla frequenza di 2.93 ghz lasciando fare tutto al bios in automatico?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 25-04-2010, 15:07   #10
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ok proverò a cercare la voce cpu ratio setting
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 15:15   #11
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
entrando nel bios ho trovato la voce cpu ratio setting ma non so quale voce devo selezionare tra manual auto e cpu level up. se metto manual mi compaiono altre voci. quali devo modificare? Ho provato a usare la voce cpu auto tuner portando la frequenza a 2.80 ghz. Come posso fare per vedere se la frequenza è stata modificata?
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 16:35   #12
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Ce l'hai il programma cpu z ?

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
entrando nel bios ho trovato la voce cpu ratio setting ma non so quale voce devo selezionare tra manual auto e cpu level up. se metto manual mi compaiono altre voci. quali devo modificare? Ho provato a usare la voce cpu auto tuner portando la frequenza a 2.80 ghz. Come posso fare per vedere se la frequenza è stata modificata?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 25-04-2010, 17:03   #13
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
si l'ho appena installato. Nella voce core speed c'è scritto 2806 mhz quindi penso l'overclock sia andato a buon fine. Nel bios una volta settata la voce cpu ratio setting su manual che valore devo modificare?
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 19:31   #14
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
quando il processore è al 100% quale dovrebbe essere la temperatura massima?
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 20:22   #15
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Tieni 70-75 gradi come valore di riferimento da allarmarti ricordati che al 100% non ci va spesso per lungo tempo l'importante è la temperatura nell'uso medio

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
quando il processore è al 100% quale dovrebbe essere la temperatura massima?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 25-04-2010, 20:39   #16
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ho provato a fare il test di stabilità di everest e dopo circa 10 minuti la temperatura massima era di 65 gradi mentre quella media era di 60 gradi ma ad un certo punto il mouse ha cominciato a scattare mentre lo muovevo e preoccupato ho interrotto il test, è un brutto segno?
edit: se la temperatura si alza troppo riporto il processore a frequenza standard, in attesa di un dissipatore migliore
hacker39 è offline  
Old 25-04-2010, 21:58   #17
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Se fai il test è normale ke il mouse va a scatti ^.^' lavora al 100% ! ahahah

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
ho provato a fare il test di stabilità di everest e dopo circa 10 minuti la temperatura massima era di 65 gradi mentre quella media era di 60 gradi ma ad un certo punto il mouse ha cominciato a scattare mentre lo muovevo e preoccupato ho interrotto il test, è un brutto segno?
edit: se la temperatura si alza troppo riporto il processore a frequenza standard, in attesa di un dissipatore migliore
walter.tomiati.90 è offline  
Old 26-04-2010, 14:50   #18
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ho riprovato a fare il test a frequenza 2.8ghz e dopo circa 2 ore le temperature dei processori erano 65 gradi la massima e circa 60 la media. Sono dei buoni valori? Secondo te riesco a portare il processore a 2.93 ghz senza fare danni?
hacker39 è offline  
Old 26-04-2010, 20:42   #19
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Cosi vanno bene, se aumenti ancora ti andranno sui 70 gradi e non è il massimo...secondo me con 20-30 ti compri un dissipatore e vai a 2,93 senza problemi

Quote:
Originariamente inviato da hacker39 Guarda i messaggi
ho riprovato a fare il test a frequenza 2.8ghz e dopo circa 2 ore le temperature dei processori erano 65 gradi la massima e circa 60 la media. Sono dei buoni valori? Secondo te riesco a portare il processore a 2.93 ghz senza fare danni?
walter.tomiati.90 è offline  
Old 27-04-2010, 15:02   #20
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
ok grazie sapresti anche dirmi che dissipatore comprare senza spendere una fortuna?
hacker39 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v