Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 09:56   #1
Jesus Of Suburbia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Venere di Pescina
Messaggi: 49
Da DVD ad AVI con la migliore qualità

Salve a tutti, forse un topic del genere è già presente nel forum, quindi chiedo scusa in caso di ridondanza.

vorrei sapere se qualcuno conosce un buon programma - se semplice da usare, meglio - per trasformare un DVD in un AVI.

Di fondamentale importanza sarebbe, per me, che la qualità del video d'uscita sia almeno pari a quella del video d'origine, con minore compressione possibile, e inoltre mi servirebbe anche un'opzione che crei un video singolo per ogni capitolo del DVD.

Sapete aiutarmi?
Grazie infinite...
Enzo.
Jesus Of Suburbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 18:51   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Per ottimizzare la qualità del filmato AVI di output (ovvero per ridurre al minimo la perdita di qualità) bisogna essere in grado di configurare manualmente il codec, impostando dei parametri ad hoc che dipendono anche dalla tipologia e qualità dell'originale. In parole povere bisogna avere un minimo di esperienza e conoscere almeno le nozioni di base in materia di video digitale.

Se sei alle prime esperienze in fatto di conversioni video, puoi provare con qualche programma fatto apposta per gli utenti inesperti:

http://www.bitripper.com/

http://www.trackback.it/articolo/bit...hi-click/4731/

http://convertdvdtoavi.com/

http://www.vocidalweb.it/2009/03/21/...quicktime-mov/

Se non riesci ad ottenere buoni risultati, proveremo con altri programmi, ma ti avviso che, in tal caso, la procedura da seguire può risultare non propriamente semplice.

Inoltre, come hai ipotizzato nel tuo post, esiste un thread dedicato alle conversioni DVD -> AVI ed è tra quelli posti in evidenza:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=655892

Tuttavia, ad onor del vero, ultimamente non risulta molto frequentato, per cui si potrebbe anche continuare qui...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 22:52   #3
Jesus Of Suburbia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Venere di Pescina
Messaggi: 49
Mister Pink, innanzitutto grazie per l'interesse, ho usato bitripper ed ho ottenuto un buon AVI da 51 GB (!) partendo da un file originale di 49 minuti.

Visto che però da come scrivi l'argomento sembra "caldo" - tanto da farne una sorta di topic-guida - ti vorrei chiedere se questa cosa si possa fare per il mio REALE PROBLEMA, che non è quello abbastanza banale di rippare un DVD ma tutt'altro. Io te la butto lì, poi se tu o qualcun'altro avrà voglia modo e tempo di rospondere ne sarò molto contento. E non solo io.
Se infatti pensi che praticamente ho scandagliato tutta la rete e non sono riuscito a trovare una soluzione al mio inghippo penso che anche qualcun'altro prima o poi potrà servisti delle ipotetiche dritte che verranno postate qui!

Mi spiego (cercando di essere il più chiato possibile):

Devo fare un DVD video (attenzione non Dati o DVX, ma DVD video con tanto di menù, titoli ecc...) composto da svariati videoclip. Ogni videoclip deve essere un capitolo in maniera tale che quando, in riproduzione, premo il tasto skip, mi passi automaticamente da un video ad un altro. Cosa uso per fare questa cosa? Nero Vision della suite Nero 10.
I videoclip che utlizzo per fare questo mio DVD provengono da varie fonti: ci sono gli MPEG, gli AVI, i MKV e i WMV, mentre altri devo prenderli da un altro DVD (ecco a cosa mi serviva il rippaggio). Diciamo, per comodità, che per fare il DVD Y prendo 25 video singoli e 25 video dal DVD X.

- Prima cosa: Rippare i video del DVD X ed ottenere un formato che vada a genio a Nero Vision, quando poi successivamente dovrò metterli nel DVD Y. Il tutto cercando di perdere la minor qualità possibile del video di origine. Cosa utilizzo? Bitripper, scelgo la qualità migliore, ed ottengo un univo AVIone che pesa moltissimo, ma mi sta bene.

- Punto numero 2: Dividere il grande AVI da 51 GB in tanti piccoli AVI perchè, ripeto, questo grande AVI non è altro che una sequenza di video salvati come uno unico ma che in realtà a me servono singolarmente. Cosa uso per ottenere i video singoli? Io ho utilizzato sempre Nero Vision solo che mi presenta due problemi. O li salvo in qualità bassa e perdo tutta (ma propio tutta) la qualità video, o li salvo in DV e mi viene ad occupare uno sproposito. In entrami i casi il problema maggiore è quello che Nero non mi permette di salvare i video con un codec audio Mp3, cosa che mi servirà moltissimo nel passo che andiamo a trattare al punto numero 4. Quindi il primo grande dilemma è: Qual'è il programma che mi permette di prendere un AVI da 51 GB e dividerlo in tatti piccoli AVI che abbiano come audio un codec Mp3?

- Punto numero 3: Partendo sempre dal presupposto che quando andrò a masterizzare lavorerò con file .AVI quale programma posso utilizzare per convertire tutti gli altri video (quelli non presenti nel DVD X, per intenderci) e renderli uguali a quelli del DVD X? Perchè anche convertendoli in AVI col programma che uso io - SUPER VIDEO CONVERTER - spesso questi risultano asincro o illeggibili da Virtual Dub o da Nero Vision.

-Punto Numero 4: Ammettiamo che siamo risciti a rippare il maxivideo dal DVD di partenza, a dividerlo in tutte le parti che ci interessano senza perdere la qualità e a convertire tutti gli altri video che abbiamo in diecimila formati diversi in un unico formato che vale per tutti. Ora la tragedia sta nel fatto che dobbiamo normalizzarli perchè dovendo noi farne un unico DVD vogliamo che quando passeremo da un video ad un altro il volume sarà lo stesso. Come facciamo? Qui si spiega perchè servono file rigorosamente AVI in quanto per normalizzarne le tracce abbiamo bisogno di Virtual Dub che lavora solo con file di tipo AVI e si spiega anche la necessità di avere file AVI con codec audio MP3 in quanto una volta estratte le tracce da ogni singolo file (sai lo stress!) bisogna caricarle su MP3 Gain, normalizzarle allo stesso livello di DB e re-muxarle nel video originale Sempre con virutal DUB. I problemi qui sono tantissimi: Può succedere che i video che abbiamo convertito col nostro convertitore, anche se AVI, non vengano letti a pieno da Virutal Dub e spesso quando andiamo ad estrarre il file WAV dal nostro video questo non viene letto da MP3 GAIN, oppure può capitare che convertiamo il nostro video in AVI e ok, lo carichiamo su virtual dub e ok, demuxiamo e normalizziamo la traccia e ok, re-muxiamo e... stavolta Nero non ci legge il file!. Quindi la domanda sorge spontanea: non è che esista, per caso, un programmino in grado di fare questo la voro di "normalizzazione audio di video differenti" in automatico? Senza dover de-muxare / normalizzare / re-muxare ogni volta le tracce di ogni singolo video?

- Punto numero 5 e ultimo: Ora, siamo riusciti ad avere i nostri 50 video, tutti dello stesso formato, tutti allo stesso volume audio e tutti con una qualità audio video decente. Dobbiamo solo giocare un pò con il menù del DVD che vogliamo creare, le immagini ed i suoni di fondo, i pulsanti che ci piacciono di più ed il gioco è fatto.
Basta solo aggiungere i nostri video che abbiamo reso perfetti.

Pare Facile...




Seriamente. Capisco perchè non ho trovato una soluzione a questo mio problema in rete e capisco che non tutti sono disposti a perdere troppo tempo per un problema secondo me - quasi - irrisolvibile. Ma se qualcuno qui sarà in grado di darmi una mano gliene sarò davvero più che grato. Davvero, davvero, più che grato.
Jesus Of Suburbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 13:26   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Jesus Of Suburbia Guarda i messaggi
...I videoclip che utlizzo per fare questo mio DVD provengono da varie fonti: ci sono gli MPEG, gli AVI, i MKV e i WMV, mentre altri devo prenderli da un altro DVD (ecco a cosa mi serviva il rippaggio)...
Sei partito chiedendo solo come fare la conversione da DVD ad AVI e adesso viene fuori tutto 'sto bel casotto...

Cercherò di darti qualche dritta, ma quello che vuoi fare non è tanto semplice. Tanto per cominciare, già il fatto di dover usare molti videoclip di diverso formato rende la cosa piuttosto problematica, perché sono pochi i sofware che garantiscono piena compatibilità per tutti i formati che ti interessano. Non so se Nero Vision riesce ad importare tutti quei formati.

Al limite, potrei consigliarti di provare DVD Flick:

http://www.dvdflick.net/

che accetta numerosi formati in input e che dovrebbe crearti automaticamente un capitolo per ogni videoclip che inserisci, con la possibilità di inserire anche dei semplici menu (che però non sono editabili).

Quote:
Originariamente inviato da Jesus Of Suburbia Guarda i messaggi
...Prima cosa: Rippare i video del DVD X ed ottenere un formato che vada a genio a Nero Vision, quando poi successivamente dovrò metterli nel DVD Y. Il tutto cercando di perdere la minor qualità possibile del video di origine. Cosa utilizzo? Bitripper, scelgo la qualità migliore, ed ottengo un univo AVIone che pesa moltissimo, ma mi sta bene...
Hai ottenuto un file di quelle dimensioni perché hai applicato un profilo di compressione predefinito dal programma (diversamente dovresti configurare manualmente i codecs). Ma se ti sta bene così...

Quote:
Originariamente inviato da Jesus Of Suburbia Guarda i messaggi
...Punto numero 2: Dividere il grande AVI da 51 GB in tanti piccoli AVI perchè, ripeto, questo grande AVI non è altro che una sequenza di video salvati come uno unico ma che in realtà a me servono singolarmente. Cosa uso per ottenere i video singoli?...Qual'è il programma che mi permette di prendere un AVI da 51 GB e dividerlo in tatti piccoli AVI che abbiano come audio un codec Mp3?...
Il software che ti serve è questo qui:

http://www.videohelp.com/tools/Virtualdub

mentre le procedure da seguire sono descritte qui:

-------------------EDIT------------------------------------------------

Quote:
Originariamente inviato da Jesus Of Suburbia Guarda i messaggi
...Punto numero 3: Partendo sempre dal presupposto che quando andrò a masterizzare lavorerò con file .AVI quale programma posso utilizzare per convertire tutti gli altri video (quelli non presenti nel DVD X, per intenderci) e renderli uguali a quelli del DVD X? Perchè anche convertendoli in AVI col programma che uso io - SUPER VIDEO CONVERTER - spesso questi risultano asincro o illeggibili da Virtual Dub o da Nero Vision...
Se usi DVD Flick puoi inserirli nel progetto del DVD in qualsiasi formato (AVI, MKV, MPG, WMV, ecc..). Altrimenti è un bel casino. Potresti utilizzare qualche convertitore universale, tipo questo:

http://www.videohelp.com/tools/XMedia_Recode

che è particolarmente adatto ad evitare la perdita di sincronia tra le tracce audio-video, anche se la sicurezza non te la può dare nessuno...

Quote:
Originariamente inviato da Jesus Of Suburbia Guarda i messaggi
...Punto Numero 4: Ammettiamo che siamo risciti a rippare il maxivideo dal DVD di partenza, a dividerlo in tutte le parti che ci interessano senza perdere la qualità e a convertire tutti gli altri video che abbiamo in diecimila formati diversi in un unico formato che vale per tutti. Ora la tragedia sta nel fatto che dobbiamo normalizzarli perchè dovendo noi farne un unico DVD vogliamo che quando passeremo da un video ad un altro il volume sarà lo stesso. Come facciamo? Non è che esista, per caso, un programmino in grado di fare questo la voro di "normalizzazione audio di video differenti" in automatico? Senza dover de-muxare / normalizzare / re-muxare ogni volta le tracce di ogni singolo video?...
Su questo non so darti alcuna risposta. Che io sappia, la normalizzazione del volume audio te la devi fare un videoclip alla volta...

Aggiornamento: Ho tolto il link alle guide per Virtualdub perché ho scoperto che il sito divxdoor è stato manomesso ed ora contiene un codice virale che potrebbe creare problemi agli utenti che visitano sia la home page che le pagine secondarie... E' stata una brutta sorpresa. Era sempre stato un sito tranquillo con delle ottime guide che linkavo molto spesso. Cercherò di trovare delle guide simili altrove...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)

Ultima modifica di mister pink : 03-06-2010 alle 13:36. Motivo: Rimozione link causa virus
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 13:36   #5
Flinston
Member
 
L'Avatar di Flinston
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 79
Non so se posso eservi d'aiuto, ma credo forse di aver avuto lo stesso problema tempo fà. Io ho risolto il tutto con Encore di Adobe, molto articolato ma efficacissimo, e rispecchiava le mie esigenze, che credo siano anche le vostre.
Flinston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 10:48   #6
Jesus Of Suburbia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Venere di Pescina
Messaggi: 49
Innanzitutto proverò XMedia recode, perchè se è in grado di darmi tutti AVI discreti posso editarli più farcilmente con Visrutal DUB per normalizzarli con MP3 e poi sempre in formato AVI caricarli tranquillamente su Nero Vision che mi permette di creare menù personalizzabili.

@ Flinston, il programma che hai citato tu può far fronte a TUTTI i problemi che ho elencato? Anche alla normalizzazione audio e alla conversione di vari formati in uno unico?
Non ci credo!
Jesus Of Suburbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 08:03   #7
Flinston
Member
 
L'Avatar di Flinston
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 79
Scusami per il ritardo nella risposta, ma problemi vari mi hanno impedito..
Per la parte audio ho sempre fatto fronte a Permiere di Adobe come anche per la parte di suddivisione delle tracce (molto affidabile e precisa), quindi il pacchetto Encore lo utilizzavo semplicemente per creare la tutta la parte grafica di presentazione e titoli di coda. Se hai provveduto precedentemente a posizionare i marcatori di tracce con Premiere, Encore automaticamente te li riconosce e fa si che ti vengano create le varie scene di selezione.
Scusa ancora per il ritardo e a risentirci presto.
Flinston è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 11:13   #8
Jesus Of Suburbia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Venere di Pescina
Messaggi: 49
Grazie a tutti per il supporto; non fosse stato per voi non avrei mai risolto!
E visto che comunque, sai mai, a qualcuno potrebbe venire lo stesso cruccio, ho aperto questo topic in cui posto qui la mia mini guida per ebeti su come creare un DVD video partendo da fonti completamente diverse.

Se vi va datemi un vostro giudizio a riguardo, mi farebbe molto piacere sapere il parere di altri!

Grazie ancora.
Jesus Of Suburbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v