Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2010, 13:30   #1
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Problemi installazione Ubuntu x64 10.04 su disco RAID0 (fake raid)

Ciao,
premetto che ho già cercato con google e provato diverse soluzioni senza successo, comunque ho problemi nell'installazione di ubuntu 10.04 su un pc con 2 HD da 1Tb in configurazione RAID0 via mobo (Gigabyte GA-MA790XT-UD4P) detto anche Fake RAID.
Avviata la procedura di installazione, procedendo manualmente (ma la stessa cosa accade scegliendo il paratizionamento automatico) quindi creando 2 partizioni logiche (ma ho provato anche con entrambe primarie), una di 4,5Gb per la swap (a fronte dei 4Gb di RAM) e restanti 50Gb circa per la partizione ext4, al momento dell'avvio della formattazione ricevo il seguente errore:




Il fatto strano però è che se avvio il live mi legge benissimo entrambe le partizioni, e riesco a scriverci e leggerci senza problemi, però se apro gparted mi dà errori come nella procedura di installazione, mentre con disk utility ricevo il seguente messaggio d'errore:
One or more block devices are holding /dev/mapper/pdc_bgjciahhf


Come risolvo? Alcuni mi hanno consigliato di installare ubuntu 9 e fare l'upgrade perchè non dà problemi con il fake raid, ma non sò dove scaricare la versione 9 (è vero?)... cosa mi consigliate?

GRAZIE!



P.S: Nelle altre partizioni che vedete, nella prima c'è win7 e la seconda (l'ultima nella lista) la utilizzo per i dati. Purtroppo ho questi soli 2 dischi in configurazione RAID0 per aumentare le prestazioni di Win7 e per il gaming su windows
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 09:01   #2
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
P.S: Nelle altre partizioni che vedete, nella prima c'è win7 e la seconda (l'ultima nella lista) la utilizzo per i dati. Purtroppo ho questi soli 2 dischi in configurazione RAID0 per aumentare le prestazioni di Win7 e per il gaming su windows
Anch'io ho due dischi in raid0 per win e un altro singolo per ubuntu,
e secondo la mia esperienza credo che avrai problemi con grub2.
ogni volta che devo bootare con ubuntu devo entrare nel bios e impostare il controller sata come ahci anziche raid, perche altrimenti grub2 mi restituisce un errore tipo "no such partition", da quello che ho letto sul web sembra che grub2 quando é attivato il raid non riesce a leggere l'elenco delle partizioni nel sistema.
Naturalmente se qualcuno sa come risolvere si faccia avanti, cosi magari anch'io tolgo il terzo hd e installo win+ubuntu sui dischi raid...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 10:03   #3
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da e.cera Guarda i messaggi
Anch'io ho due dischi in raid0 per win e un altro singolo per ubuntu,
e secondo la mia esperienza credo che avrai problemi con grub2.
ogni volta che devo bootare con ubuntu devo entrare nel bios e impostare il controller sata come ahci anziche raid, perche altrimenti grub2 mi restituisce un errore tipo "no such partition", da quello che ho letto sul web sembra che grub2 quando é attivato il raid non riesce a leggere l'elenco delle partizioni nel sistema.
Naturalmente se qualcuno sa come risolvere si faccia avanti, cosi magari anch'io tolgo il terzo hd e installo win+ubuntu sui dischi raid...
Hai provato lilo? Inoltre non si potrebbe riuscire a far bootare ubuntu sotto il loader di windows?
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 11:19   #4
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Hai provato lilo? Inoltre non si potrebbe riuscire a far bootare ubuntu sotto il loader di windows?
no, non ho mai provato lilo, ma credo che gia grub1 funzionerebbe, il fatto é che ormai ho grub2 e non so come si fa a tornare indietro senza reinstallare tutto il SO, sicuramente ci sarà qualche guida, comunque il sistema l'ho installato da poco, quindi sarei anche disposto a reinstallarlo con grub1, perche sto fatto di dover tutte le volte entrare nel bios é

se non ho da fare stasera posso provarci, mi ricordo di aver letto che in fase di riepilogo dei dati prima di procedere all'installazione si puo scegliere il boot loader, e grub1 dovrebbe chiamarsi "legacy grub" o qualcosa di simile.
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 20:13   #5
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Per il downgrade a grub(1) leggi questa guida: http://fordflux.com/blog/linux/downgrade-grub-2/
Io l'ho fatto, è semplicissimo.

Per quanto riguarda il RAID, non saprei bene cosa dirti, se non che su Lucid ho qualche problema con un disco che vede non allineato e, cercando in rete soluzioni e chiarimenti, ho letto qualche post relativo alla tua questione e sembrava entrarci qualcosa con l'allineamento delle partizioni e grub2. Ma di preciso non ho capito bene. Da google.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 08:08   #6
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
allora, ti posto i risultati dei veloci smanettamenti di ieri sera...
diciamo che é quasi un successo perché ho installato grub1 al posto di grub2 e finalmente mi esce l'elenco dei kernel anche se il controller SATA é impostato su RAID, e questo é già qualcosa...
il sistema non parte selezionando il kernel dalla lista, mi rimane il cursore lampeggiante su schermo nero, ma credo sia un problema di puntamenti, situazione che ho già affrontato in passato quindi penso di risolverlo...
purtroppo la mia situazione per quanto sembri simile alla tua é in realta differente, perché io ho un hd singolo dove ho installato ubuntu e grub, tu che devi installare su raid probabilmente avrai qualche prob in più.
se puo servirti ieri ho provato a installare grub sulla partizione raid dal livecd tramite 'setup (hd0)' ma mi ha risposto device non valido...

ciao
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 07:29   #7
zamboqdb
Senior Member
 
L'Avatar di zamboqdb
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da e.cera Guarda i messaggi
Anch'io ho due dischi in raid0 per win e un altro singolo per ubuntu,
e secondo la mia esperienza credo che avrai problemi con grub2.
ogni volta che devo bootare con ubuntu devo entrare nel bios e impostare il controller sata come ahci anziche raid, perche altrimenti grub2 mi restituisce un errore tipo "no such partition", da quello che ho letto sul web sembra che grub2 quando é attivato il raid non riesce a leggere l'elenco delle partizioni nel sistema.
Naturalmente se qualcuno sa come risolvere si faccia avanti, cosi magari anch'io tolgo il terzo hd e installo win+ubuntu sui dischi raid...
Probabilmente hai pasticciato nell'installazione.. Dopo la fase di configurazione dell'installazione (scelta lingua, tastiera, utente, partizioni, etc..) , appena prima di avviare l'installazione "fisica" di ubuntu c'è un tastino "avanzate" che permette di selezionare dove installare il grub.. Dovevi installarlo sull'hd a parte con sopra ubuntu stesso.. Di def te lo installa sul RAID 0 che tu usavi come "primario".. Lo so perchè ho anche io due dischi in RAID0 con sopra Win7 e uno a parte con Ubuntu.. Magari il motivo del problema è un altro, però di primo acchito m'è venuto in mente quello.. Infatti ora ho la mobo settata per il raid e il grub parte prima di tutto e tutti dall'hd singolo.. Da li poi seleziono cosa far partire..
__________________
Ho venduto a: claudiostef, minus1988, araldico2005, 4ndr3@, flower79, TNOTB, diabolikoverclock, Nightmare_Reloaded, dinosalsa, giubenez, lizz, CyanPietro, PaCo[ITA], slimhunter;
Ho comprato da: BL4STER, AMD_GO, derfelpendragon, hw85, Misterx12, markese, DioSpada, maranga1979, reziel1984, padsi, || Luca ||, Corrado_VR6;
zamboqdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 10:25   #8
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da zamboqdb Guarda i messaggi
Probabilmente hai pasticciato nell'installazione.. .... Magari il motivo del problema è un altro, però
La seconda che hai detto!
allora espongo la mia config

quando il controller sata é impostato su RAID :

1° HD 2x80gb RAID0 con windows e anche il mbr é di windows
2° HD 1x160gb AHCI con ubuntu e grub

imposto il raid come hd primario e parte windows senza problemi.

quando il controller sata é impostato su AHCI :

1° HD 1x160gb AHCI con ubuntu e grub
2° HD 1x80gb AHCI non accessibile
3° HD 1x80gb AHCI non accessibile

imposto l'hd singolo come primario e parte ubuntu, grub si trova in questo disco cioé dove si trova il filesystem linux.

configurazione che evidenzia il bug di grub2 (non so se é un bug, forse é solo la mia ignoranza )

controller sata impostato su RAID

1° HD 1x160gb AHCI con ubuntu e grub2
2° HD 2x80gb RAID0 con windows e anche il mbr é di windows

in questo caso grub2 all'avvio mi restituisce "no such partition",
nelle stesse identiche condizioni grub1 funziona.


configurazione a cui vorrei arrivare con grub1

controller sata impostato su RAID

1° HD 1x160gb AHCI con ubuntu e grub1
2° HD 2x80gb RAID0 con windows e anche il mbr é di windows

esce nel menu di grub la lista dei kernel e anche la voce per richiamare windows, tutte funzionanti.

so benissimo che funziona perché in passato l'ho realizzata, ma il casino é configurare il menu.lst, mi ricordo che nell'esperienza precedente
cioé quando ero riuscito a farla funzionare c'ero arrivato grazie all'istuzione 'MAP (hd0) (hd1)' ma mi ricordo che dovetti fare
molte prove per arrivarci ed é quello che sto rifacendo adesso.... (magari mi fossi salvato quella config... )
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:51   #9
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Mi sà che provo a scaricare allora il 9... che molti hanno detto che non dà problemi di installazione, per poi fare l'upgrade al 10. Sai percaso dove scaricarlo?

Grazie comunque per il tuo interesse al problema e per i post dei tuoi risultati... beato te che hai 1 hd separato... più in là vedrò di prendere un 128Gb SSD e vorrei spendere max 50-60€ (per tale dimensione) e dalle prestazioni non massime visto che avrei il collo di bottiglia del SATA2 di 3Gb/s massimo teorico (384 megabyte/s), e quindi lasciare i 2Tb per i dati sempre in RAID0... penso non diano problemi in lettura/scrittura, visto che il live del 10 li legge e scrive correttamente.
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 16-06-2010 alle 13:55.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 13:45   #10
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Mi sà che provo a scaricare allora il 9... che molti hanno detto che non dà problemi di installazione, per poi fare l'upgrade al 10. Sai percaso dove scaricarlo?
QUI dovresti trovarlo, usa la ricerca
mi sembra strano che la 9 non ha problemi e la 10 si, cmq provaci

Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Grazie comunque per il tuo interesse al problema e per i post dei tuoi risultati...
purtroppo la mia situazione é un po diversa, l'unica cosa in comune é che non ci funziona grub2, ma grub1 dovrebbe andare...

Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
beato te che hai 1 hd separato... più in là vedrò di prendere un 128Gb SSD e vorrei spendere max 50-60€ (per tale dimensione) e dalle prestazioni non massime visto che avrei il collo di bottiglia del SATA2 di 3Gb/s massimo teorico (384 megabyte/s), e quindi lasciare i 2Tb per i dati sempre in RAID0... penso non diano problemi in lettura/scrittura, visto che il live del 10 li legge e scrive correttamente.
128 gb a 50e forse l'anno prossimo...
sul fatto che linux legga il raid ti dico di si, ma non ho idea dei problemi che ti troverai nell'installazione...

comunque se fai il raid solo per il gaming, e ti fa smadonnare troppo, valuta anche di rinunciarci al raid, visto che per i giochi migliora solo i tempi di caricamento e in game non cambia nulla se hai una buona dotazione di ram.
io l'ho fatto per poter usare due vecchi dischi da 80gb che probabilmente in raid0 vanno piu lenti di un tuo hd singolo...

comunque anch'io prima o poi devo affrontare questa installazione nei dischi raid perché 3 hd nel case sono troppi, mi serve spazio per la scheda grafica

ciao
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 23:30   #11
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Al di là di grub, avete dato un'occhiata alle note di rilascio prima d'installare Lucid? C'è scritto qualcosa sul fake raid... non so se può esservi utile, ma pare che sia preconfigurato.

Per quanto riguarda il puntamento, /etc/fstab è corretto? Il menu.lst punta agli stessi device?
Da live prova a controllare con gparted e fdisk come vengono chiamate le partizioni.
A me una volta è successo (non so come!) che la partizione di swap venisse ribattezzata, di conseguenza non partiva più nessun sistema. Ho dovuto rimetter mano a fstab + grub.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v