|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Ram riconosciuta a metà
Ciao a tutti,
possiedo una scheda madre un po' vecchiotta rispetto alla media, è una ECS Elitegroup P4IBASD, che supporta RAM DDR fino a 266 MHz (a detta del manuale). Il problema è che inserendo proprio una DDR 266 da 1 GB me ne vede solo la metà, 512 MB. Premetto che ho già provato a resettare il BIOS senza nessun risultato. Ora, visto che voglio procedere con i piedi di piombo prima di rischiare di rovinare la mobo, volevo farvi vedere l'elenco delle opzioni proposte dal BIOS riguardanti la RAM, nella speranza che magari basti impostare una di queste opzioni per fargli vedere interamente la RAM. Ho qualche dubbio su "DRAM frequency", ma non vorrei che modificando questa opzione si attivi l'overclocking con il rischio di rovinare il processore. Grazie per l'aiuto. DRAM frequency -> impostato su auto (le altre scelte sono 200 MHz e 266 MHz) SDRAM timing by SPD (Serial Presence Detect) -> impostato su enabled SDRAM CAS latency -> 2.5 clocks SDRAM RAS precharge -> 3 clocks SDRAM RAS to CAS delay -> 3 clocks SDRAM precharge delay -> 7 clocks Auto detect DIMM/PCI clock -> impostato su enabled Clock GEN spread spectrum -> impostato su disabled |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Potrebbe essere un problema di incompatibilità, nel senso che il modulo di memoria è troppo "denso" per il chipset della mobo
Assicurati che il modulo sia a bassa densità e abbia i chip da entrambi i lati...se soddisfa già queste caratteristiche imho non c'è molto da fare!!! Purtroppo da BIOS non si può fare nulla per risolvere il problema
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Il modulo ram ha i chip da entrambi i lati, per la densità non saprei dirti se è bassa o no, so solo che è da 1 GB.
Può essere che la mia mobo non supporti una tale quantità su un solo modulo, però perchè sul manuale c'è scritto che si può installare massimo 2 GB se il massimo supportato è 512 MB e ci sono solo due slot DDR (quindi totale 1 GB)? Ci sono anche due slot SDRAM ma non si possono usare assieme alle DDR. Ultima modifica di blax : 16-06-2010 alle 22:27. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Ancora non voglio arrendermi...
Può essere che magari ne vede metà perchè il modulo è ad alta densità e la scheda madre supporta solo ram a bassa densità? Oppure se così fosse il pc non dovrebbe proprio partire? Ad ogni modo c'è un modo per sapere se sto banco sia ad alta o bassa densità? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Finalmente ho risolto il problema, ho semplicemente provato con un modulo ram di maggiore qualità e lo legge interamente. Secondo me il problema era semplicemente quello, daltronde il primo non aveva neanche marca mentre il secondo era un Kingston.
Io non avrei mai pensato che da una marca all'altra cambiasse qualcosa, pensavo che ad influire fossero solo le caratteristiche tecniche, invece può capitare che una marca ne veda metà e una interamente. Certo questo discorso vale per le mobo piu vecchiotte come la mia. Ultima modifica di blax : 16-07-2010 alle 20:03. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.



















