Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2010, 13:32   #1
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
ATTENZIONE: PIRELLI Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi fw.AGPF<4.5.0sx craccato!!!!

Volevo segnalarvi che da qualche settimana hanno publicato la procedura per calcolare la WPA di default dei modem wireless PIRELLI Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi mediante la sola conoscenza del SSID (Alice-XXXXXXX)

Vi riporto la premessa e le conclusioni di chi ha scoperto la procedura, affinche possiate salvaguardare la vostra sicurezza:


Quote:
Nonostante la scoperta di questo algoritmo sia avvenuta alcuni mesi fà abbiamo preferito pubblicare solo adesso la full disclosure per un motivo molto importate secondo la nostra etica. La tecnica che vedrete esposta più avanti ci permette di risalire alla WPA di default conoscendo solo SSID e MAC Address della rete in considerazione. La cosa più grave però fino a qualche mese fà era l’impossibilità di cambiare la chiave preassegnata, ciò rappresentava effettivamente un grave rischio per moltissimi utenti, considerando che Alice copre circa il 70% dei servizi per la fornitura dell’ADSL nel nostro Paese. Ciò significa che non ci si poteva difendere facilemte da questa grave vulnerabilità. Per fortuna però gli ingegneri di Telecom sono riusciti a progettare un nuovo firmware, per la precisione l’AGPF 4.5.0sx, che dà la possibilità all’utente di poter cambiare (finalmente) la chiave WPA di default preassegnata. Alla fine di questo articolo trovere alcuni utili consigli per aumentare la sicurezza nelle vostre reti, qualora avreste un router come quello descritto in questo articolo.
Quote:
Inizialmente il progetto di Alice Telecom Italia è stato studiato principalemente per scoraggiare ogni tentativo di bruteforce sulla chiave di crittazione della rete. Disporre di una WPA costituita da 24 simboli tra cifre e numeri scoraggia ogni vano tentativo di “indovinarla”. Infatti se ci pensiamo le combinazioni possibili sono “appena” 36^24 un numero di inimmaginabile grandezza. Nonstante ciò, Telecom però ha pensato di disabilitare la modifica della chiave di default preassegnata per evitare magari che gli utenti mettessero chiavi meno sicure. Questo però rappresenta una lama a doppio taglio. E’ vero che quella preassegnata è una chiave molto robusta, ma se si trova un modo (come quello appena descritto) di ricavare questa chiave è evidente che l’utente non può più difendersi da questa insicurezza.

Abbiamo già parlato nella premessa del modello successivo di AGPF (la variante sx), in cui apparentemente cambia il criterio di creazione dell’SSID e la WPA è configurabile, finalmente, dall’utente. finale Tuttavia l’algoritmo utilizzato è ugualmente reperibile operando attravero il reverse engineering. Ma rimane un problema fondamentale.
L’aggiornamento del nuovo firmware viene attuato attraverso la telegestione, in pratica, il router connesso ad internet si dovrebbe aggiornare in modo del tutto automatico. Questo è possibile verificarlo accedendo attravrso l’interfaccia di rete al router e controllando la sezione “Dettagli modem” dove sono riportate tutte le caratteristiche.
Il problema di fondo di cui acennavamo prima rimane sempre lo stesso. Quanti utenti cambieranno la chiave WPA di default? Quanti utenti vengono informati di questa possibilità?

Sperando di aver dato un contributo positivo alla sicurezza nelle reti da parte nostra vi consigliamo sempre di cambiare la WPA di default in una totalmente random, complessa e non inferiore ai 24 caratteri. Qualora qualcuno si accertasse che la propria versione di firmware per il router in questione sia inferiore alla 4.5.0sx è possibile richiedere un aggiornamento contattando direttamente l’assistenza di Alice.

**** White Hats ****
__________________
Trattative concluse

Ultima modifica di Fra-90 : 11-06-2010 alle 14:01.
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 09:46   #2
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90 Guarda i messaggi
Volevo segnalarvi che da qualche settimana hanno publicato la procedura per calcolare la WPA di default dei modem wireless PIRELLI Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi mediante la sola conoscenza del SSID (Alice-XXXXXXX)

Vi riporto la premessa e le conclusioni di chi ha scoperto la procedura, affinche possiate salvaguardare la vostra sicurezza:
Potresti linkarmi l'algoritmo o il sito originale?
Sto scrivendo la tesi di laurea in sicurezza delle reti wireless, avevo menzionato le vulnerabilità dei Pirelli.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 09:57   #3
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
S1©kßø¥,

fai una ricerca su internet

mettendo una procedura del genere su HWupgrade è rischioso
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 19:17   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Ringrazio Fra-90 per la segnalazione e per non aver riportato informazioni sulla procedura.

E' vietato riportare qui qualunque procedura di hack che esulerebbe dallo scopo di questo thread (e a mio avviso non è utile per una tesi di laurea visto che la vulnerabilità è solo nel criterio di generazione della PSK da parte di telecom italia, c.n.f.).

In caso di violazioni il thread sarà chiuso e coloro che andranno in violazione del regolamento sanzionati con sospensione o ban.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 20:31   #5
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
E' vietato riportare qui qualunque procedura di hack che esulerebbe dallo scopo di questo thread (e a mio avviso non è utile per una tesi di laurea visto che la vulnerabilità è solo nel criterio di generazione della PSK da parte di telecom italia, c.n.f.).
Avevo già inserito quelle che avevo trovato, è una cosa piuttosto generale.
"La sicurezza nelle reti Wireless"
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v