|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
|
Monitorare i °C della CPU con Linux
Prima di tutto devo dire che con piacere noto che in questo Forum si discute sempre + di Linux !
![]() ![]() Sto cercando un programma che monitorizzi la temp. del processore e se possibile anche la velocità delle ventole. Ho cercato in rete ma ho trovato solo un modulo da aggiungere al Kernel...ancora troppo per un povero newbie (ma impegnatissimo... ![]() Sapete com'è....overclock e scaccolamento con Seti@home a manetta, un'occhiatina ogni tanto ci vuole! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Re: Monitorare i °C della CPU con Linux
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
per quanto riguarda la possibilità di monitorare le temperature del processore, oltre ad aver bisogno di una scheda madre che abbia questa funzione
![]() scarica l'ultima versione. all'interno del file c'è una amplissima documentazione molto dettagliata. forse può sembrare un po' ostico all'inizio, ma tutti passaggi sono ben commentati. nel tuo kernel devi abilitare il i2c, anche se consiglio sempre (come anche l'INSTALL) consiglia di aggiungere l'ultima release. un consiglio: se non vuoi troppo impegnarti nel compilare a dovere questo pacchetto (cioè seguire tutti i passaggi dell'INSTALL) c'è un file che si chiama quikinstall ( o qualcosa del genere non ricordo ![]() ah.. a me non ha funzionato seguendo le istruzioni veloci. ![]() ps. speriamo veramente che paolo acconsenta alla saggia idea di aprire un nuovo forum su questo sistema! ![]() ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
|
a me lm_sensors da qualche dubbio...
i voltaggi sono ok, ma la temperatura varia di pochissimo, 0.2 gradi circa... boh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
|
Re: Re: Monitorare i °C della CPU con Linux
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
|
Quote:
![]() ![]() HLM ti ringrazio dell'aiuto, sei sempre veloce e disponibile! ![]() P.S. che dite: intasiamo la posta al nostro Corsini?! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Dipende dalla versione di lm_sensors e dalla versione del kernel. I nuovi lm_sensors richiedono moduli nuovi che non erano presenti nei vecchi kernel. Comunque, in ogni caso, serve l'albero dei sorgenti del kernel per poter compilare lm_sensors.
nb credo che alcune distribuzioni forniscano i pacchetti lm_sensors già precompilati
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 312
|
Quote:
liblm_sensors1 liblm_sensors1-devel liblm_sensors1-static-devel Possono servire a qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non so se sono installabili anche sulle altre versioni della Mandrake, io ho sempre fatto dai sorgenti
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.