Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2010, 00:17   #1
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
un pò di chiarezza fra le varie offerte?

sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile ma ci sono diversi modelli e diverse "serie" per ogni marca e nei rispettivi siti non è che siano molto chiare le differenze fra un modello e l'altro....sostanzialmente mi sto perdendo

ho visto portatili dell, asus, sony, acer, compaq...ma non sto riuscendo a muovermi fra i vari modelli.

Ovviamente si deve partire da qualche caratteristica: schermo 14" - 15,6" (mi servirebbe per autocad ma non voglio che sia troppo ingombrante, per questo valuto anche il 14" - forse troppo piccolo? ), lo utilizzerei come detto per autocad (raramente, ma molto raramente, diciamo quasi mai, qualcosa in 3d), internet.

Volevo un pò di ordine fra le offerte, capire qual è la "serie" migliore per queste marche, quali i modelli paragonabili fra loro ecc.
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 08:34   #2
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Ovviamente si deve partire da qualche caratteristica: schermo 14" - 15,6" (mi servirebbe per autocad ma non voglio che sia troppo ingombrante, per questo valuto anche il 14" - forse troppo piccolo? ), lo utilizzerei come detto per autocad (raramente, ma molto raramente, diciamo quasi mai, qualcosa in 3d), internet.
Il trucco è partire dal budget e la caratteristica voluta che non è standard sui notebook.
Uno schermo 14" - 15,6" ce l'hanno praticamente tutti. Se invece vuoi per esempio uno spazio di lavoro più ampio insieme alla portabilità e cerchi un 14"-15,6" con una risoluzione di 1600x900 il campo si restringe notevolmente.
La sola dimensione dello schermo dice poco. In uno schermo di 15" con una risoluzione di 1366x768 ci sta meno che in uno schermo di 14" con una risoluzione di 1600x900. Ovviamente nell'ultimo essendo i pixel più piccoli anche le scritte sono più piccoli.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:37   #3
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da jandg Guarda i messaggi
Il trucco è partire dal budget e la caratteristica voluta che non è standard sui notebook.
Uno schermo 14" - 15,6" ce l'hanno praticamente tutti. Se invece vuoi per esempio uno spazio di lavoro più ampio insieme alla portabilità e cerchi un 14"-15,6" con una risoluzione di 1600x900 il campo si restringe notevolmente.
La sola dimensione dello schermo dice poco. In uno schermo di 15" con una risoluzione di 1366x768 ci sta meno che in uno schermo di 14" con una risoluzione di 1600x900. Ovviamente nell'ultimo essendo i pixel più piccoli anche le scritte sono più piccoli.
il fatto della risoluzione credevo fosse solo una questione di qualità dell'immagine vista e non della dimensione...

cmq proprio per questo volevo cercare di avere qualche regola per muovermi nelle varie offerte delle diverse marche.
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:50   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile ma ci sono diversi modelli e diverse "serie" per ogni marca e nei rispettivi siti non è che siano molto chiare le differenze fra un modello e l'altro....sostanzialmente mi sto perdendo

ho visto portatili dell, asus, sony, acer, compaq...ma non sto riuscendo a muovermi fra i vari modelli.

Ovviamente si deve partire da qualche caratteristica: schermo 14" - 15,6" (mi servirebbe per autocad ma non voglio che sia troppo ingombrante, per questo valuto anche il 14" - forse troppo piccolo? ), lo utilizzerei come detto per autocad (raramente, ma molto raramente, diciamo quasi mai, qualcosa in 3d), internet.

Volevo un pò di ordine fra le offerte, capire qual è la "serie" migliore per queste marche, quali i modelli paragonabili fra loro ecc.
premesso che se non metti un budget massimo, non ci si raccapezza più...
le offerte sono in continuo rinnovamento, ogni giorno ne escono di nuove, su internete e sul web è pieno... difficile darti consigli... in linea di massima, all'aumentare del budget, aumentano le possibilità... io direi che con 500-600€ potresti cavartela, porva ad esporre il quesito negli appositi thread dei consigli x gli acquisti, e ti sapranno dire.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 14:17   #5
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
premesso che se non metti un budget massimo, non ci si raccapezza più...
le offerte sono in continuo rinnovamento, ogni giorno ne escono di nuove, su internete e sul web è pieno... difficile darti consigli... in linea di massima, all'aumentare del budget, aumentano le possibilità... io direi che con 500-600€ potresti cavartela, porva ad esporre il quesito negli appositi thread dei consigli x gli acquisti, e ti sapranno dire.
la cifra è quella, 500-600...max 700 euro.
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 16:08   #6
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
il fatto della risoluzione credevo fosse solo una questione di qualità dell'immagine vista e non della dimensione...
La risoluzione dice semplicemente quante pixel ci stanno nello schermo. Uno schermo più grande con la stessa risoluzione avrà dei pixel più grandi e quindi spesso un'immagine più sgranata.
Uno schermo standard è di 1366x768 (oppure 1280×1024) su 15''. Se hai per quella risoluzione uno schermo più piccolo tipo 14'' i pixel saranno più piccoli per cui l'immagine sembra più nitido.
Se hai lo stesso schermo di 15'' ma una risoluzione maggiore, tipo 1600x900 hai pure un' immagine più nitido fatto di pixel più piccoli.

La qualità dello schermo dipende non tanto dalla risoluzione, ma dalla quantità di colori che riesce a riprodurre (che interessa soprattutto grafici e fotografi) e dalla luminosità, contrasto e distribuzione della luminosità. Inoltre ci sono gli angoli di visuale del display. In alcune recensioni, tipo quelli in notebookcheck.it tutti questi valori del display vengono misurati e commentati.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v