Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 11:01   #1
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
Linux Debian [ nas iomega ]

Ciao a tutti,
premetto che di linux non so e non capisco nulla.
Un amico mi ha portato il suo nas iomega che non funziona piu'.
Dopo attenta analisi, ho verificato che il disco è sano, ma manca il s.o. su di esso; sul web ho scoperto che l's.o. montato sopra al nas è Debian Lenny; la scoperta l'ho fatta qui:
http://iomega.nas-central.org/wiki/H..._Configuration

ora chiedo a voi esperti un favore: secondo voi posso reinstallare/far ripartire questo nas reinstallando il s.o.? Ne serve uno apposito o si può provare qualche altro modo?

Vi ringrazio molto

Marco
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:36   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Sheep85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
premetto che di linux non so e non capisco nulla.
Un amico mi ha portato il suo nas iomega che non funziona piu'.
Dopo attenta analisi, ho verificato che il disco è sano, ma manca il s.o. su di esso; sul web ho scoperto che l's.o. montato sopra al nas è Debian Lenny; la scoperta l'ho fatta qui:
http://iomega.nas-central.org/wiki/H..._Configuration

ora chiedo a voi esperti un favore: secondo voi posso reinstallare/far ripartire questo nas reinstallando il s.o.? Ne serve uno apposito o si può provare qualche altro modo?

Vi ringrazio molto

Marco
in teoria ogni nas ha i suoi tool per le reinstallazioni, anche perchè la distro usata potrebbe essere anche un pò "ritoccata" per andare meglio (ad esempio può essere parecchio alleggerita).

Cmq nessuno ti vieta di provare...

Puoi anche prendere l'hd installarci debian (con tutto l'occorrente per la gestione remota), e poi mettere il disco su nas ed avviarlo. Ma per fare questo, il nas dovrebbe avere una cpu come quella del pc (x86), altrimenti sono versioni incompatibili.

In ogni caso unb modo ci sarà... ma ti serve un pò di dimestichezza col terminale, perchè essendo un nas andrà fatto tutto da shell (in fase di installazione), dopo puoi metterci su webmin e openssh-server per gestire da remoto.

Magari se cerchi bene trovi anche quale debian lenny ottimizzata per nas e facile da installare. Hai dato un'occhiata su google cercando sia debian che il nas in particolare?
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 11:50   #3
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
in teoria ogni nas ha i suoi tool per le reinstallazioni, anche perchè la distro usata potrebbe essere anche un pò "ritoccata" per andare meglio (ad esempio può essere parecchio alleggerita).

Cmq nessuno ti vieta di provare...

Puoi anche prendere l'hd installarci debian (con tutto l'occorrente per la gestione remota), e poi mettere il disco su nas ed avviarlo. Ma per fare questo, il nas dovrebbe avere una cpu come quella del pc (x86), altrimenti sono versioni incompatibili.

In ogni caso unb modo ci sarà... ma ti serve un pò di dimestichezza col terminale, perchè essendo un nas andrà fatto tutto da shell (in fase di installazione), dopo puoi metterci su webmin e openssh-server per gestire da remoto.

Magari se cerchi bene trovi anche quale debian lenny ottimizzata per nas e facile da installare. Hai dato un'occhiata su google cercando sia debian che il nas in particolare?

Ciao,
intanto grazie mille per il supporto! Purtroppo google non mi sta aiutando molto.. però sul sito iomega ho trovato questi:
Codice sorgente GPL Iomega Home Media Network Hard Drive

Dentro ho trovato 3 file rar con dentro paccetti linux e altro, potrebbe essere questo?

Che bordello
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:19   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Sheep85 Guarda i messaggi
Ciao,
intanto grazie mille per il supporto! Purtroppo google non mi sta aiutando molto.. però sul sito iomega ho trovato questi:
Codice sorgente GPL Iomega Home Media Network Hard Drive

Dentro ho trovato 3 file rar con dentro paccetti linux e altro, potrebbe essere questo?

Che bordello
metti il link....
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:23   #5
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
E' lunghino
Eccolo!

ps) ora sto vedendo se c'è modo di mettere il firmware senza collegarlo al pc..

https://iomega-eu-it.custhelp.com/cg...i=&p_topview=1
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:30   #6
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
fornisci anche il nome esatto del modello di nas.

Magari nel pomeriggio gli do un'occhiata.

Se il sistema va su firmware, allora ci vorrà qualche tool particolare. Se va direttamente su disco invece, basta avere l'os, collegarlo al pc, installarci un bootloader, copiarci dentro l'os e configurare il bootloader. Con windows però non so che strumenti hai per mettere il bootloader dentro al nas.

Ultima modifica di Chiancheri : 28-05-2010 alle 12:34.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:33   #7
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
Il modello preciso è iomega home network media drive.

Grazie mille per il supporto!

Marco
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:37   #8
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
credo che qui ci sia tutto il necessario:

https://iomega-eu-it.custhelp.com/cg...i=&p_topview=1
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:45   #9
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
credo che qui ci sia tutto il necessario:

https://iomega-eu-it.custhelp.com/cg...i=&p_topview=1


Il problema è che il nas non fa il boot, si accende ma non prende nemmeno l'indirizzo di rete e quindi non viene rilevato, e questo non mi permette di aggiornare il firmware...
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:01   #10
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Sheep85 Guarda i messaggi
Il problema è che il nas non fa il boot, si accende ma non prende nemmeno l'indirizzo di rete e quindi non viene rilevato, e questo non mi permette di aggiornare il firmware...
se l'os sta sul firmware e non sul disco, probabilmente sei fregato. A meno che installi un nuovo os sul disco, ma non lo stesso e non facilmente.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:32   #11
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
se l'os sta sul firmware e non sul disco, probabilmente sei fregato. A meno che installi un nuovo os sul disco, ma non lo stesso e non facilmente.
Il product info dice che l'S.O. sta sul disco
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:00   #12
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Sheep85 Guarda i messaggi
Il product info dice che l'S.O. sta sul disco

se stasera sei su msn possiamo dare una occhiata insieme. Trovi il mio account sul profilo.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:10   #13
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
se stasera sei su msn possiamo dare una occhiata insieme. Trovi il mio account sul profilo.
Grazie mille, ti aggiungo! Grazie davvero!

Marco
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:17   #14
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Sheep85 Guarda i messaggi
Grazie mille, ti aggiungo! Grazie davvero!

Marco
masterizzati il livecd di ubuntu o metti ubuntu su chiavetta. Non conosco un modo per installare un bootloader su un dispositivo da windows. Con il livecd o liveusb non devi necessariamente installare ubuntu, servirà solo per vedere se riusciamo a far partire il nas.

Altra cosa, vedi un pò di capire che processore monta il nas.

se poi vuoi anche sceglierti una bella distro da nas fai pure. Io punterei su freenas (che adesso dovrebbe essere basato su debian e non più su bsd).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:21   #15
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
masterizzati il livecd di ubuntu o metti ubuntu su chiavetta. Non conosco un modo per installare un bootloader su un dispositivo da windows. Con il livecd o liveusb non devi necessariamente installare ubuntu, servirà solo per vedere se riusciamo a far partire il nas.

Altra cosa, vedi un pò di capire che processore monta il nas.

se poi vuoi anche sceglierti una bella distro da nas fai pure. Io punterei su freenas (che adesso dovrebbe essere basato su debian e non più su bsd).


Sempre piu' grazie, oramai sei il mio referente di fiducia

Allora, processore monta ARM; ho provato a scaricare debian arm ma ovviamente non posso metterlo su usb, ora provo a mettere ubuntu (come da te suggerito) su un disco sata qualunque (tramite adattatore usb) e poi lo monto nel nas
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 17:35   #16
Sheep85
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Varese
Messaggi: 3609
Ciao, niente da fare, non va comunque
Per stasera mi sa che non riesco, il lavoro mi "mangia"..

grazie comunque, per ora ci medito sopra, nel week end vedo un pò.

Grazie davvero!
Marco
Sheep85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 18:12   #17
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Sheep85 Guarda i messaggi
Sempre piu' grazie, oramai sei il mio referente di fiducia

Allora, processore monta ARM; ho provato a scaricare debian arm ma ovviamente non posso metterlo su usb, ora provo a mettere ubuntu (come da te suggerito) su un disco sata qualunque (tramite adattatore usb) e poi lo monto nel nas
no, mi sa che non hai capito....

devi mettere ubuntu sul pendrive per usarlo SUL PC, dopo scarichi debian per arm (o meglio freenas, altrimenti dobbiamo customizzare l'iso PRIMA di metterla sul nas), poi colleghi il disco e ci installi il bootloader (sudo grub-install /dev/sdX <- device del disco) poi copi dentro il disco la distro e infine sistemi grub.

cmq tranquillo... questi sono gli esperimenti del linaro da fare in cantina a tempo perso.....
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v