Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2010, 16:58   #1
yellowBaron
Member
 
L'Avatar di yellowBaron
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
sostituire (fisicamente) un hard disk

l'hdd di un mio pc mi ha salutato...
vorrei sapere se

1) è un'operazione facile sostituirlo
2) le dimensioni degli hdd sono standard (comprandone uno in negozio sono sicuro che entri nel notebook?

il notebook in questione è un HP pavilion 2690 el

ho trovato qualche istruzione per laptop simili, dalle immagini non sembra troppo difficile. che dite?
http://www.insidemylaptop.com/remove...vilion-dv9000/
http://www.newmodeus.com/dv9000/dv9000.htm
yellowBaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 17:13   #2
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
È un'operazione molto semplice, alla portata di chiunque possieda un cacciavite.

I dischi da 2,5" SATA sono standard, acquista quello che preferisci (SATA 2).
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 21:52   #3
yellowBaron
Member
 
L'Avatar di yellowBaron
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
documentandomi su internet
http://newmodeus.com/shop/index.php?...id=3&chapter=0
la scelta era parsa più complessa..
SATA o PATA? che altezza?

mi consigli di ordinarlo via internet o rivolgermi a qualche negozio?
yellowBaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 03:38   #4
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da yellowBaron Guarda i messaggi
documentandomi su internet
http://newmodeus.com/shop/index.php?...id=3&chapter=0
la scelta era parsa più complessa..
SATA o PATA? che altezza?

mi consigli di ordinarlo via internet o rivolgermi a qualche negozio?
Hai bisogno di un SATA, come specificato nelle caratteristiche del portatile, e non esistono varie altezze ma una e una soltanto, non ci si può sbagliare.

Comperalo dove ritieni più opportuno, se acquisti su internet ogni intervento in garanzia sarà un problema ma risparmierai sul prezzo d'acquisto.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 18:22   #5
yellowBaron
Member
 
L'Avatar di yellowBaron
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
ultima domanda: sicuro che non ci sia niente da fare col bios per farlo riconoscere?
yellowBaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 18:38   #6
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Avere l'ultimo BIOS rilasciato dalla casa madre è sempre una cosa utile, ma in genere non c'è bisogno di aggiornamenti specifici per i dischi.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 18:52   #7
greensheep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da yellowBaron Guarda i messaggi
ultima domanda: sicuro che non ci sia niente da fare col bios per farlo riconoscere?
nulla, assicurati di aver collegato bene i cavi et voilà
greensheep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 19:02   #8
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
nel mio HP l'hd è montato in una slitta e sugli attacchi ha montato una specie di adattatore per infilare l'hd senza incastrare gli attacchi negli spinotti... attento quindi a non buttarlo, qualora ce ne fosse uno
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 21:42   #9
yellowBaron
Member
 
L'Avatar di yellowBaron
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
io ho solo una cover metallica (fig in alto a sx), che sono riuscito a smontare (le viti erano serratissime).

devo smontare anche l'altra parte metallica? ci sono delle vitine che vogliono un cacciavite a stella esagonale!!! (fig in alto a dx)

anche l'adattatore nero di plastica (fig in basso) va smontato e rimontato?

yellowBaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 21:44   #10
yellowBaron
Member
 
L'Avatar di yellowBaron
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da greensheep Guarda i messaggi
nulla, assicurati di aver collegato bene i cavi et voilà
non ho dovuto smontare cavi per toglierlo, strano!
yellowBaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 08:50   #11
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
corretto, non devi smontare nessun cavo, devi solo rimontare la slitta che hai tolto al vecchio, serrare le viti e spingere i pin dentro la morsettiera. Fine
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 11:49   #12
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
corretto, non devi smontare nessun cavo, devi solo rimontare la slitta che hai tolto al vecchio, serrare le viti e spingere i pin dentro la morsettiera. Fine
bisogna anche smontare e rimontare quell'adattatore sennò col kaiser che entra nel notebook
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 17:59   #13
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
bisogna anche smontare e rimontare quell'adattatore sennò col kaiser che entra nel notebook
guarda ti posso dire che ho sostituito un disco proprio su quel modello, una volta smontata la slitta di alluminio tolta dal vecchio hd, è bastato solo spingere fino all'inserimento dei pin nella morsettiera e stop. Ovviamente in sede ri rimontaggio è sufficiente fare attenzione alla vite che fa si che la slitta non muova e ovviamente montarla sul nuovo hd prima di riassemblare.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 09:59   #14
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
guarda ti posso dire che ho sostituito un disco proprio su quel modello, una volta smontata la slitta di alluminio tolta dal vecchio hd, è bastato solo spingere fino all'inserimento dei pin nella morsettiera e stop. Ovviamente in sede ri rimontaggio è sufficiente fare attenzione alla vite che fa si che la slitta non muova e ovviamente montarla sul nuovo hd prima di riassemblare.
quell'attacco in foto non è il sata nativo ma un adattatore che mette HP sui suoi hd per far si che l'hd stesso vada montato proprio infilandolo dall'alto anzichè da posizione "orizzontale". gli hd sata 2,5" hanno attacchi uguali ai 3,5", e quello non è un attacco sata se hai la pazienza di aspettare oggi pomeriggio faccio le foto al mio con e senza adattatore così si capisce meglio
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 11:16   #15
yellowBaron
Member
 
L'Avatar di yellowBaron
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54


ma intanto l'hdd lo posso prendere?
un SATA 2 da 2,5 pollici, vero?

quindi mi devo comprare anche un cacciavite Torkx (a 6 punte) !!!
yellowBaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:17   #16
pegasus777
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
si si 2.5 pollici
pegasus777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:22   #17
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
Quote:
Originariamente inviato da yellowBaron Guarda i messaggi


ma intanto l'hdd lo posso prendere?
un SATA 2 da 2,5 pollici, vero?

quindi mi devo comprare anche un cacciavite Torkx (a 6 punte) !!!
si, sata da 2,5" e nessun torx, perchè la slitta è montata con delle viti a croce. il torx servirebbe per scoperchiare l'intero hd, e non è una cosa saggia
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:26   #18
yellowBaron
Member
 
L'Avatar di yellowBaron
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
si, sata da 2,5" e nessun torx, perchè la slitta è montata con delle viti a croce. il torx servirebbe per scoperchiare l'intero hd, e non è una cosa saggia
ma senza togliere le vitine a 6 punte come lo stacco l'adattatore?
qua c'è un pc simile al mio. se vedi, lo stacca, però non pare svitare nulla! che si sfili semplicemente?

http://www.newmodeus.com/dv9000/dv9000.htm
yellowBaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:27   #19
yellowBaron
Member
 
L'Avatar di yellowBaron
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
siiiiiiiiiiii si sfila!!!!

ecco le foto. ora dovrebbe essere tutto a posto! pomeriggio vado a prendere quello nuovo


Ultima modifica di yellowBaron : 26-04-2010 alle 13:37.
yellowBaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:41   #20
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17065
Quote:
Originariamente inviato da yellowBaron Guarda i messaggi
siiiiiiiiiiii si sfila!!!!
e c'era bisogno di sbatterci la testa 3 giorni per capirlo?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v