Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2010, 23:49   #1
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
[netbeans] matisse gui builder e jtabbedpane

Sto cercando di utilizzare il gui builder di netbeans, e quasi sempre lo trovo estramente utile per quello che devo fare. A volte però non riesco a fare quello che voglio, spesos perchè ancora non lo so usare bene.

Ad esempio, vorrei aggiungere delle schede ad un tabbedpane che abbiano anche una icona e un pulsante per chiuderle, c'è modo di farlo con matisse?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:01   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Ad esempio, vorrei aggiungere delle schede ad un tabbedpane che abbiano anche una icona e un pulsante per chiuderle, c'è modo di farlo con matisse?
Matisse di base supporta tuttle le "operazioni" che sono possibili anche "a mano" mediante un uso semplice e diretto delle classi messe a disposizione dal framework.

Con "uso semplice e diretto" intendo il fatto che le classi componenti il framework Swing sono aderenti alle specifiche JavaBean, e in quanto JavaBean le loro proprietà sono rappresentabili e settabili tramite un GUI-Builder che si aspetta di aver a che fare appunto con JavaBeans.

Detto questo, se esamini javax.swing.JTabbedPane vedrai che il "comporatmento standard" che espone è quello di un contenitore che può contenere nel suo spazio diversi altri componenti.
Quando un componente gli viene aggiunto (passandolo come argomento al metodo addTab), JTabbedPane costruisce la tab per poterlo selezionare.
Normalmente con il metodo addTab si indica il componente che verrà aggiunto al tabbed pane, una stringa opzionale (che tabbed pane dovrà usare come testo nella tab) e un'immagine opzionale (che tabbed pane userà come icona).
Codice:
/*
 * Esempio: creo una tab con un JPanel; tabbedPane è responsabile 
 * del rendering della tab.
 */
JPanel panel = new JPanel();
// ... customize panel

tabbedPane.addTab("Tab 1", panel);
Quindi questo significa che in Matisse puoi gestire questi due aspetti.
In dettaglio trascini un JTabbedPane nell'editor grafico, selezioni e ci trascini dentro un JPanel: viene creata la prima tab.
Per settare titolo/immagine nella tab apri il pannello delle proprietà del JPanel inserito: sotto al ragruppamento intitolato "Layout" hai le voci specifiche al fatto che questo JPanel si trova contenuto in un JTabbedPane (TabTitle, TabIcon e TabTooltip).

Per il discorso dell'aggiunta di un pulsante di chiusura invece, devi fare "a mano".
E il motivo è che questo è un "comportamento possibile ma non standard": si tratta di creare un componente customizzato che, quando verrà inserito in un JTabbedPane (con il metodo addTab e l'uso del metodo setTabComponent) provvederà a personalizzare il contenuto della tab creata.
Codice:
/* 
 * Esempio: creo una tab con un componente personalizzato: un'estensione
 * di JPanel che sa come renderizzare la tab per poterla personalizzare;
 * tabbedPane non è più responsabile del rendering della tab, ma lo delega 
 * al componente personalizzato.
 */
MyPanel myComponent = new MyPanel();
// ... customize panel

tabbedPane.addTab(null, myComponent);
tabbedPane.setTabComponentAt(0, myComponent);
Supponendo che tu voglia inserire normali JPanel, puoi, per esempio, creare una classe che estenda JPanel e implementare in essa quei comportamenti specifici relativi alla personalizzazione della tab, come ad esempio il rendering di un bottone per la chiusura della tab (e ovviamente i comportamenti implicati).

A questi link trovi della documentazione e un esempio proprio relativo alla creazione di un componente personalizzato per realizzare una tab che supporta un pulsante per la rimozione della stessa:
How to use tabebd panes
TabComponentsDemo + ButtonTabComponent

Se crei il tuo componente personalizzatoseguendo le specifiche JavaBeans sarebbe poi possibile importarlo in NetBeans, nel GUI Biulder, per averlo a disposizione come elemento grafico con cui interagire...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 21-05-2010 alle 10:04.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:45   #3
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ti ringrazio sei stato molto chiaro, mi era sorto il dubbio che si potesse inserire un close button nelle tab anche con matisse perché avevo letto questo articolo: http://blogs.sun.com/geertjan/entry/...d_close_button
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 23:27   #4
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ok sono riuscito ad usare il TabbedPaneFactory spiegato nell'articolo insieme a matisse.
Se qualcuno volesse integrare un closebutton in un jtabbedpane e utilizza il gui builder per la disegnare l'interfaccia ecco come fare:

1) click destro sul jtabbedpane inserito -> customize code

2) aggiungere questo nel pre-int
Codice:
// jTabbedPane1 è il nome che avete dato alla variabile per il jtabbedpane
jTabbedPane1=TabbedPaneFactory.createCloseButtonTabbedPane();
jTabbedPane1.addPropertyChangeListener( TabbedPaneFactory.PROP_CLOSE, new PropertyChangeListener() {
    public void propertyChange(PropertyChangeEvent evt) {
        javax.swing.JTabbedPane pane = (javax.swing.JTabbedPane)evt.getSource();
        int sel = pane.getSelectedIndex();
        pane.removeTabAt(sel);
    }
});
3) importare nelle libraries del progetto i pacchetti: org-openide-awt.jar e org-openide-util.jar (li trovate nella dir di netbeans, fate un bel cerca)

4) importare :
Codice:
import org.openide.awt.TabbedPaneFactory;
import org.openide.util.ImageUtilities;
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v