Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2010, 09:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-3d_32567.html

Nel corso della conferenza stampa tenutasi per la presentazione delle nuove piattaforme mobile, Acer e AMD fanno il punto sulla situazione della tecnologia 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:01   #2
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Si, mi rocorda molto le vicende DVD+R e DVD-R

Piccole differenze, che rendono incompatibili i prodotti tra di loro e ritardano la diffusione di massa della tecnologia...

Tanto per AMD non cambia molto, a mio parere le sue schede sono già in grado di lavorare in 3D. Piuttosto manchera il supporto software.

Quando leggo che gli occhialini della Panasonic e di Samsung non sono compatibili perchè le due case hanno polarizzazioni delle lenti inverse mi viene il mal di pancia.....
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:01   #3
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Se contiamo infine che tra 2 anni questo scomodissimo 3d con gli occhiali morirà a favore del 3d nativo su pannello.....
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:08   #4
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Acer, dal canto suo ha confermato che la necessità di puntare alla stereoscopia è seconda solo alla volontà di voler portare su tutti i principali sistemi notebook l'HD e l'hardware necessario a garantire una corretta riproduzione dei contenuti in alta definizione.


tutti che hanno come obbiettivo di portare l'HD sui notebook...si imbottiscono di tante belle parole e poi fanno uscire il 90% dei notebook con un bel 1366x768...proprio un bell hd...mah...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:43   #5
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
un pannello full hd da 15,6 costa molto di più al produttore, infatti i vaio fw e gli hp hdx16 costavano un tot in più rispetto ai portatili di pari diagonale, e tutt'ora i vaio fw ultimo refresh costano quasi il doppio degli altri... diventano portatili di nicchia.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 11:46   #6
drak69
Senior Member
 
L'Avatar di drak69
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. di Bari
Messaggi: 2028
Ma su un 15 pollici riuscite a vedere la differenza da full HD ad HD ready? dai ragazzi...ora siete anche un po voi che volete le cose giusto per il marchietto...
drak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 12:07   #7
delfi5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Certo che si vede, così come si vede da 1440x900 a 1680x1050
Quoto alla grande! Certo che si nota! Secondo me è la prima caratteristica d'importanza per un nb, la risoluzione..
delfi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 13:11   #8
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Quote:
Originariamente inviato da delfi5 Guarda i messaggi
Quoto alla grande! Certo che si nota! Secondo me è la prima caratteristica d'importanza per un nb, la risoluzione..
Assolutamente, tanto che siccome il mio 1440x900 non mi basta lavoro sempre con a fianco un 1280x1024 4:3
__________________
MacBookPro 15" 2012 i7-QM 2.2Ghz - Wii - Galaxy S4 - Iphone 4S
Trattative concluse con: titowsky, alex999, PSManiaco, Liquidcooled75, Trizio, Daryo, randose!,wlamamma e altri ancora...
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 13:24   #9
DIGIMAU2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 134
Un pò strane le affermazioni di Acet visto che è una delle prime aziende ad offire già con un suo Aspire un Notebook con scherrmo HD Stereoscopico e occhiali Attivi
DIGIMAU2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 13:44   #10
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
1920x1080 su un 15,4"?

Ma non c'è da cavarsi gli occhi con una risoluzione così alta su uno schermo così piccino? Sempre che uno usi il notebook anche per lavorarci, anche se non penso che chi voglia godersi il cinema lo pensi di fare su un portatile
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 14:12   #11
delfi5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Su un 15.4" sarebbero 1920x1200, e DELL aveva dei Precision che avevano proprio questa risoluzione su pannello 15.4".

Su un 15.6" invece 1920x1080.

Ovviamente per lavorarci, a cosa serve altrimenti un notebook?
Si infatti, per guardarci un film? Sono risoluzioni altine, ma ci si lavora alla grande..
delfi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 14:24   #12
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
AMD e Acer, è ancora troppo presto per il 3D

Secondo me è solo per non ammettere i propri ritardi.
Da possessore di una soluzione 3D in casa, mi spiego meglio:

- Per quanto riguarda i video codificati in 3D, sono già stati definiti degli standard HD-3D sia di codifica che di trasmissione con nuovi protocolli HDMI.
In inghilterra si trasmettono già eventi sportivi in 3D via satellite.
Praticamente tutti i grandi produttori di TV hanno già presentato soluzioni 3D per il consumer.
I flussi video 3D (BLU RAY o files HD) vengono riprodotti da comuni player e mostrati su un normale monitor (2D - intendo senza supporto a tecnologie 3D), oppure gli stessi permettono di selezionare quale tipo di tecnologia 3D si utilizza, dai semplici occhialini rosso-blu - rosso-cyano, ai polarizzati passivi, agli LCD attivi (tipo nVidia per intenderci) agli interlacciati o addirittura a quelli con doppia uscita video per occhiali che montano 2 mini-monitor rispettivamente per i due occhi.
Quindi il video SE già codificato 3D è compatibilie con tutto l'hardware che cè in giro che permette di ottenere una proiezione binoculare.

- Per quanto riguarda i contenuti grafici 3D di giochi e programmi, cioè per capirci, quelle scene di ambienti e/o oggetti generati in tempo reale delle GPU, questo dipende tutto dalle implementazioni SW dei programmi stessi, dai driver delle schede video e naturalmente dall'hardware per la resa 3D che si utlizza (gli occhilini o altri sistemi per intenderci).
In questo caso cè chi ha sviluppato hardware e driver che 'modificano' e duplicano la generazione di una scena 3D di una qualsiasi applicazione riproducendola doppia con le relative correzioni per la visione binoculare, e questo potrebbero essere definiti sistemi proprietari (e a volte non molto efficaci).

Cè chi invece ha realizzato applicazioni o giochi che, sì generano i 2 frames rispettivamente per i due occhi, ma ti chiedono con che hardware vuoi che questa visualizzazione venga eseguita, un esempio? Avatar, anche se non hai installato nessun HW per la visione 3D ti presenta un elenco di circa 10 tecniche HW tra cui selezionare oppure, naturalmente, usare il normale monitor in 2D.

Insomma permettetemi di dire come la penso io: rif. "è ancora troppo presto per il 3D" non è corretto.
Il 3D è ancora troppo presto per chi non ci crede, ma a mio avviso si dovrà ricredere ... ed è meglio che lo faccia in fretta (se è un produttore intendo).

Ciauzzz
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 14:33   #13
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Francamente non mi importa particolarmente del 3d.
Spero solo che escano sempre più monitor a 120hz, così risolvo il problema dei microscatti in riproduzione video (60/24=2,5 mentre 120/24=5, quindi la riproduzione è fluida).
Speriamo che il 27 della asus esca in fretta e abbia una buona qualità audiovideo.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 06:43   #14
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Qualcuno non ha capito...

Qualcuno non ha capito ... che gli standard di codifica stereo, pardon "3D", ammesso che esistano stabilmente e restino come ora previsti, non c'entrano proprio un piffero con la tecnologia hardware di output da adottare per la visione finale, ovvero col sistema display+visori che fornisce allo spettatore quella che allo stadio attuale è ancora una pallida simulazione stereoscopica nel piano di una reale scena "3D" come a torto la volete chiamare.
Sulle diverse soluzioni di uscita adottate, sulle quali ogni produttore tira a imporre il proprio punto di vista più o meno proprietario sperando che diventi "standard", non c'è accordo alcuno, mentre per tutto quel che c'è a monte l'accordo è prefetto, semplicemente perchè non c'è mai stata tecnicamente alternativa.
Peccato che questo "sistema di output finale" costituisca sia per il produttore che per il cliente la maggior parte del costo del prodotto; e sopratutto ognuna delle possibili soluzioni è, volutamente o meno, solitamente incompatibile con le altre...
Mi sembra che questa mancanza di accordi sia una sacrosanta e giustificatissimi remora a buttarsi nelle incertezze di una mischia da parte di chi l'HW deve produrre; e fino a prova contraria Acer e AMD sono produttori di sistemi HW... (o forse pensate che solo Intel sia in grado di produrre HW?)
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1