|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
|
differenze tra dischi samsung 154UI e 203WI
salve scusate che differenze ci sn tra questi 2 dischi
SAMSUNG 1.5TB HD154UI 5400rpm 32MB Ecogreen F2 SAMSUNG 2TB HD203WI 5400rpm 32MB EcoGreen F3EG a parte la capienza, cache e giri sembrano uguali ma cosa indicano le differenti sigle F2 e F3EG? hanno lo stesso numero di piatti?
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
|
I dischi appartengono a due famiglie diverse.
La F2 è precedente alla F3 EG (EcoGreen). Detto questo le differenze dovrebbero essere minime: http://www.samsung.com/global/busine...oup=72&type=94 Questo il datasheet degli F2: http://www.samsung.com/global/system...2eg_rev0.2.pdf
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
|
alla fine ho ordinato l'F3 da 2T...di opinioni in giro x forums ne ho trovate poco o nulla, sembra sia davvero un prodotto uscito da poco, mi prendo un rischio (spero nn abbiano problemi tipo i caviar green) ma visto che la roba la tengo almeno 5 anni
volevo un disco il più attuale possibile...spero che tra f2 ed f3 abbiano ottimizzato un po il tutto. Lo uso cm storage e mi aspetto affidabilità, silenziosità (e qui penso di stare tranquillo) ma anche un minimo di performance
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
|
Quote:
qui la discussione creata. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203495 Un buon disco per storage a 114€
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.











volevo un disco il più attuale possibile...spero che tra f2 ed f3 abbiano ottimizzato un po il tutto. Lo uso cm storage e mi aspetto affidabilità, silenziosità (e qui penso di stare tranquillo) ma anche un minimo di performance 








