Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2012, 17:11   #1
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Sicurezza server proxy

Vorrei sapere se è sicuro utilizzare server proxy per accedere a siti che prevedono l'immissione di password.
Dovrei utilizzare un proxy per accedere a siti che necessitano che l'ip utente sia di un certo paese.

A quanto ho capito il proxy è come un computer che funge da intermediario tra me e un sito, scaricando prima lui i dati e poi inviandomeli; questo presuppone che se immetto una password, questa passi tramite il proxy e quindi potrebbe essere intercettata, giusto?

Se è così la cosa da fare sarebbe trovare proxy sicuri? magari a pagamento?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 22:06   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
dipende da quanto sia importante quel servizio web che richiede la password.
più quel profilo è importante meno sarà sicuro agire tramite proxy server
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 22:49   #3
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
questo sicuramente, ma il ragionamento che la password passa anche attraverso il proxy è giusto? in tal caso qualunque sia l'importanza delle informazioni, queste saranno comunque trafugabili,da qui l'importanza di trovare proxy sicuri.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 09:20   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
tutti i dati transitano dal proxy il quale provvederà a mantenere un log, ribadisco che l'importanza di una password è data dall'importanza del contenuto che protegge.
poi di server proxy ci sono quelli che instradano semplicemente la naviigazione e quelli che fanno navigare da una loro finestra javascript, nel primo caso se la pagina visualizzata è https i contenuti li può decriptare solo il pc che naviga, nel secondo caso i dati vengono dati in pasto al server.

anche un servizio a pagamento non ti darà la sicurezza visto che comunque il log devono produrlo e tenerlo per tot tempo
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 14:42   #5
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
anche se il sito offrisse la criptazione con protocollo https chi gestisce il proxy potrebbe ugualmente vedere i dati in chiaro con appositi programmi!
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 21:38   #6
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
chiedo scusa se mi intrufolo nella discussione ma mi viene un altra domanda... se io col mio notebook accedo alla mail, per esempio, tramite una wi fi pubblica o privata, il router o qualche altro apparecchio può decifrare i contenuti e le user e pw?
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 10:50   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per risponderti in maniera semplice bisogna fare un passo indietro e analizzare per gradi.
se si usa una rete wifi non criptata tutti i dati che transitano dal tuo pc al router e viceversa saranno visibili a chiunque, quindi sia chi è collegato a quel accesspoint/router sia chi è nelle immediate vicinanze del tuo notebook.
nel caso di una rete wifi criptata (indipendentemente da pubblica o privata) tutti i dati in transito dal tuo pc al router sarebbero criptati con la password usata per accedere a questa rete ma visibili a chi è connesso alla stessa rete, la criticità aumenta con l'aumentare del bacino dell'utenza quindi una privata e domestica è più rassicurante di una pubblica.

il protocollo https è un protocollo che prevede la critazione delle pagine sul server, queste poi vengono inviate al client che ne fa richiesta e in locale decriptate.
cio significa che chiunque stia nel mezzo tra il server e il client vedrà solo pagine criptate, indipendentemente dal tipo di collegamento internet usato.
quindi rispondendo alla domanda se il router può decriptare le pagine https la risposta è no e non rientra nelle sue mansioni.
ovviamente se la user e password venissero inserite in pagine non https allora cade tutto il discorso sulla sicurezza perchè verrebbero inviate in chiaro quindi senza essere debitamente criptate.

quello che un router può fare è bloccare la navigazione verso alcuni url, tenere delle statistiche di navigazione, può possedere in cache i siti più visitati, può impedire la navigazione in determinati orari e a determinati utenti, etc..



@ xveilsidex: cio significa violare le più elementari leggi sulla privacy quindi avresti usato un bad proxy, proxy in genere usati per attività sporche o comunque gestiti dalla mala vita..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v