Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 12:45   #1
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Linux Mint 8: Helena rilasciato

Sebbene non sia proprio recente il suo rilascio, ho trovato solo oggi il tempo di dedicarmi alla versione definitiva di "Helena", ovvero linux mint 8.
Dopo aver provato la RC1 finalmente posso passare a questa bella distro in versione stabile e ambiente di lavoro GNOME, nell'attesa dell'uscita della versione in KDE.

Qualche link e info, rigorosamente in inglese.

Download diretto

Novità introdotte

[Novità implementate in questa versione: installazione OEM, possibilità di ignorare gli aggiornamenti e rivisitazione dell'update manager, migliore gestione delle cartelle dei preferiti con possibilità di personalizzazione, selezione multipla nel Software Manager, mint-upload suddiviso in: Upload Manager e File Uploader in modo da semplificare l'operazione di gestione e upload vero e proprio.]



Helena è basata su Ubuntu 9.10 Karmic Koala, Linux 2.6.31, Gnome 2.28 e Xorg 7.4; al solito sono disponibili per il download due versioni: Main e Universal.
La versione Main comprende software proprietario e licenziato, compresi i vari codec audio e video (1,04 GB circa). La versione Universal si limita invece al codice open source (sui 700 mega).
A mio parere Mint è una versione di Ubu più bella, immediata e pronta all'uso grazie alla presenza dei codec (versione Main); raccomandata per chi si avvicina al mondo dei pinguini e adattissima anche alle ragazze
La mia prima esperienza con Bianca, mint 2.2, non fu catastrofica affatto

Lascio una recente "Visione" della distro, a parlare è lo stesso Clement Lefebvre sul blog di Linux Mint:

Quote:
One of the most heated discussions in the Linux community is whether it is good or bad to have so many distributions available. I personally think it’s good and if the maintainers behind them continue to maintain them it’s simply because their work pleases a part of that community. More options means more choice, some distributions aim at being themselves while others have for purpose to bring specific changes to their base. As tiny as these changes can be, if they bring something to people and make them happy, no matter how numerous these people are, then we shouldn’t try to discourage their efforts. The purpose of the Linux Mint project isn’t to improve Ubuntu or to bring specific changes to it, in fact it’s got nothing to do with Ubuntu, it’s to develop its own vision of what a desktop operating system should be. The same way it uses Gnome, Firefox, Open Office, it considers Ubuntu as one upstream component that it uses to achieve its own goals. Now, from a technical point of view, I won’t debate the fact that Linux Mint “is” an Ubuntu derivative, but from a project point of view there’s a radical difference between bringing changes to an upstream project and developing something by reusing upstream components and I guess it’s unfair to compare other Ubuntu derivatives with Linux Mint if their purpose is specifically to modify aspects of Ubuntu.
Per le prime impressioni riguardo la versione definitiva mi riservo di tornare tra un paio d'ore ad aggiornare questo post, ma la RC1 non mi ha dato alcuna noia.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 14:31   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Sebbene non sia proprio recente il suo rilascio, ho trovato solo oggi il tempo di dedicarmi alla versione definitiva di "Helena", ovvero linux mint 8.
Dopo aver provato la RC1 finalmente posso passare a questa bella distro in versione stabile e ambiente di lavoro GNOME, nell'attesa dell'uscita della versione in KDE.

Qualche link e info, rigorosamente in inglese.

Download diretto

Novità introdotte

[Novità implementate in questa versione: installazione OEM, possibilità di ignorare gli aggiornamenti e rivisitazione dell'update manager, migliore gestione delle cartelle dei preferiti con possibilità di personalizzazione, selezione multipla nel Software Manager, mint-upload suddiviso in: Upload Manager e File Uploader in modo da semplificare l'operazione di gestione e upload vero e proprio.]



Helena è basata su Ubuntu 9.10 Karmic Koala, Linux 2.6.31, Gnome 2.28 e Xorg 7.4; al solito sono disponibili per il download due versioni: Main e Universal.
La versione Main comprende software proprietario e licenziato, compresi i vari codec audio e video (1,04 GB circa). La versione Universal si limita invece al codice open source (sui 700 mega).
A mio parere Mint è una versione di Ubu più bella, immediata e pronta all'uso grazie alla presenza dei codec (versione Main); raccomandata per chi si avvicina al mondo dei pinguini e adattissima anche alle ragazze
La mia prima esperienza con Bianca, mint 2.2, non fu catastrofica affatto

Lascio una recente "Visione" della distro, a parlare è lo stesso Clement Lefebvre sul blog di Linux Mint:



Per le prime impressioni riguardo la versione definitiva mi riservo di tornare tra un paio d'ore ad aggiornare questo post, ma la RC1 non mi ha dato alcuna noia.
what? questa è discriminazione


killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:11   #3
ServiceXone
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 20
Solo alcune considerazioni :
- ora il tempo dello screensaver è impostato a 5 minuti.
- Il controllo volume è impostato ancora più basso di prima,
e hanno cambiato i sound preferences. (mi piaceva di più quello vecchio)

cmq. resta sempre una delle migliori distro di linux,
e spero che possa migliorare ancora.
ServiceXone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:26   #4
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
what? questa è discriminazione


Però è vero, è elegante e carina e semplice da usare anche per i novizi (quindi le signorine...).

Quote:
Originariamente inviato da ServiceXone Guarda i messaggi
Solo alcune considerazioni :
- ora il tempo dello screensaver è impostato a 5 minuti.
- Il controllo volume è impostato ancora più basso di prima,
e hanno cambiato i sound preferences. (mi piaceva di più quello vecchio)

cmq. resta sempre una delle migliori distro di linux,
e spero che possa migliorare ancora.
Io odio lo screensaver sai, nemmeno lo avevo notato
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:35   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Però è vero, è elegante e carina e semplice da usare anche per i novizi (quindi le signorine...).
Come vuoi, ma se andrò in depressione perchè gli unici che mi chiedono aiuto sono i nerd brutti e cicciottosi ritieniti colpevole



p.s. a parte gli scherzi, non è la distro che fa per me, provata, comoda carina, ma gli manca sia lo spirito del pirata che quello del professionista.

Ultima modifica di killercode : 30-12-2009 alle 20:39.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:42   #6
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Come vuoi, ma se andrò in depressione perchè gli unici che mi chiedono aiuto sono i nerd brutti e cicciottosi ritieniti colpevole



p.s. a parte gli scherzi, non è la distro che fa per me, provata, comoda carina, ma gli manca sia lo spirito del pirata che quello del professionista.
È ubuntu in pratica, abbellito e pronto all'uso; semplice e immediata e per questo non piace a molti degli utenti di questo forum che sono mediamente avanzati. Però chi passa da vista/seven a questa non soffre molto a mio parere
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 20:51   #7
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Si, quello sicuramente, io l'ho installata sul computer di un mio amico a cui non piaceva il nome "ubuntu" comunque il fatto che sia basata su ubuntu non vuol dire niente, anche backtrack 4 è basata su ubuntu


p.s. ho già detto ubuntu troppe volte per oggi

Ultima modifica di killercode : 30-12-2009 alle 20:54.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 21:21   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5016
Anche io la uso da tempo, mi trovo bene e mi sembra anche un po' piu' leggera di ubuntu

Per ora nessun problema con l'ultima versione
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 14:50   #9
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
CIAO A TUTTI

anche io sono passato su un pc alla versione 8 e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto soprattutto del menu.. arrivo da ubuntu e c'era bisogno di unificare i 3menu ... creandone uno unico e leggero... per fortuna la parte destra in cui ci sono i preferiti è meno incasinata di windows 7.

Per il resto molto simile ad ubuntu anche in stabilita .
consigliatissimo
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:21   #10
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Non è altro che ubuntu personalizzata.il kernel è lo stesso e anche i repo oltre a quelli aggiunti.non vedo dove possa essere più leggera.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:22   #11
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
CIAO A TUTTI

anche io sono passato su un pc alla versione 8 e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto soprattutto del menu.. arrivo da ubuntu e c'era bisogno di unificare i 3menu ... creandone uno unico e leggero... per fortuna la parte destra in cui ci sono i preferiti è meno incasinata di windows 7.

Per il resto molto simile ad ubuntu anche in stabilita .
consigliatissimo
Io ci trovo meno bug di ubu

Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Non è altro che ubuntu personalizzata.il kernel è lo stesso e anche i repo oltre a quelli aggiunti.non vedo dove possa essere più leggera.
Più che leggera la trovo più affidabile. Ma sono punti di vista, uso mint da anni oramai e ci sono abituata.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 21:02   #12
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6030
Una distribuzione per gente che ha poco tempo e voglia di sbattersi... interessante!
L'unica cosa che mi sfugge è il motivo per cui la versione a 64bit è definita meno stabile rispetto alla 32bit.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:44   #13
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6030
Da quello che ho visto provando per un po' di tempo la live, questa mi sembra la distro più adatta per l'utenza PC media, quindi persone che vogliono la propria macchina completa di tutto ciò che serve dopo il primo click del mouse.
Sicuramente la consiglierò agli amici stufi di Win Xp.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2010, 08:19   #14
JarreFan
Senior Member
 
L'Avatar di JarreFan
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
La sto usando con piena soddisfazione da più di un mese, anche sul pc dell'ufficio.
Ho installato VirtualBox per le poche applicazioni che esigono windows e va tutto ottimamente, è talmente semplice che la usa anche mia sorella, che è la tipica ragazza Facebook/Youtube/MSN, ogni tanto la vedo che va scaricando i giochi dal repository, installa roba etc, cosa che con Windows la mandava in crisi

Unico neo: non riesco a gestire l'iPod.
JarreFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 09:56   #15
r.f
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da JarreFan Guarda i messaggi
Unico neo: non riesco a gestire l'iPod.

http://www.linuxmint.com/wiki/index.php/Ipods
https://help.ubuntu.com/community/PortableDevices/iPod
http://www.google.it/#hl=it&source=h...913455f845cdd8

ciao
r.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 10:03   #16
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Lo sto usando su una live usb e mi piace parecchio, fin'ora nessun problema, ed io sono praticamente a digiuno in questo campo...

L'unica cosa è che non riesco a regolare l'illuminazione dello schermo e che non va lo scroll con 2 dita dal touchpad.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 10:29   #17
JarreFan
Senior Member
 
L'Avatar di JarreFan
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
Ohh ma grazie! Non avevo proprio pensato ad Amarok... che fra l'altro è uno dei miei album preferiti
JarreFan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 12:35   #18
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6030
Quote:
Originariamente inviato da JarreFan Guarda i messaggi
La sto usando con piena soddisfazione da più di un mese, anche sul pc dell'ufficio.
Ho installato VirtualBox per le poche applicazioni che esigono windows e va tutto ottimamente, è talmente semplice che la usa anche mia sorella, che è la tipica ragazza Facebook/Youtube/MSN, ogni tanto la vedo che va scaricando i giochi dal repository, installa roba etc, cosa che con Windows la mandava in crisi

Unico neo: non riesco a gestire l'iPod.
La mia idea è provare tra qualche settimana la nuova Ubuntu e poi decidere cosa installare tra quest'ultima e la Mint 8.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 15:01   #19
r.f
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Lo sto usando su una live usb e mi piace parecchio, fin'ora nessun problema, ed io sono praticamente a digiuno in questo campo...

L'unica cosa è che non riesco a regolare l'illuminazione dello schermo e che non va lo scroll con 2 dita dal touchpad.
Illuminazione schermo da tastiera?
Per lo scroll: funziona se spunti una casella nelle impostazioni del mouse, al momento non ho mint sotto mano quindi non posso dirti altro.

E ricordatevi che tra poco esce linux mint 9
r.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:27   #20
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da r.f Guarda i messaggi
Illuminazione schermo da tastiera?
Per lo scroll: funziona se spunti una casella nelle impostazioni del mouse, al momento non ho mint sotto mano quindi non posso dirti altro.

E ricordatevi che tra poco esce linux mint 9
Si intendevo l'illuminazione da tastiera...
E' strano perchè tutti gli altri "tasti multimediali" funzionano.
Poco male comunque.
Lo scroll ho tentato di modificarlo ma funziona soltanto quello "dal bordo" e non quello "a 2 dita"...

Davvero deve uscire a breve mint9?
io ho scoperto da poco la 8, quasi quasi allora per ora non la installo ed aspetto sviluppi...grazie
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v