Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 20:19   #1
Pardini
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 196
Notebook ultraportatile max 400-450 euro

Ciao ragazzi, ieri giravo per mediaworld e fnac e ho trovato i seguenti modelli di notebook ultraportatili:

ASUS 1201 T
ASUS 1201 N
ASUS 1201 HA
HP DM1-1150 SL
COMPAQ MINI 311C-1010 SL
COMPAQ MINI 311C- 1150 SL
TOSHIBA T110-121

Il notebook che a me serve è un notebook che mi permette di avere una buona autonomia, con cui possa vedere film anche "esigenti" (HD) e che mi permetta di aver installato giochi "recenti" (ho visto video in giro per esempio degli asus che fanno girare assasin's creed egregiamente). E naturalmente le operazioni di base, internet, word, excel etcetc.

Adesso, alcune domande avrei da fare riguardo questi notebook...

1. Il toshiba è secondo me perfetto, ma ha due cose che non mi piacciono, 1 il processore, che è uno della serie intel ULV (ultra low voltage) a single core, 2 la scheda grafica che è in realta il chipset intel 4500 (mi pare).

In compenso ha memoria espandibile fino a 4 gb (DDR3 800 MHZ)

2. gli asus mi piacciono, ma hanno queste ddr2 e non credo siano espandibili. In compenso se ho letto bene hanno grafica ion dedicata e i processori sono dual core.

Insomma... potreste darmi una mano? Vorrei informazioni principalmente sul toshiba in questione rapportato agli asus. Inoltre il toshiba ha un' autonomia straordinaria (8h e mezza) ma ho visto che anche l'asus HA ha una cosa del genere...

Avevo visto anche altre cose e studiate a fondo, purtroppo ho perso il foglio in cui avevo scritto tutto...
Insomma... aiutatemi vi prego
Pardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:39   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quello più indicato per l'uso che ne vuoi fare è l'asus 1201n, se vuoi "prestazioni" scordati l'autonomia di oltre 5 ore.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 20:46   #3
Pardini
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 196
Beh se devo prendere l'asus n non conviene prendere l'ha?


E comunque la cosa che non mi convince... ma secondo voi il toshiba monta le ddr3 espandibile fino a 4 gb, mentre gli asus le ddr2 fino a 2 gb...

Ci sarà parecchia differenza?
Pardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:44   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Pardini Guarda i messaggi
Beh se devo prendere l'asus n non conviene prendere l'ha?


E comunque la cosa che non mi convince... ma secondo voi il toshiba monta le ddr3 espandibile fino a 4 gb, mentre gli asus le ddr2 fino a 2 gb...

Ci sarà parecchia differenza?
L'asus 1201n monta come cpu l'atom 330, che è un dual core, mentre l'asus 1201ha monta lo Z520 che è un single core con Hyper Threading, tra l'altro è uno degli atom più scarsi a prestazioni, quindi ne starei alla larga.
Riguardo alla ram passare da 2 a 4 gb in termini di prestazioni non cambia niente, puoi tenere solo aperti più programmi contemporaneamente, ma nel caso dei netbook sei limitato dalla cpu...cmq il 1201n, nella versione destinata all'Italia monta 3 gb di ram e non 2.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:37   #5
Pardini
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 196
Vi ringrazio per le risposte: fra questi quindi il migliore in termini di prestazioni possiamo definire l'asus 1201 n... grazie mille
Pardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 13:13   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Pardini Guarda i messaggi
Vi ringrazio per le risposte: fra questi quindi il migliore in termini di prestazioni possiamo definire l'asus 1201 n... grazie mille
Il migliore in termini di prestazioni di quelli che hai scritto è l'hp dm1-1150sl (ha la cpu migliore del lotto), però ha come vga l'intel integrata, quindi le prestazioni nei giochi sono piuttosto scarse, oltre ad avere 3 ore di autonomia...visto che ti interessa giocarci ed avere anche una buona autonomia il migliore complessivamente è il 1201n .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:30   #7
tommydi
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 32
Ti segnalo questi:

http://www.tdshop.it/865R926%5FACER%...5F13_P865R926/

http://www.tdshop.it/865T011%5FACER%...3%5F_P865T011/

http://www.tdshop.it/404K915%5FTOSHI...00GB_P404K915/
tommydi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 15:41   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da tommydi Guarda i messaggi
Ti segnalo questi:
Tranne il primo sono tutti fuori budget e cmq hanno la classica intel integrata, quindi poco adatta al gioco.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 17:42   #9
Pardini
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 196
Ragazzi... ma allora stavo vedendo... sono orientato sull'asus 1201 n...

Ma ora ho visto che verso giugno uscirà il 1215 n, con grafica optimus (la ion 2 per intenderci) e atom dual core.

Che ne dite? Aspetto e vedo come va a finire? Alla fin fine a giugno manca poco!

E se poi il prezzo sarà troppo elevato... ci saranno altri pc usciti nel frattempo o comunque si saranno abbassati i prezzi :P
Pardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 12:35   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Pardini Guarda i messaggi
Ragazzi... ma allora stavo vedendo... sono orientato sull'asus 1201 n...

Ma ora ho visto che verso giugno uscirà il 1215 n, con grafica optimus (la ion 2 per intenderci) e atom dual core.

Che ne dite? Aspetto e vedo come va a finire? Alla fin fine a giugno manca poco!

E se poi il prezzo sarà troppo elevato... ci saranno altri pc usciti nel frattempo o comunque si saranno abbassati i prezzi :P
Se puoi aspettare aspetta, però la commercializzazione dei prodotti non è immediata, quindi potrebbe uscire a giugno, ma potresti poi trovarlo nei negozi a luglio se non oltre.
Se il prezzo sarà elevato, quasi sicuramente lo sarà, vedi che offre il mercato in quel periodo e regolati di conseguenza.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:16   #11
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
scusate....
c'è attesa x lo ion 2 che da quello che ho capito interesserà maggiormente l'accoppiata con il proc.atom. Ma tra i notebook / netbook attuali ci sono altre soluzioni valide quanto quelle future con lo ion 2?
Spiego meglio, dovrei comprare ora e non pentirmi tra 2 mesi con un notebook già vecchio... Ci sono processori e schede video che già ora fanno quello che tra tra qualche mese faranno soluzioni più economiche?
In un altro messaggio chiedevo di un Toshiba da 13,3 pollici, ma non ho capito se è un acquisto buono o no e sono indeciso.
Ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:39   #12
tommydi
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tranne il primo sono tutti fuori budget e cmq hanno la classica intel integrata, quindi poco adatta al gioco.
Ma scusami, pensi che su un 13,3 pollici ci si possa giocare bene ?!?!? E poi, con questo budget oltretutto (che ce ne vorrebbero anche 900 euri come minimoper questo scopo) ?!?!?!? I 13,3 pollici NON sono fatti per il gioco (così come ION, anche se è vero che qualche gioco può girare decentemente)
tommydi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:24   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da tommydi Guarda i messaggi
Ma scusami, pensi che su un 13,3 pollici ci si possa giocare bene ?!?!? E poi, con questo budget oltretutto (che ce ne vorrebbero anche 900 euri come minimoper questo scopo) ?!?!?!? I 13,3 pollici NON sono fatti per il gioco (così come ION, anche se è vero che qualche gioco può girare decentemente)
Che i 13,3'' non siano adatti al gioco lo so benissimo (anche se il 1201n è un 12,1'', quindi ancora peggio), ma Le richieste di Pardini sono queste, un netbook/notebook da massimo 450 €, in grado di far girare qualche gioco più o meno recente (il che vuol dire niente intel integrata), ultraportatile (quindi con schermo inferiore o uguale a 13,3'') e con una buona autonomia.
I Timeline sono degli ottimi thin&light, però non corrispondono alle richieste.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:48   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
c'è attesa x lo ion 2 che da quello che ho capito interesserà maggiormente l'accoppiata con il proc.atom. Ma tra i notebook / netbook attuali ci sono altre soluzioni valide quanto quelle future con lo ion 2?
Dipende quanto ci vuoi spendere, ci sono notebook che sfruttano nvidia optimus, altri lo swith di intel, l'amd powerxpress...buone soluzioni per il risparmio di energia sui notebook ce ne sono anche ora, però ovviamente quelle "future" saranno sempre migliori.

Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Spiego meglio, dovrei comprare ora e non pentirmi tra 2 mesi con un notebook già vecchio...
Basta che eviti di prendere fondi di magazzino cosi non ti trovi con un pc vecchio gia all'acquisto...ciò non toglie che anche se prendi un pc recente dopo poco sarà superato da notebook più nuovi. Se poi non vuoi un pc che "invecchi" velocemente devi prendere un top di gamma, ma ti costerà parecchio...non so quanto possa convenire la cosa.

Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Ci sono processori e schede video che già ora fanno quello che tra tra qualche mese faranno soluzioni più economiche?
Sicuramente ci saranno, basta anche prendere le soluzioni di adesso e venderle ad un prezzo inferiore perchè tra qualche mese saranno "vecchie".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:56   #15
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
Grazie andy45 per il tuo intervento.

Io stavo x ordinare questo: 13,3 pollici, modello T130-12M della Toshiba con W7-PRO 64 bit. - Proc. CORE 2 SOLO SU3500 da 1,4 Ghz – 4 GB ram DD3 800 Mhz - 320 GB disco – adattatore grafico INTEL GMA 4500MHD – autonomia dichiarata fino a 11 ore. Prezzo circa 560 ivato.
Mi chiedevo se era il giusto mix di portabilità / prestazioni / prezzo, o se c'erano alternative migliori e magari anche più economiche.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:16   #16
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Grazie andy45 per il tuo intervento.

Io stavo x ordinare questo: 13,3 pollici, modello T130-12M della Toshiba con W7-PRO 64 bit. - Proc. CORE 2 SOLO SU3500 da 1,4 Ghz – 4 GB ram DD3 800 Mhz - 320 GB disco – adattatore grafico INTEL GMA 4500MHD – autonomia dichiarata fino a 11 ore. Prezzo circa 560 ivato.
Mi chiedevo se era il giusto mix di portabilità / prestazioni / prezzo, o se c'erano alternative migliori e magari anche più economiche.

ciao
Dipende dall'uso che ne devi fare, cmq da MW c'è il toshiba T130-11U a 499 €, ha una cpu migliore l'SU4100 (è un dual core), però l'autonomia è di 9 ore invece di 11.
Altrimenti dai un'occhiata agli Acer Timeline, anche se difficilmente nei negozi fisici li ho visti a meno di 600 € (escluse promozioni)
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:48   #17
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
Per un certo periodo ho avuto in prestito l’asus eeepc 1000H con l’atom N270 da 10 pollici.... e quando avevo necessità riuscivo anche a far qualcosa con photoshop senza troppi problemi..... ma poi finivo su un 22 pollici... Il prestito è finito..... e volevo acquistare un qualcosa che mi desse un po’ di più di tutto. Mantenendo le caratteristiche di portabilità... volevo un po’ più di video ...1366 x 768, più autonomia, più processore.... e più grafica. L’utilizzo principale era internet e film... il 1000H con l’alta definizione non ce la faceva. Con un budget massimo dell’ordine dei 500 euro (se necessario) cercavo la soluzione migliore con le migliori prestazioni relative alla tipologia di prodotto... e con tutte le funzionalità tipiche...wi-fi...bluetooth... uscita HDMI etc.. Credevo di aver individuato una buona soluzione.... non ho compreso bene la scala dei valori dei proc....a cosa dovrei puntare come soluzione hardware.....
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 11:17   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Per un certo periodo ho avuto in prestito l’asus eeepc 1000H con l’atom N270 da 10 pollici.... e quando avevo necessità riuscivo anche a far qualcosa con photoshop senza troppi problemi..... ma poi finivo su un 22 pollici... Il prestito è finito..... e volevo acquistare un qualcosa che mi desse un po’ di più di tutto. Mantenendo le caratteristiche di portabilità... volevo un po’ più di video ...1366 x 768, più autonomia, più processore.... e più grafica. L’utilizzo principale era internet e film... il 1000H con l’alta definizione non ce la faceva. Con un budget massimo dell’ordine dei 500 euro (se necessario) cercavo la soluzione migliore con le migliori prestazioni relative alla tipologia di prodotto... e con tutte le funzionalità tipiche...wi-fi...bluetooth... uscita HDMI etc.. Credevo di aver individuato una buona soluzione.... non ho compreso bene la scala dei valori dei proc....a cosa dovrei puntare come soluzione hardware.....
Non sono sicuro se l'intel integrata accelera in hardware i filmati in HD, penso di si, cmq per film "normali" basta anche l'SU3500, per i film in HD nel caso la vga non li accelerasse sarebbe meglio un dual core.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v