|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
|
D-Link G710 Airplus Range Ext. PROBLEMI !! :)
Buongiorno ragazzi,
avrei un quesito da porvi e siete la mia ultima speranza! Sono un felice ed infelice possessore di ADSL ![]() 1) Premetto che il router ha il DHCP attivato, per un range compreso tra 192.168.1.60 a 192.168.1.250 (bello largo) per me è fondamentale in quanto quando si studia con i ragazzi tra palmari, pc e devices vari ci si evita una marea di rogne di configurazioni manuali ! 2) Ho impostato l'ip del d-link a 192.168.1.30 (fuori dal range del DHCP, lo so.. ma ho provato successivament ad impostarlo manualmente anche all'interno di quel range.. il risultato non cambia) quindi sul d-link ho: IP 192.168.1.30 sub 255.255.255.0 (come sul router) gateway 0.0.0.0 L'SSID l'ho inserito a mano (insieme al channel), rispettando minuscole e maiuscole UGUALE a quello dato dal router. In questo modo la rete si è "FUSA" su router ho: IP: 192.168.1.254 sub 255.255.255.0 DHCP Attivo per quel range appena descritto canale 1 Il protocollo TCP/IP della SCHEDA WIRELESS (attenzione,non LAN!!) se lo lascio con IP autoconfiguranti, ovviamente NON funziona. Rimane nel tentativo "Acquisizione indirizzo in corso..." per poi dirmi "Connessione limitata bla bla..". L'unica cosa è dare un indirizzo IP della stessa classe del router, ovvero 192.168.1.x dove "X" è diverso da quello del Dlink e del router stesso. Sotto DOS il ping via wireless (staccando fidicamente il cavo LAN) riesco a farlo SOLO verso l'extender! Come mai non vedo il router?? Quanlunque sia il valore X !!!! Pingo solo il dlink :-/// Ammesso che imposti il gateway del d-link con l'indirizzo IP del router il risultato NON CAMBIA !!! Che devo fare secondo voi per poter pingare il router, e successivamente per poter navigare?? Ps. staccando di botto l'energia elettrica al d-link (lasciando il portatile connesso al nome della rete "fusa" MA obbligatoriamente rimettendo gli ip con assegnazione automatica) il portatile NAVIGA !!! Considerazioni: 1) il segnale del Dlink pare che ANNULLI il router :-// come mai?? Sto impazzendo!!! Aiutatemi, vi prego!!! 2) Il router con DHCP attivo perchè non accetta un IP statico della stessa classe e non ancora in uso?? E come mai nemmeno al di fuori del range DHCP?? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Hai provato a cambiarli mettendoli distanti tra di loro di almeno 4-5 canali? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma perchè devi fondere la rete?
Tutto dovrebbe funzionare con 2 reti WiFi, distinte e separate con SSID diversi, se i router sono collegati con cavo ethernet. La prima del Router principale con DHCP abilitato e la seconda con DHCP disabiliato, con 2 canali distinti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 5
|
Quote:
Allora come postato dettagliatamente sopra NON posso cablare la rete con i cavi, inoltre l'extender so che DEVE fondere la rete!! Non sono mica 2 router!! E' uno con l'adsl l'altro dovrebbe solo ri-amplificare il segnale, ma non lo fa! Spiegati meglio magari non ho capito io! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
ho acquistato un G710 della D-link appunto e l'ho configurato con il cavo ethernet
Avevo capito male, credevo che l'Extender fosse un AP e l'avevi collegato al Router tramite cavo Inserisci nel ""Thomson SpeedTouch" una chiave di rete tipo WEP Resetta il Range Extender Wireless 802.11g - DWL-G710 Setta la scheda di rete dove colleghi il D-Link con IP 192.168.0.1 Collega il D-Link al PC Entra nella pagina Web del Range Expander con il Broswer di navigazione digitando 192.168.0.30 User name: admin Password vuoto Vai in Network Static IP Addres IP Address 192.168.1.30 Subnet Mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.1.254 Apply Esci dal Broswer Setta la scheda di rete dove colleghi il D-Link con IP 192.168.1.111 Entra nella pagina Web del Range Expander con il Broswer di navigazione digitando 192.168.1.30 User name: admin Password vuoto Vai in Wireless AP Name lascia di default "DWL-G710" SSID Clicca su "Site Survey" e scegli la rete a cui vuoi fare da Repeater se richiesta inserisci la chiave di rete Seleziona un canale diverso da quello del "Thomson SpeedTouch" WEP metti Enable e scegli la protezione e la relativa chiave che hai inserito nel "Thomson SpeedTouch" Apply Chiudi tutto Setta la scheda di rete dove hai collegato il D-Link con IP automatico Scollega il D-Link dal PC e prova a connetterti in WiFi alla rete ripetuta dal "DWL-G710" Fammi sapere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 06-03-2010 alle 17:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 14
|
Salve a tutti, ho un problema con questo ripetitore che spero possiate aiutarmi a risolvere.sono riuscito a connetterlo perfettamente ad Alice gate 2 e funziona bene ma spesso sembra perdere la connessione ad Internet (segnale di rete limitata nonstante il pc sia connesso in wi-fi). mi sembra di aver notato che questo accada cn maggiore frequenza quando i client connessi sono più di uno.qualcuno ha avuto questo stesso problema? Ripeto,la connessione che sembra "perdersi" è quella del repeater a internet tramite wi-fi e nn riesco a capire il motivo? Qualche conflitto particolare??? Grazie a tutti per l'aiuto
mic |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Istruzioni per W7
Dopo esserti collegato in WiFi con il Repeater Apri I.E. Click su "Strumenti" Click su "Opzioni internet" Click "Connessioni" Click su "Aggiungi" Click su "Banda larga (PPPoE) Nome utente scrivi ----> aliceadsl Password scrivi ------> aliceadsl Spunta "Memorizza password" Nome connessione scrivi ----- AliceADSL Click su "Connetti" La connessione è partita Ora chiudi tutto Apri I.E. Click su "Strumenti" Click su "Opzioni internet" Click "Connessioni" Spunta "Non utilizzare mai connessioni remote" Click su "OK" Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Modifica impostazioni scheda" Trasporti sul desktop l'icona "AliceADSL" Ora per navigare in Iternet basta aprire I.E. finchè non spengi il Router, se ciò non avvenisse, doppio click sull'icona "AliceADSL" e click su "Connetti"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 14
|
Allora, dopo aver fatto un po' di troubleshooting ho individuato il problema. La configurazione è perfettamente funzionante (con G710 usato come repeater di un'alice 8 Mb, con WPA e DHCP e testata su diversi canali) finchè si connettono pc o netbook o notebook con sistema operativo windows (sia XP che W7, anche contemporaneamente). I problemi sorgono non appena tento di far collegare un dispositivo Apple (MacBook o iPhone): appena uno di questi tenta di connettersi alla rete del G710, ecco che cade la connessione (segnale di connessione limitata e mancanza di accesso a internet su pc con W7) fino a pochi secondi prima funzionante di entrambi i pc windows (iPhone e Mac invece sembrano andare). Disattivo il wi-fi di iPhone o MacBook e come per magia la rete torna subito attiva. Ho verificato gli indirizzi IP assegnati e non ci sono conflitti, ma anche associando IP diversi ad ogni periferica le cose non cambiano. Sembra ci siano delle difficoltà a far coesistere la connessione di Apple e Windows. Qualcuno ha lo stesso problema o sa comunque come risolvere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.