|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Gestire standby hard disk singolarmente: è possibile?
Ciao a tutti.
Ho riesumato un vecchio hard disk Seagate Barracuda 1TB da 7200 rpm e l'ho collegato a una porta SATA posta in un "cassetto" del mio case. Da BIOS ho abilitato l'hot swap per quella porta e funziona tutto bene. A parte un piccolo problemino... l'hard disk in idle emette un rumore abbastanza fastidioso (probabilmente sono gli RPM elevati) e vorrei quindi impostarlo in modo che vada in standby automaticamente. Con Windows 10 però, l'opzione in questione, viene applicata a TUTTI i dischi (cosa che non vorrei venisse applicata agli altri hard disk che ho) e invece io vorrei applicarla SOLO al Barracuda. È possibile farlo o è un limite di Windows?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Qualcuno sa come aiutarmi?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se il disco è interno, fai prima a scollegare il cavo alimentazione e dati .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
Prima di arrivare a quella soluzione vorrei capire se è possibile agire via software. Non esiste una funzione o un software specifico per gestire singolarmente lo standby di ogni disco?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Di ogni disco......non saprei ad essere sincero .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Sarebbe molto comodo, perchè come nel mio caso, ci sono degli hard disk che NON voglio mandare in stand by e questo Barracuda invece si...
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
|
Quote:
https://www.meinfach.net/revosleep/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
Il problema è che non funziona ![]() Cioè, ho impostato correttamente il flag su "sleep" e "lock", ma anche se mando in sleep l'hard disk, questo continua a girare ed emettere quel fastidioso suono.
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Sei sicuro che il rumore provenga da lui?
Puoi anche provare a mandarlo in sleep mode manualmente con Victoria, così saprai se accetta il comando ATA di spin down. Se intendi fare il test con Victoria, prima di tutto smonta l'hdd da gestione dispositivi, perchè altrimenti rischi di mandare in crash il filesystem di quel disco. Basta che vai sul pannello di controllo, poi gestione dispositivi, espandi la voce "unità disco", infine tasto destro sul disco che intendi smontare e poi "disinstalla". Scarica Victoria. Avvialo e seleziona in "Drive Info" nella parte destra della schermata il disco che vuoi mandare in sleep mode e premi "sleep" sul lato destro. Per risvegliarlo premi "recall". ![]() P.S. Non conosco il programma Revosleep, ma se il tuo hdd non accetta il comando sleep di quel programma forse è perchè windows non riesce a smontare il disco dal sistema (succede se c'è un processo o un servizio attivo del sistema su quel disco). Se è come penso è una cosa positiva che Revosleep non forzi il disco in sleep mode, victoria invece è in un certo senso più diretto, cioè funziona a un livello più basso e quindi ignora il controllo del sistema operativo. Non è il modo corretto quello di disinstallare l'hdd dal sistema mandandolo direttamente in sleep mode come fa Victoria, il modo più corretto è quello di usare un programma che attende la conferma di smontaggio dell'unità da parte del sistema, spero quindi che Revosleep faccia questo. Ultima modifica di HDDaMa : 14-10-2019 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
Può essere che Revosleep non mi faccia andare in standby il disco perchè nel BIOS ho impostato la porta SATA del Barracuda in modalità hot plug? Con Revosleep, se tolgo il segno di spunta da "Secure" e poi clicco per metterlo il sleep, il disco si disattiva per 1 secondo, poi riprende a girare normalmente.
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
potresti fare il contrario, cioè impostare uno sleep per tutti e tenere svegli quelli che vuoi sempre attivi con un programmino apposito che ogni tot si occupa di farci qualcosa sopra (qualche byte di scrittura).
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
![]() Se riuscissi a capire perchè Revosleep non mi funziona come dovrebbe, quello sarebbe il programma perfetto. Leggero e pratico.
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Non sapevo che il programma avesse una funzione "secure", dovrebbe servire per fare uno sleep sicuro, se togli la funzione secure temo che il filesystem potrebbe corrompersi come già ho spiegato prima (con conseguente perdita di dati).
Il fatto che hai notato che si disattiva per 1 secondo se togli la spunta da secure confermerebbe quello che sospettavo, cioè che il sistema operativo impedisce di mandarlo in sleep mode per sicurezza se tieni spuntato "secure" nel programma e se ci sono dei processi di windows in background che lavorano sul disco, ovviamente se togli la spunta il programma ignora questa sorta di protezione del sistema operativo e lo disattiva. Però non mi è chiaro perchè riparta dopo 1 secondo, mi viene da pensare che: 1) Il programma manda un comando di recall subito dopo che il comando sleep ha avuto successo (forse un bug?) 2) Il/i processo/i di windows attivi sul disco cercano di riaccedere al disco immediatamente dopo il comando sleep impartito dal programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
Quindi mi viene da pensare che sia un bug del programma, visto che è in versione 0.3.0 beta. Certo che è un bug bello pesante, visto che il programma non fa quello per cui è stato progettato ![]()
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
Su Windows, come dicevo nel mio primo post, ho impostato che gli hard disk non vadano mai in standby; dici che questa impostazione è a monte di ogni modifica via software di terze parti?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Penso di si, non posso esserne certo.
Per scoprirlo andrebbero fatte delle prove per escludere o confermare. Dovresti provare ad impostare lo stand-by dei dischi in windows, il miglior consiglio che ti posso dare è quello di provare questo hdd come disco secondario su un sistema su cui gira windows appena installato (senza applicare gli aggiornamenti da windows update e senza installare alcun tipo di programma). A quel punto prova a vedere se riesci a disattivare il disco in questione in automatico o con l'ausilio di Revosleep giocando sull'impostazione stand-by acceso/spento di windows.. Cosa molto importante che ti consiglio, è di fare prima di tutto il backup dei dati su un terzo hdd prima di sperimentare! Se l'hdd non si disattiva in automatico e nemmeno con Revosleep allora dovresti provare col comando sleep di Victoria per capire se accetta correttamente il comando sleep. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
Poi ho aperto Revosleep e quando ho provato a cliccare su "sleep", mi è comparo questo messaggio: ![]() A quanto pare allora è proprio Revosleep che non funziona. Per quanto riguarda la prova che mi hai consigliato di fare su un PC "vergine" non ho la possibilità di eseguirla al momento...
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Ok allora si vede che è il programma che è buggato oppure è colpa di qualche servizio o processo attivo di windows che impedisce di mettere il disco in sleep mode.
Quando un giorno potrai fare quelle prove, capirai dove sta davvero il problema. Magari troverai un software migliore prima d'allora che manderà in sleep i dischi che vuoi senza problemi, a meno che non sia davvero colpa di windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
|
Quote:
Domanda: continuare a spegnere e riattivare gli hard disk non è che faccia male alla salute di quest'ultimi? Cioè, meglio lasciarli sempre attivi o farli spegnere/accendere?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.