Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 18:09   #1
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
[C] coda

Ciao a tutti, sto lavorando ad un progetto di un simulatore che necessita di una struttura come la Coda con priorità.
L'idea innanzitutto è di crearmi una Linked List e poi eventualmente affiancarla ad una struttura tipo Heap.
Sto facendo delle prove nella realizzazione di questa "Linked list" semplicemente creando diversi elementi collegando e stampando su console per ogni elemento:

Identificativo Elemento, Identificativo elemento precedente, Identificativo elemento successivo.

Ogni elemento della coda ha all'interno un elemento "job".
Il problema è che nel momento in cui vado a stampare l'elemento precedente o successivo con l'istruzione:

Quote:
printf("PREC = %d , SUCC = %d \n", p->prev->jobElement.idJob, p->next->jobElement.idJob);
l'esecuzione di questa istruzione e in particolare il fatto di accedere agli elementi "jobElement" mi blocca inaspettatamente il programma (uso eclipse) senza alcun messaggio di errore (almeno un ubuntu).

Ecco i file:

FILE JOB.H
Codice:
typedef struct job{
	int idJob;
	int priority;
	int releaseTime;
	int exeTime;
	int endTime; // variable used only by periodic jobs
	int numProc;
	int processorOwner;
}job;
FILE QUEUEELEMENT.H
Codice:
#include "job.h"
typedef struct queueElement{
	job jobElement;
	struct queueElement* next;
	struct queueElement* prev;
}queueElement;
FILE MAIN.C
Codice:
#include "job.h"
#include "queueElement.h"
#include <stdio.h>
#include <time.h>
#include <stdlib.h>
#include <malloc.h>

int main(){
	int i;
	printf("simulazione di coda");
	queueElement* p;
	queueElement* temp;
	p=(queueElement *)malloc(sizeof(queueElement));
	p->jobElement.idJob=0;
	for(i =10; i>0; i--){
		p->next = (queueElement *)malloc(sizeof(queueElement));
		temp = p->next;
		temp->jobElement.idJob=i;
		printf("inserito elemento %d ",p->jobElement.idJob);
		if(i<10){
			printf("PREC = %d , SUCC = %d \n", p->prev->jobElement.idJob, p->next->jobElement.idJob);
		}
		p=temp;
	}
}
Chi mi riesce a dare una mano? Grazie mille a tutti!
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:47   #2
CaMbA
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
Codice:
// ATTENTO: job.h è già stato incluso in queueElement.h
//#include "job.h"
#include "queueElement.h"
#include <stdio.h>
#include <time.h>
#include <stdlib.h>
#include <malloc.h>

int main(){
	int i;
	printf("simulazione di coda");
	queueElement* p;
	queueElement* temp;
	p=(queueElement *)malloc(sizeof(queueElement));
	p->jobElement.idJob=0;
	for(i =10; i>0; i--){
		p->next = (queueElement *)malloc(sizeof(queueElement));
		temp = p->next;
		// ti mancava questo
		temp->prev = p;
		temp->jobElement.idJob=i;
		printf("inserito elemento %d ",p->jobElement.idJob);
		if(i<10){
			printf("PREC = %d , SUCC = %d \n", p->prev->jobElement.idJob, p->next->jobElement.idJob);
		}
		p=temp;
	}
}
In pratica dimenticavi di assegnare il campo prev di temp.

Ciao!
CaMbA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 18:53   #3
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
ora provo a vedere, grazie mille!! :-)

Ultima modifica di giannimesa : 20-04-2010 alle 18:57.
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 19:11   #4
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
Ora funziona almeno il codice scritto fin'ora, grazie mille!
Però nel momento in cui ad esempio voglio andarmi a stampare la situazione della coda con un ciclo for mi da lo stesso problema:

Codice:
for(i=10; i>0;i--){
  printf("ELEMENTO = %d    , PRECEDENTE = %d     , SUCCESSIVO = %d     \n", p->jobElement.idJob, p->prev->jobElement.idJob, p->next->jobElement.idJob);
  p = p->prev;
 }
che sbaglio?
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 21:21   #5
Kenger
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 168
La butto lì. Stai partendo dall'ultimo elemento e stai cercando di accedere ad un campo di next, che non esiste.
Kenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 23:49   #6
CaMbA
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Kenger Guarda i messaggi
La butto lì. Stai partendo dall'ultimo elemento e stai cercando di accedere ad un campo di next, che non esiste.
Ed è esattamente così.
Ti consiglio di impostare a NULL la memoria che non allochi, così quando vai a scorrere la coda puoi effettuare dei controlli sul valore del puntatore e regolarti di conseguenza.
CaMbA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 08:39   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per creare una coda non serve una lista doppiamente linkata, ma basta una lista singolarmente linkata. Però bisogna mantere sia un puntatore alla testa che uno alla coda.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:50   #8
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
grazie a tutti ragazzi per i consigli! Ho fatto tutto e ora funziona ... bene sembra. Ora il primo elemento ha come prev = NULL e l'ultimo ha come next = NULL. Ioltre ho aggiornato il tutto creandomi una struttura di tipo queue che posto qui:

Codice:
typedef struct queue{
	queueElement* first;
	queueElement* last;
	queueElement* pointer;
	int numberOfElements;

}queue;

queue* createQueue();
queueElement* deleteLast(queue* q);
queueElement* insertElement(queue* q, queueElement* J);
queueElement* deleteElement(queue* q, job* J);
queueElement* findElement(queue* q, queueElement F);
queueElement* findJob(queue* q, job* J);
void deleteQueue(queue* q);
int getJob(queueElement* e);
queueElement* findMinPrio(queue* q);
queueElement* findMaxPrio(queue* q);
void swapElements(queue* q, queueElement* s1, queueElement* s2);
queue* prioritySort(queue* q);
void printQueue(queue* q);

@cionci
Lo so che servirebbe solo una lista singolarmente linkata, non sono sceso in dettagli sulle specifiche, ma mi serve per ogni elemento della lista conoscere successore e predecessore, per questo ho optato ad una doppiamente connessa.


Vi sottopongo ad un altro problema a cui per ora non riesco a trovare soluzione, forse sono stanco.
Ho provato a crearmi un metodo che mi scambia due elementi della coda doppiamente linkata, ovviamente mantenendo integra la coda.
Dai test che effettuo qualcosa sembra non andare, e ovviamente C non aiuta in debug... :-\
Provo a postar il codice della funzione, magari sarà qualche macro svista!

Codice:
void swapElements(queue* q, queueElement* s1, queueElement* s2){
	if(s1!=s2){
	queueElement* prev;
	queueElement* next;
	//save s1 pointers
	next=s1->next;
	prev=s1->prev;
	//update new s1 location
	s1->next=s2->next;
	s1->prev=s2->prev;
	if(s2->prev!=NULL)
		s2->prev->next=s1;
	else q->first=s1;
	if(s2->next!=NULL)
		s2->next->prev=s1;
	else q->last=s1;
	//update new s2 location
	s2->next=next;
	s2->prev=prev;
	if(prev!=NULL)
		prev->next=s2;
	else q->first=s2;
	if(next!= NULL)
		next->prev=s2;
	else q->last=s2;
	}
}
grazie mille ancora.

P.S.
ovviamente il campo "first" dell'elemento coda è il primo elemento e il campo "last" è l'ultimo.
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 15:11   #9
giannimesa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 727
up... :-\
__________________
If You want a job done right you do it yourself

A64 3200+@240x10 Mhz | A8N SLI | X800GT 256MB Sapphire 570/580 | HD WD160GB | MASTER DVD SONY DRU-810A | 2x512 ram twinmos @480Mhz | LCD 17''SAMSUNG 730BF
---->IL MIO SITO : TESTE DI...<-----VENDO PC P4!!
giannimesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 15:21   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Parti da questo ragionamento. Per lo scambio di due elementi puoi:
- scambiare le informazioni
- scambiare tutti i puntatori
Se le informazioni sono piccole, scambiare le informazioni è più semplice E nel tuo caso mi sembra la cosa più semplice.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v