Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2010, 23:52   #1
Archiwave85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
Cerco consigli: nuovo portatile per Architettura!!!

Ciao a tutti! è la prima volta che scrivo su questo forum!
Sono uno studente di Architettura, il mio caro vecchio portatile ASUS sta tossendo i suoi ultimi respiri e ora mi trovo costretto a cercarne un'altro(avrei preferito un fisso, ma essendo pendolare il portatile è d'obbligo).
Io utilizzo Allplan e Cinema4D, e sono in procinto di sviluppare la tesi, quindi mi servirà una macchina capace di elaborare render decenti, ma non troppo pesanti, dato che non ho il tempo di approfondirli troppo. Insomma, non cerco il top, ma un portatile decente che duri nel tempo e soprattutto guardo al rapporto qualità prezzo!
(per fare render particolarmente spinti ci penserò più avanti, quando, lavorando,mi potrò assemblare un fisso ad hoc)

Nel negozio di fiducia mi sono stati proposti:

Samsung R580 JS01
Processore: Intel Core i3, Modello 330M, 2,13 GHz, 32 bit, cash L2 3MB
Chipset Intel HM55, Front side bus 1.333 MHz
Ram: 4GB, DDR3
Monitor: 15,6’’, retroilluminaz a LED, risoluz max 1366x768 Px
HD 320GB
Scheda video Nvidia GeForce G310M, 512 MB
Windows 7 Home Premium
Prezzo 660€

ASUS x66IC-JX116
Processore: Intel Pentium T4400, 2,2GHz, 1MB cache L2
Ram: 2x2048 MB DDR2
HD: 320 GB
Scheda video: Nvidia GeForce 220M GT, 2048 MB, di cui solo 1024 dedicati
Monitor: 15,6’’ HP Brightview, risoluz 1366x768 Px
Prezzo: 579€


Packard Bell Easy Note TJ75-JO-200IT
Processore: Intel Core i5 430, 2,53 GHz FSB 1066MHz, 3MB cache L3
Ram: 2x2048 MB DDR3 SDRAM
HD: 500GB
Scheda video: ATI Radeon HD5650, 1GB DDR3 Dedicati
Monitor: 15,6’’ WXGA GLARE LED, risoluz 1366x768 Px
Windows 7 Home Premium, 64bit
Prezzo 639€


HP COMPAQ CQ61-314SL
Processore: Intel Pentium T4300, 2,10 GHz, 1MB cache L2
Ram: 2x2048 MB DDR2
HD: 320GB
Scheda video: Nvidia GeForce G 103M, 512MB dedicati
Monitor: 15,6’’ HP Brightview, risoluz 1366x768 Px
Prezzo: 590€


Li ho messi, secondo le mie scarse conoscenze, in ordine di qualità: che ne dite?
Che mi convenga cercare altrove altri modelli? Ne avete di migliori da consigliarmi, restando su questo livello di rapporto qualità/prezzo?

Grazie in anticipo a tutti per la risposta!!!
Archiwave85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 23:58   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Secondo me sono inadeguati tutti, anche se come componentistica il migliore è il Packard Bell TJ75.

Quanto puoi spendere?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:08   #3
Archiwave85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
Ciao! Grazie per la schietta risposta, la apprezzo. Come spesa cerco di stare sotto ai 1000, dato che fra non troppo (un annetto o poco più vedrò di crearmi una workstation fissa). Nel frattempo mi serve il portatile per finire gli esami e disegnare la tesi.

Ho trovato altri portatili da aggiungere alla lista,sicuramente molto più performanti, turandomi anche un po’ il naso, dato che gli HP non mi sono mai piaciuti… Il dubbio è soprattutto sulle schede grafiche, che proprio non conosco e non so distinguere in base alla marca. E poi mi chiedo se passi tanta differenza tra un i5 da 2,26GHz e un i5 da 2,4 GHz: per il Vaio sono 50€ di differenza...

HP G62-170SL Notebook PC
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore Intel® Core™ i5 i5-430M, 2,26 GHz, 3 MB di cache L2, Intel® HM55
4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB) - Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Schermo LED widescreen HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6") Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
Scheda grafica HD Intel® HD, fino a 1696 MB di memoria grafica totale disponibile - quindi penso non tutta dedicata…
Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Prezzo: ??? - penso sotto agli 800

HP Pavilion dv6-2135sl Entertainment Notebook PC
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore Intel® Core™ i5 i5-430M, 2,26 GHz, 3 MB di cache L2, Intel® HM55
4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB) - Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Schermo LED widescreen HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6") Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
Sistema operativo Windows® 7 Home Premium autentico 64 bit
Processore Intel® Core™ i5 i5-430M, 2,26 GHz, 3 MB di cache L2, Intel® HM55
4 GB di DDR3 (2 x 2048 MB) - Supporta fino a 8 GB di memoria DDR3
Schermo LED widescreen HP BrightView ad alta definizione diagonale 39,6 cm (15,6") Risoluzione dello schermo: 1366 x 768
Unità disco rigido SATA da 500 GB (7200 rpm)
Prezzo: 800€

Questi li ho composti Online:

Vaio Notebook VPC-EC1X - Configurabile
Processore Intel® Core(TM) i5(2.26 GHz) (con 50€ in più c’è il 2.4)
Windows® 7 Home Premium autentico 64bit
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Schermo 17’’ - 43,8 cm LCD, 1600x900 + webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Prezzo: 890€

Vaio Notebook VPC-EB1X - Configurabile
Processore Intel® Core(TM) i5(2.26 GHz) (con 50€ in più c’è il 2.4)
Windows® 7 Home Premium autentico 64bit
320 GB Serial ATA (5400 rpm)
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Schermo 15,6’’ - 39,4 cm LCD, 1366x768 + webcam
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
Prezzo: 770€

Dell Vostro 3700 “Low Ride”
Intel® Core™ i5-430M Prozessor (2.26 GHz) (non variabile)
Windows® 7 Home Premium 64bit
320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3
Display : 17.3in Widescreen High Definition+ (1600X900) WLED Anti-Glare
Graphics : Nvidia® Geforce™ GT 330M, 1GB Graphics
Prezzo: 948€

Dell Vostro 3700 “Pump Up”
Intel® Core™ i5-520M Prozessor (2.40 GHz) (non variabile)
Windows® 7 Home Premium 64bit
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
4096MB (2x2048) 1333MHz DDR3
Display : 17.3in Widescreen High Definition+ (1600X900) WLED Anti-Glare
Graphics : Nvidia® Geforce™ GT 330M, 1GB Graphics
Prezzo: 1.085€

Quando hai tempo mi fai sapere, grazie ancora!!!

Paolo
Archiwave85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 13:15   #4
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Sono tutti notebook consumer, che mal si prestano a renderizzare in 3D come si deve. Certo GPU come la 5650 o nVidia (diciamo dalla GT230 a salire) non è che fanno schifo.

Perché non pensi ad un Dell Precision M90 (o M6300/M6400)? Hanno VGA professionali che sono molto buone per il rendering, e sui 1000 euro li trovi usati, se non erro c'era un M6300 o M6400 nel mercatino a 900 euro circa.


Se vuoi invece andare sul nuovo, sicuramente un Precision non lo prendi con 1000 euro, ne servono almeno 1200 se non di più. Per cui, orientati su un core i5 e ATi 5650 o nVidia GT230 a salire almeno. Come marche: HP, Sony o ASUS.

Io ti avrei consigliato per 829 euro l'ASUS X64JQ (che almeno ha un i7 oltre ad una ATi 5730 che è ai livelli della 5650), solo che ci sono due problemi: 1) scaldicchia (ma con una buona base raffreddante potresti ovviare senza chissà quali problemi) 2) a quel prezzo sembra non più disponibili anche se l'offerta (da Marcopolo) scadeva il 3 maggio.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 19:16   #5
Archiwave85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
Customizzando nei siti di Dell e Vaio ho composto questi ultimi contendenti:

Dell Inspiron 1764 :
INTEL® CORE™ I5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067MHz
1GB ATI Mobility Radeon HD 5450
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
DISPLAY TFT HD+ WLED DA 17,3" (1.600 x 900) CON TRUELIFE™
Prezzo: 950€

Dell Studio 17:
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz,cache L3 da 6 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Display 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Prezzo: 1057€

Vaio serie E - VPCEC1X5E
Processore Intel® CoreTM i5
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
320 GB Serial ATA (5400 rpm
Garanzia 2 anni
Display 43,8 cm LCD, 1600x900 + webcam
Prezzo: 939€

Che ne dite? Il passaggio da i5 a i7 li vale quei 110 €, per me che lo uso per università e non per lavoro?

Grazie!

Ultima modifica di Archiwave85 : 27-04-2010 alle 19:21.
Archiwave85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 00:44   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Archiwave85 Guarda i messaggi
Customizzando nei siti di Dell e Vaio ho composto questi ultimi contendenti:

Dell Inspiron 1764 :
INTEL® CORE™ I5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067MHz
1GB ATI Mobility Radeon HD 5450
Disco rigido SATA da 500 GB (5.400 rpm)
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
DISPLAY TFT HD+ WLED DA 17,3" (1.600 x 900) CON TRUELIFE™
Prezzo: 950€

Dell Studio 17:
Processore Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz,cache L3 da 6 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1067 MHz
ATI Mobility Radeon™ HD 560v da 1 GB
Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
4 anni di supporto garanzia a domicilio, inclusi sabato e orari serali
Display 17.3” High Definition+ (1600x900) LED with TL
Prezzo: 1057€

Vaio serie E - VPCEC1X5E
Processore Intel® CoreTM i5
4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
ATI MobilityRadeon HD5650 1GB
320 GB Serial ATA (5400 rpm
Garanzia 2 anni
Display 43,8 cm LCD, 1600x900 + webcam
Prezzo: 939€

Che ne dite? Il passaggio da i5 a i7 li vale quei 110 €, per me che lo uso per università e non per lavoro?

Grazie!
Sì li vale considerando anche il disco più veloce.

Non conosco la VGA, non so che prestazioni abbia.

E informati bene perché i Dell della serie Studio fino a qualche tempo fa avevano problemi di throttling (solo quelli con i7).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:59   #7
Archiwave
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Noventa di Piave
Messaggi: 8
Eh, già, ho visto! Grazie di avermi avvisato in tempo, mi sa che non mi fido a prenderlo.... ho letto parecchi post sull'argomento, ma ora mi chiedo? lo stesso processore avràlo stesso problema sul Dell Studio 15? perchè se in quel caso fila liscio sacrifico volentieri i 17 pollici per avere più potenza!!!
Archiwave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 18:26   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
il problema di throttling c'era solo perchè l'alimentatore era da 90w e non bastava; comunque anche se ti arriva col 90w basta chiedere quello da 130 e risolvi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 18:54   #9
Archiwave
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Noventa di Piave
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
il problema di throttling c'era solo perchè l'alimentatore era da 90w e non bastava; comunque anche se ti arriva col 90w basta chiedere quello da 130 e risolvi
Il dubbio che mi rimane è: potrebbero esserci danni alla lunga? (dato che nel complesso la macchina è stata progettata per lavorare col 90w, non col 130!

Devo decidere entro stasera perchè poi scade l'offerta!
Archiwave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 18:57   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Archiwave Guarda i messaggi
Il dubbio che mi rimane è: potrebbero esserci danni alla lunga? (dato che nel complesso la macchina è stata progettata per lavorare col 90w, non col 130!

Devo decidere entro stasera perchè poi scade l'offerta!
no ma che danni! è il 90w che è sottodimensionato ma poi puoi attaccarci anche un alimentatore da 1000w tanto il pc usa solo quelli che gli servono
i watt di un alimentatore sono il massimo che può fornire
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 20:57   #11
Archiwave85
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
Grazie per le risposte, ne terrò conto!
Archiwave85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 00:03   #12
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
il problema di throttling c'era solo perchè l'alimentatore era da 90w e non bastava; comunque anche se ti arriva col 90w basta chiedere quello da 130 e risolvi
Io avevo letto di recente che per risolvere definitivamente si attendeva anche un aggiornamento dei BIOS delle macchine.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v