|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 1324
|
Impostazione rete con Windows Server 2003
Gentilissimi utenti del forum,
Vi chiedo aiuto per la configurazione della rete presso la mia azienda, seguendo lo schema riportato: diverse cartelle posizionato sul server (SO Windows server 2003) accesso alle cartelle con diversi diritti dai client (5 in totale SO windows XP) Quali sono le impostazioni da fare? Esiste una procedura guidata per creare una rete con differenziazione di permessi? Ho provato con la creazione degli account sul server e l'ho assegnato alle cartelle con alcuni diritti, ma ho difficoltà a richiamare lo stesso account sul client. Per indenderci quando accedo al client attraverso la schermata inziale, non riesco ad avere lo stesso account impostato sul server. Questo procedimento è per me necessario per rispettare il decreto Pisani ed avere una differenziazione di accessi alle cartelle: in pratica alcuni utenti devono solamente visualizzare e non modificare alcuni files. Spero di aver correttamente descritto il mio problema e di ricevere qualche vostra risposta; il più delle volte non mi risponde nessuno ahimè! ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 750k@4,80 - Noctua NH-C12P SE14 - GSkill 2x4gb 2400Mhz - AsRock Fatal1ty FM2A88X+ Killer - Gigabyte GTX460 OC 1G - Samsung Evo 120gb - WD Green 2TB - Hauppauge WinTV-HVR-4000 - Enermax Revolutions 85+ 850W - Zalman 160 plus+Noctua 2x NF-R8 e 1x NF-B9 - Logitech k400, G700, G930 e Webcam Pro 9000; Concluso positivamente con: link Le mie vendite: 1; Cerco: 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 674
|
Ciao,
dimmi se ho capito quello che vuoi fare: creare utenti di dominio permettere agli utenti di accedere a specifiche cartelle giusto? ok .. 1) come primo step devi creare un dominio e i relativi utenti; segui questa guida che e' ben fatta. http://betatester71.blogspot.com/200...2003-base.html 2) devi creare le cartelle che vuoi condividere sul server. segui questa guida http://support.microsoft.com/kb/324267/it 3) sui pc client nella schermata di accesso devi accedere in questo modo. username : nomedominio\nomeutentecreato password : passwordassegnata fai tutto con calma e se non riesci in qualche passo non fare ca**ate ma piuttosto chiedi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
|
Ciao,
confermo quello che ti ha scritto trudi1990. Una volta che hai creato le cartelle sul server e rese disponibili nella rete, puoi assegnare accessi particolari ad ogni cartella, in modo che gli utenti possano modificare, leggere o non accedere neppure alla cartella ed al suo contenuto. Comunque a quanto sembra di leggere dal tuo messaggio forse puoi passare già al punto 3) suggerito da trudi1990. Ciao, Malkovian |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 1324
|
Gentilissimi Trudy e Malkovian,
Siete stati magnifici, sono riuscito a risolvere in poche ore un problema che mi attanagliava da mesi! Pensate che in precedenza avevo anche chiesto assistenza ad un "IT MANAGER" che mentre stava seduto davanti al nostro preziosissimo server, leggeva la guida di Windows... Allora ho pensato che avrei dovuto prendere il controllo della situazione. L'unico dubbio che ho ancora è come dovrei, se proprio lo devo, configurare il dns. Il dhcp, invece, è semplicemente un controllo indirizi IP a tempo, giusto? Avete fatto di me ieri sera un uomo felice! ![]()
__________________
AMD Athlon II X4 750k@4,80 - Noctua NH-C12P SE14 - GSkill 2x4gb 2400Mhz - AsRock Fatal1ty FM2A88X+ Killer - Gigabyte GTX460 OC 1G - Samsung Evo 120gb - WD Green 2TB - Hauppauge WinTV-HVR-4000 - Enermax Revolutions 85+ 850W - Zalman 160 plus+Noctua 2x NF-R8 e 1x NF-B9 - Logitech k400, G700, G930 e Webcam Pro 9000; Concluso positivamente con: link Le mie vendite: 1; Cerco: 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 674
|
allora..
per esperienza fai cosi': 1) disabilita il dhcp sul router 2) abilita quello sul server e lascia assegnare direttamente al dhcp i valori di : Ip, default gateway e DNS. segui questa guida... http://support.microsoft.com/kb/323380/it Buon Lavoro.. sei ai dubbi siamo qui.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.