Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2010, 10:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cina, quota 400 milioni

lunedì 3 maggio 2010

Spoiler:
Quote:
La già più vasta popolazione online del mondo aumenta senza posa. E la penetrazione della banda larga è pari al 95 per cento. Ma le autorità di Pechino annunciano nuove censure, questa volta contro i siti d'informazione ostili



Roma - Alla fine del 2009 erano 384 i milioni di netizen che affollavano i meandri dell'ecosistema di Rete della Cina. Numeri più che sufficienti a creare la più vasta popolazione online dell'intero pianeta. Una popolazione connessa che è ora aumentata ulteriormente, raggiungendo quota 404 milioni.

Praticamente un terzo del numero totale di abitanti del paese asiatico, almeno stando a recenti dati riportati dall'agenzia di stampa di stato Xinhua, che ha a sua volta diramato una comunicazione ufficiale da parte delle autorità di Pechino.

Sarebbero 233 i milioni di netizen cinesi ad aver attualmente accesso a Internet tramite dispositivi mobile. Con 346 milioni ad usufruire delle più tradizionali connessioni a banda larga. Stando sempre ai numeri ufficiali, il 99,1 per cento delle città del paese asiatico ha possibilità di connettersi alla Rete. Percentuale che scende al 95,6 per quanto riguarda nello specifico la banda larga.

Attualmente, sono oltre 3 milioni gli spazi online in Cina, non tutti al di fuori di quella che è stata più volte soprannominata Grande Muraglia Digitale. Un più che esteso meccanismo di controllo governativo, che ora sembra prendersela con quei siti d'informazione stranieri guidati da "forze ostili". Ad annunciarlo, un portavoce del governo, che non ha tuttavia stilato un elenco ufficiale dei nuovi spazi web da combattere.

Mentre dunque il numero dei netizen asiatici cresce a dismisura, le esigenze di Pechino sembrano virare senza sosta verso un ecosistema chiuso ermeticamente dall'interno. La Cina ha puntato il dito contro quell'informazione online che parla apertamente di scottanti tematiche politiche, dando voce ad attivisti per i diritti umani su questioni spinose come quella tibetana.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v