|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Obama rassicura la Nasa, andremo su Marte entro il 2025
WASHINGTON - Tranquilla America, le avventure spaziali continueranno, e l'America porterà l'uomo "oltre la Luna". Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha rassicurato in questi termini i lavoratori, i tecnici, gli ingegneri e gli astronauti, presenti e futuri, circa il futuro americano nella ricerca spaziale. Non è affatto vero che la sua amministrazione intenda ridurre l'impegno nello spazio. Anzi, è vero il contrario. Solo che, dati i costi, si cercheranno altre strade di finanziamenti, aprendo al settore privato in modo che la ricerca spaziale possa aprirsi ad una dimensione anche commerciale. "La Nasa ha contribuito ad un progresso tecnologico inimmaginabile. Nessuno più di me crede nella necessità di continuare a portare l'uomo nello spazio", ha detto Obama, precisando che entro il 2015 sarà pronto il primo progetto per un vettore 'pesante' capace di missioni spaziali "ben oltre la luna". "Mi aspetto che entro il 2025 queste missioni diventino realtà", ha detto, annunciando tre miliardi di investimenti finalizzati esclusivamente alla ricerca spaziale. Obama, che ha parlato a Cape Canaveral, in Florida, nello stesso edificio in cui solitamente alloggiano gli astronauti prima di imbarcarsi per le loro missioni, ha respinto così le critiche di coloro che in America lo accusano di voler riservare agli Stati Uniti un ruolo di secondo, se non addirittura di terzo piano per quanto riguarda il futuro nello spazio. "La sfida dei decenni passati fu la Luna, quelle dei decenni a venire saranno sfide per portare l'uomo oltre la Luna". Alla vigilia della sua visita alla Nasa, era stato nientemeno che il primo uomo a metter piede sulla Luna, l' 'eroe' Neil Armstrong, a criticare la nuova strategia spaziale del presidente. "Senza l'esperienza e la conoscenza che le attuali missioni garantiscono, gli Usa sono destinati a scivolare nella mediocrita" aveva scritto in una lettera aperta firmata anche dai colleghi Jim Lowell e Eugene Cernan. Armstrong, Lowell e Cernan ritengono che tagliare i fondi per 'Costellation', il programma che avrebbe dovuto riportare l'uomo sulla Luna entro dieci anni, sia l'inizio del declino del futuro spaziale americano. Gli Usa già a partire dal prossimo anno si ritroveranno senza shuttle, e per arrivare alla Stazione Internazionale dovranno volare sulle russe Soyuz. Date le premesse, saranno costretti ad assistere ai successi spaziali della Cina, destinata a diventare la nuova potenza dello spazio. Di fronte a queste critiche, Obama ha replicato che, al contrario, gli Stati Uniti non perderanno affatto la loro leadership. "La nostra strategia - ha detto - consentirà di sviluppare almeno 2.500 nuovi posti di lavoro, farà crescere gli investimenti nell'innovazione, e presto permetterà di lanciare nello spazio più missili di oggi, per programmi più ambiziosi di quello del ritorno sulla Luna". Il finanziamento di 6 miliardi di dollari nel settore privato prevede la realizzazione di nuovi missili 'pesanti' e nuove navi spaziali, per programmi che possono riguardare non solo la Luna, ma - per estensione - anche future missioni verso Marte. A dirsi dalla parte del presidente è stato il secondo uomo a metter piede sulla Luna, Buzz Aldrin: "I passi che stiamo facendo - ha dichiarato, in risposta al collega Armstrong - vanno nella direzione giusta: rafforzeranno la Nasa e alla fine, vedrete, manderanno l'uomo su Marte".
ANSA ![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Marte è dopo il 2025, non entro:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Facile fare annunci i cui limiti sono oltre il proprio mandato.
Piu' difficile promettere risultati in tempo utile prima della prossima tornata elettorale o quasi. (I.E. Kennedy e la Luna, assassinio permettendo) Avra' imparato dall'amico che lo chiamava "MR. Obaaamaaaaa"
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Perché c'è qualcuno che penserebbe realistico un annuncio per lo sbarco su Marte in meno di 10 anni?
C'è da mandare un equipaggio e farlo soggiornare e tornare, molto più complicato che andare sulla luna che in pochi giorni fai tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Sono molto dubbioso sulla cosa, dato che penso abbia un costo spropositato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Cosi' lontano nel tempo poi. Come dici tu, o si fa un annuncio ragionevole che copra un arco di un decennio, oppure non si dice nulla...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Imho non ha nemmeno senso parlare di un programma per lo sbarco su Marte:troppo costoso,troppo pericoloso ed è un progetto a lunghissima ed incerta scadenza in cui nel frattempo cambieranno amministrazioni a iosa le quali fisseranno di volta in volta nuove priorità,sicchè il programma rimarrà sulla carta,e aggiungo per fortuna.
Che ha Marte di così interessante?E' solo una palletta scomoda da raggiungere che ha una gravità solamente doppia di quella lunare e possiede una atmosfera inconsistente. Abbiamo l'enorme fortuna di avere una Luna che ci gira attorno,sfruttiamola... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.