|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Info portatile ASUS
Ciao a tutti.
Cosa ne pensate di questo portatile ASUS? K50AF-SX012X Sistema operativo Windows® 7 Professional Dimensione schermo 15.6 Pollici, 1366x768, Glare, HD Ready, LED Processore AMD Turion 64 X2 M520 (2.3 GHz) Memoria 4 GB (2 GB*2) DDR2 Scheda video ATI Mobility Radeon HD5145 Disco rigido 500 GB SATA 5400 rpm Dimensioni / Peso 370 x 256 x 31~35.5 mm / 2.6 Kg http://www.asusworld.it/series.asp?m...0Round&ser=K50 Il pc lo uso prevalentemente per: - navigare - usare Kile (editor per ambiente LaTeX) su Ubuntu - qualche compressione video (ma cose molto semplici) - userò prossimamente matlab (ma non credo che farò simulazioni impegnative) - qualche gioco (ma non gli ultimi usciti robe vecchie come Worms, warcraft 3, half life 2...) - vedere film, dvd e divx Il turion X2 (da 35 W se non erro) com'è? Qualcuno l'ha provato? Scalda molto? E' facile gestire la frequenza con i tool presenti in Ubuntu? (tipo farlo andare alla frequenza minima consentita ecc...) La batteria è a 6 celle. Dovrebbe durare circa 3 ore. Questo solo con il turion o anche con i Core 2 Duo? So che la maggior parte di voi dirà: "prendi un Intel, Intel è su un gradino più in alto". Il fatto è che sono affezionato ad Amd ![]() Grazie, ciao! Ultima modifica di Ranzo : 08-04-2010 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Quote:
Come prestazioni, almeno a livello di benchmark, dovrebbe andare come un T6500. Quote:
Una batteria 6 celle su un 15'' se ti dice bene dura un po più di 2 ore. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Cosa?? su Ubuntu arriva a quelle temperature proibitive?
Come mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Non ne ho la più pallida idea...sembrava come se ci fosse un processo sempre attivo che teneva in uso la cpu anche quando non si stava facendo niente, ma non riuscivo a trovare qual'era...visto che il pc mi serve funzionante al 100% ho lasciato perdere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
che cosa strana... voi cosa ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
up!
upppp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
- riguardo al sistema operativo sapete se i portatili asus hanno una partizione di ripristino o hanno i cd in dotazione?
- ho letto che è preinstallato win 7 64 bit home edition... è possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Il K50AF-SX012X ha come sistema operativo Windows 7 Professional 64 bit, almeno cosi è scritto sulle caratteristiche dei vari shop online...sul sito asus la cosa non viene specificata...cmq è possibile, sempre più produttori installano windows a 64 bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
|
Sisi intendo i dischi di ripristino con windows installato sopra proprio per quel portatile, con driver e utility.
Preferisco i cd piuttosto che la partizione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Sul mio toshiba c'è la partizione di ripristino e l'utility per creare i dischi, quindi alla peggio i dvd di ripristino te li fai da solo...sempre che l'asus non li metta ancora, per notizie più precise devi aspettare la risposta di qualcuno che ha acquistato un asus più di recente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.