Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 11:30   #1
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
Info portatile ASUS

Ciao a tutti.
Cosa ne pensate di questo portatile ASUS?

K50AF-SX012X

Sistema operativo Windows® 7 Professional
Dimensione schermo 15.6 Pollici, 1366x768, Glare, HD Ready, LED
Processore AMD Turion 64 X2 M520 (2.3 GHz)
Memoria 4 GB (2 GB*2) DDR2
Scheda video ATI Mobility Radeon HD5145
Disco rigido 500 GB SATA 5400 rpm
Dimensioni / Peso 370 x 256 x 31~35.5 mm / 2.6 Kg

http://www.asusworld.it/series.asp?m...0Round&ser=K50

Il pc lo uso prevalentemente per:
- navigare
- usare Kile (editor per ambiente LaTeX) su Ubuntu
- qualche compressione video (ma cose molto semplici)
- userò prossimamente matlab (ma non credo che farò simulazioni
impegnative)
- qualche gioco (ma non gli ultimi usciti robe vecchie come Worms, warcraft
3, half life 2...)
- vedere film, dvd e divx

Il turion X2 (da 35 W se non erro) com'è?
Qualcuno l'ha provato? Scalda molto?
E' facile gestire la frequenza con i tool presenti in Ubuntu? (tipo farlo andare alla frequenza minima consentita ecc...)

La batteria è a 6 celle. Dovrebbe durare circa 3 ore.
Questo solo con il turion o anche con i Core 2 Duo?

So che la maggior parte di voi dirà: "prendi un Intel, Intel è su un gradino più in alto". Il fatto è che sono affezionato ad Amd

Grazie, ciao!

Ultima modifica di Ranzo : 08-04-2010 alle 15:51.
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:17   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Ranzo Guarda i messaggi
Il pc lo uso prevalentemente per:
- navigare
- usare Kile (editor per ambiente LaTeX) su Ubuntu
- qualche compressione video (ma cose molto semplici)
- userò prossimamente matlab (ma non credo che farò simulazioni
impegnative)
- qualche gioco (ma non gli ultimi usciti robe vecchie come Worms, warcraft
3, half life 2...)
- vedere film, dvd e divx
Per quest'uso dovrebbe andare bene.

Quote:
Originariamente inviato da Ranzo Guarda i messaggi
Il turion X2 (da 35 W se non erro) com'è?
Qualcuno l'ha provato? Scalda molto?
Ho un notebook amd della piattaforma puma e non scalda per niente, se non sono andati a peggiorare anche questi dovrebbere essere ok.
Come prestazioni, almeno a livello di benchmark, dovrebbe andare come un T6500.

Quote:
Originariamente inviato da Ranzo Guarda i messaggi
E' facile gestire la frequenza con i tool presenti in Ubuntu? (tipo farlo andare alla frequenza minima consentita ecc...)
Il turion ZM-80 del mio notebook su linux non ha mai funzionato bene, fino ad ubuntu 9.04 frequenza al massimo e temperature proibitive...sulla 9.10 scala la frequenza, ma le temperature rimangono cmq altissime, in idle 65°...mentre su Vista in idle sta intorno ai 45/48°...infatti ho abbandonato il doppio sistema operativo ed uso solo vista, al massimo se mi serve qualcosa su linux lo uso virtualizzato.

Quote:
Originariamente inviato da Ranzo Guarda i messaggi
La batteria è a 6 celle. Dovrebbe durare circa 3 ore.
Questo solo con il turion o anche con i Core 2 Duo?
Una batteria 6 celle su un 15'' se ti dice bene dura un po più di 2 ore.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:20   #3
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
Cosa?? su Ubuntu arriva a quelle temperature proibitive?
Come mai?
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:26   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Ranzo Guarda i messaggi
Cosa?? su Ubuntu arriva a quelle temperature proibitive?
Come mai?
Non ne ho la più pallida idea...sembrava come se ci fosse un processo sempre attivo che teneva in uso la cpu anche quando non si stava facendo niente, ma non riuscivo a trovare qual'era...visto che il pc mi serve funzionante al 100% ho lasciato perdere.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 20:35   #5
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
che cosa strana... voi cosa ne pensate?
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 20:27   #6
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
up!

upppp
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 08:24   #7
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 09:42   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Ranzo Guarda i messaggi
che cosa strana... voi cosa ne pensate?
Che linux non è compatibile al 100% con i notebook amd, oppure che i notebook amd non sono compatibili al 100% con linux...scegli tu!
Questa è l'idea che mi sono fatto dopo 1 anno e mezzo che ho questo portatile.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 21:20   #9
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
- riguardo al sistema operativo sapete se i portatili asus hanno una partizione di ripristino o hanno i cd in dotazione?

- ho letto che è preinstallato win 7 64 bit home edition... è possibile?
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 07:03   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Ranzo Guarda i messaggi
- riguardo al sistema operativo sapete se i portatili asus hanno una partizione di ripristino o hanno i cd in dotazione?
L'asus di mio fratello ha sia i dischi che la partizione, però l'ha comprato un paio di anni fa, quindi i dischi potrebbero anche non metterli più, ma sono dischi di ripristino non il disco di windows...la partizione cmq c'è sicuramente.

Quote:
Originariamente inviato da Ranzo Guarda i messaggi
- ho letto che è preinstallato win 7 64 bit home edition... è possibile?
Il K50AF-SX012X ha come sistema operativo Windows 7 Professional 64 bit, almeno cosi è scritto sulle caratteristiche dei vari shop online...sul sito asus la cosa non viene specificata...cmq è possibile, sempre più produttori installano windows a 64 bit.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:16   #11
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
Sisi intendo i dischi di ripristino con windows installato sopra proprio per quel portatile, con driver e utility.
Preferisco i cd piuttosto che la partizione
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:59   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Ranzo Guarda i messaggi
Sisi intendo i dischi di ripristino con windows installato sopra proprio per quel portatile, con driver e utility.
Preferisco i cd piuttosto che la partizione
Sul mio toshiba c'è la partizione di ripristino e l'utility per creare i dischi, quindi alla peggio i dvd di ripristino te li fai da solo...sempre che l'asus non li metta ancora, per notizie più precise devi aspettare la risposta di qualcuno che ha acquistato un asus più di recente.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v