| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-07-2010, 13:58 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 13
				 | 
				
				D-link DSL-2640R
			 
		ciao a tutti! ho comprato oggi un modem wireless, quello in oggetto, per riuscire a navigare sia con il mio pc fisso che con il mio pc portatile che ho preso qualche giorno fa... ma ho un problema. premetto subito che non sono per niente esperta nel settore, quindi cercherò di spiegarmi... spero che potrete darmi una mano! il mio pc fisso ha un modem DSL interno (si si è interno, è raro lo so, ma è così...) e non WLAN, quindi non è in grado di captare il wifi.. navigo tranquillamente mediante Infostrada... ho la presa del telefono sotto la scrivania, inserisco lo spinottino nella presa del telefono e l'altro spinottino (credo sia in gergo RJ11) al modem interno del pc fisso... oggi ho preso il modem wifi... dunque, ho inserito il cavo ethernet, presente nella confezione, nel relativo spazio dietro al modem wifi (credo che questo spinotto sia RJ45, più grande) e l'altra estremità l'ho messa al portatile (è giusto?? o dovevo metterlo al pc fisso?).. poi ho staccato lo spinottino del telefono dal modem del pc fisso e l'ho inserito nello spazio relativo al modem wi-fi... e fin qua tutto bene... il mio portatile è riuscito a collegarsi ma ovviamente il mio pc fisso aveva internet fuori uso... poi aggiornando l'antivirus del portatile ho riavviato il pc... ho staccato il cavo ethernet dal portatile inserendolo nel mio pc fisso... ma nulla... e a questo punto nemmeno il portatile riusciva più a collegarsi al modem wifi.. lo rilevava ma non si collegava.. inserivo la chiave ma niente... come mai?? ho sbagliato qualcosa? spero di essermi spiegata bene... colgo l'occasione per fare un'altra domanda.. come posso usare entrambi i pc contemporaneamente?? se metto lo spinotto della DSL al modem wifi, il mio pc fisso rimane fuori uso.. devo usare un split?? aiutatemi per favore.. grazie  buona giornata!! | 
|   |   | 
|  22-11-2010, 13:29 | #2 | 
| Junior Member Iscritto dal: Nov 2010 
					Messaggi: 6
				 | 
		Ciao, sono arrivato qui perché ho il tuo stesso modem e cercavo informazioni e magari un thread ufficiale. Se non hai ancora risolto, o per tutti quelli che potrebbero avere lo stesso problema, ti rispondo secondo le mie personali esperienze. Sulla tua linea telefonica puoi usare un solo modem alla volta (quinidi o quello interno al tuo pc fisso, o il nuovo modem dlink) ma questo non è un problema, perché il dlink funziona anche come router, è in grado cioè di condividere la connessione garantita dal modem a diversi apparecchi tramite le 4 porte ethernet e l'antenna wifi. La soluzione prevede quindi di connettere il dlink alla linea telefonica con il cavo RJ11, e il pc fisso al dlink con un cavo di rete RJ45. Il nuovo portatile si può connettere sia tramite wifi che tramite cavo sfruttando una delle porte libere sul router (e ovviamente un'altro cavo di rete per non lasciare il pc fisso senza connessione). Ultima modifica di Noonno : 25-05-2011 alle 22:50. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.









 
		 
		 
		 
		





 
  
 



 
                        
                        










