Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2010, 12:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ogy_32165.html

Z-Drive R2 è la nuova famiglia di SSD ad alte prestazioni presentata da OCZ, con transfer rate che raggiungono la velocità di 1.4 GB/s

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:05   #2
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
non ditemi i prezzi vi prego
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:06   #3
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
!!!!MAMMA MIA che velocita'.....
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:08   #4
mikigalla
Member
 
L'Avatar di mikigalla
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Magnago (MI)
Messaggi: 144
prezzi mostruosi per prestazioni fuori dal normale.. boot di windows in 2 secondi XD
mikigalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:10   #5
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
saranno prezzi a 4 cifre....
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:10   #6
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
4000 euro per la soluzione da 1TB.

Circa 2400 per quella da 512gb.

E' normale.

Se pensate che in pratica la versione da 1Tb è un raid di 8 dischi, ognuno dei quali ha 125gb e 175mb\s di velocità in scrittura.

Dividendo per 8 però il prezzo è comunque alto..

viene circa 500 euro per 125gb e 175mb\s.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:26   #7
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
me ...ojoni! ! !
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:30   #8
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
!!! Spero solo che questo tipo di approccio venga seguito da altre marche cosi' da abbassare i prezzi...
A me basterebbe uno da 160 gg
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:38   #9
Xeon3540
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1716
ci vuole un mutuo alla banca
Xeon3540 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:38   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
4000 euro per la soluzione da 1TB.

Circa 2400 per quella da 512gb.

E' normale.

Se pensate che in pratica la versione da 1Tb è un raid di 8 dischi, ognuno dei quali ha 125gb e 175mb\s di velocità in scrittura.

Dividendo per 8 però il prezzo è comunque alto..

viene circa 500 euro per 125gb e 175mb\s.
bè devi anche contare che integra una scheda raid, e a 8 posti con quella banda costano piu o meno un 800-1000 euro...

rimane sempre costoso ma alla fine sono i modelli piu prestanti disponibili
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:41   #11
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Praticamente un siluro .
Finalmente dopo anni di sostanziale "immobilismo" nel settore storage si assiste ad un bel salto prestazionale.

Se con un solo Sd il pc mi sembra velocissimo , non oso immaginare cosa si potrebbe fare con 2 di questi gingilli in raid ; altro che tempi di caricamento .
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:43   #12
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
Come disse qualcuno:

Nessun cambio di processore potrà mai dare la stessa sensazione di accelerazione prestazionale di passare da un HD a un SD.
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:50   #13
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Dai che con un piccolo sforzo riusciremo anche a vivere senza...
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 12:56   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Come disse qualcuno:

Nessun cambio di processore potrà mai dare la stessa sensazione di accelerazione prestazionale di passare da un HD a un SD.
Non è una novità del resto, il fatto che il collo di bottiglia dei PC è proprio il disco rigido (l'unico componente meccanico per altro) si conosce ormai da parecchi anni.

Non a caso il mio prossimo acquisto sarà un SSD .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 13:15   #15
holly88
Senior Member
 
L'Avatar di holly88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese
Messaggi: 688
risolto il boot su pci ex??
holly88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 13:22   #16
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
quando ocz tirerà fuori un ssd con controller sandforce,da 50gb sotto i 180€ farò il grande passo
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 13:27   #17
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da R.Raskolnikov Guarda i messaggi
Dai che con un piccolo sforzo riusciremo anche a vivere senza...
Hai voja! infatti parlando dell'avvio del sistema operativo, il mio problema ad esempio non è tanto tempo di boot (7 ci mette ancora meno di quanto non ci metteva Vista), quanto i tempi morti allucinanti della scheda madre (una Striker Extreme): all'avvio sta una vita sul logo RoG ("Press DEL to enter setup") e sul menù del Raid, quando li si potrebbe far durare 3-4 secondi al massimo...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 13:34   #18
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Hai voja! infatti parlando dell'avvio del sistema operativo, il mio problema ad esempio non è tanto tempo di boot (7 ci mette ancora meno di quanto non ci metteva Vista), quanto i tempi morti allucinanti della scheda madre (una Striker Extreme): all'avvio sta una vita sul logo RoG ("Press DEL to enter setup") e sul menù del Raid, quando li si potrebbe far durare 3-4 secondi al massimo...
Infatti adesso servirebbe una bella spinta sull' EFI
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 13:46   #19
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Che roba. Spero che non passi troppo tempo prima che soluzioni simili diventino accessibili anche per gli utenti comuni...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 13:51   #20
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Se con un solo Sd il pc mi sembra velocissimo , non oso immaginare cosa si potrebbe fare con 2 di questi gingilli in raid ; altro che tempi di caricamento .

A parte il fatto che personalmente non capisco quelli che parlano di raid di SSD, aumento di capacità a parte, in questo caso avresti bisogno di un controller RAID con interfaccie PCIe ai dischi. Mi pare un tantino di nicchia.

Oppure puoi fare un raid software
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1