Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2010, 11:07   #1
ppaizansky
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
Problema col socket su windows

Ciao a tutti
Sono un uovo utente, mi presento sono papizansky.
Vi scrivo perchè ho veramente bisogno di alcune dritte su un progetto che devo fare.

Realizzare un sistema di prenotazioni di biglietti aerei: un server pubblica un insieme di partenze (partenza, destinazione, data). Diversi client si connettono e fanno le prenotazioni di un biglietto alla volta. Se il biglietto non viene confermato la prenotazione scade dopo X (scegliete voi) secondi e cancellata dagli elenchi del server altrimenti il biglietto diventa non piu' disponibile per gli altri client. 1 biglietto non puo' essere prenotato da 2 o piu' client nello stesso momento.

Adesso per la creazione di una semplice comunicazione tra un client e u server sono riuscito a implementarli ma nn li posso mettere in comunicazione perche nn dispongo di due pc.

il mio problema piu grande è come inserisco una lista di pseudo voli all'interno del server in modo tale che mettendolo in ascolto i vari client possano prenotare il volo.I voli devono avere [(partenza, destinazione, data)].
Poi ci sarebbe il problema della collisione, ma questa è una cosa che con un po di tempo riusciro a fare.

grazie anticipatamente.
naturalemte avendo letto il forum nn voglio la soluzione del progetto, ma cnhe qualche link su come poter risolvere il mio problema ecco, o quelche dritta.
ppaizansky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:30   #2
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
a parte che non si capisce cosa stai cercando e di nemmeno cosa hai bisogno...

con che linguaggi lavori ? cosa stai realizzando ? web service / applicazione server / applicazione server-client ...

la domanda fondamentale è ... perchè ?
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:34   #3
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
Puoi utilizzare software di virtualizzazione visto che non hai a disposizione 2 computer, ti installi sulla macchina virtuale un sistema operativo , avvi il tuo server , e lo fai comunicare col tuo client.

Prova a dare un occhiata a VirtualBox , VirtualPC o VmWare
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 12:25   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da bobbytre Guarda i messaggi
Puoi utilizzare software di virtualizzazione visto che non hai a disposizione 2 computer, ti installi sulla macchina virtuale un sistema operativo , avvi il tuo server , e lo fai comunicare col tuo client.

Prova a dare un occhiata a VirtualBox , VirtualPC o VmWare
lavorare su localhost no?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 12:27   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
il mio problema piu grande è come inserisco una lista di pseudo voli all'interno del server in modo tale che mettendolo in ascolto i vari client possano prenotare il volo.I voli devono avere [(partenza, destinazione, data)].
prevedere un pannello amministrativo sotto forma di shell o in veste grafica?

Quote:
Poi ci sarebbe il problema della collisione, ma questa è una cosa che con un po di tempo riusciro a fare.
che poi è la parte più interessante del progetto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 12:29   #6
ppaizansky
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
Avete ragione scusatemi.
Allora devo realizzare il progetto per il professore, su C++.
E' un applicazione client-server.
Il fatto che di informatica ho solo i concetti base fatti al primo anno di ingegneria quindi sto cercando di farmi da auto didatta, ma nn grandi risultati.
ppaizansky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 12:34   #7
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
quindi vuoi una sorta di applicazione ?

perchè la situazione, a mio parere, si prestava di più per un servizio/applicazione web...
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 12:38   #8
ppaizansky
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
Lui mi ha detto che posso svolgerlo a mio piacere.
Ma per quello che abbiamo fatto a lezione credo richiedesse una cosa ddel tipo client server.

Il fatto prencipale è che la materia C++ nn è fondamentale nel mio corso di studi, lo è di piu java, quindi oltre che capire cosa fare sto cercando di riprendermi quello che fatto con C ai tempi.

Ho un agiuda per il C ma è quella da cui studiavo, nn è un vero manuale.
Sapresti indicarmene uno?
ppaizansky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 13:03   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Tutto quello che devi fare è definire un protocollo di comunicazione tra client e server. Potresti usare XML ma dovresti imparare l'utilizzo di una qualche libreria (Xerces, Expat o magari Xsd che ti mappa automaticamente un xml su un oggetto usando una di queste 2 librerie), oppure un altro protocollo più semplice specifico per il tuo caso tipo un protocollo binario con indicazione di inizio/fine comando e separatore tra parametri.
Per il server devi trovare un modo per memorizzare i voli disponibili e le prenotazioni anche qui potresti affidarti a dei semplici file di testo oppure xml oppure ad un semplice database quale Sqlite.
Infine ti ci vuole il codice per la realizzazione di un server e un client, in giro trovi tonnellate di esempi per questo.

Comunque non hai bisogno di 2 computer. Puoi far funzionare tutto sulla stessa macchina, basta che imposti il client in modo che si connetta a 127.0.0.1 sulla porta del server.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 13:09   #10
ppaizansky
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
Ho gia impostato il cliente su quella porta, ma naturalmete mi dice file non trovato, credo si riferisca al fatto che nn puo comunicare col server, problema che ora provero a sistemare.
Avevo pensato anche io a dei file di testo, infatti li ho gia creati, ma nn so come impostarli per inserirli nel server ecco, scusa il mio gerco poco tecnico.
Ho gia implementato un server e un cliente ma semplici ora volevo lavorare su quelli per raggiungere la soluzione.
Che mi consigliare mi conviene?
ppaizansky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 13:18   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Ho gia impostato il cliente su quella porta, ma naturalmete mi dice file non trovato, credo si riferisca al fatto che nn puo comunicare col server, problema che ora provero a sistemare.
qualcuno (il client), si connette a qualcosa (server) su un half-socket (definito da ip e porta) se su tale indirizzo il server stesso fa binding, ovvero resta in ascolto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 13:21   #12
ppaizansky
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
si perfetto.
Ho gia messo il server in binding, ma sto cercando adesso di capire come inserire le liste aeree all'inerno del server, che proprio nn vuole entrami in testa.
ppaizansky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 13:26   #13
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
lavorare su localhost no?
non sarebbe altrettanto emozionante
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 13:26   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da ppaizansky Guarda i messaggi
si perfetto.
Ho gia messo il server in binding, ma sto cercando adesso di capire come inserire le liste aeree all'inerno del server, che proprio nn vuole entrami in testa.
fare un client amministrativo, che piuttosto che fruire il servizio, lo gestisce occupandosi di inserimenti ed eventuali altre operazioni necessarie.
Puoi farlo sia come layer locale sul server, che con la stessa logica remota degli altri client.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 14:46   #15
ppaizansky
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 6
Ragazzi per realizzare la lista avevo pensato una cosa.

Allora ho realizzato un programma in C++ semplice con una lista dove ho inserito le specifiche dei voli che sono richieste.
In pratica questo programma nn fa altro che fornire all'untente un schermata dei voli disponibili, l'utente accede, richiede il volo e se dopo T secondi, l'ho fatto con un ciclo for che decrementa un contatore, gli fa annullare la prenotazione, e da solo sembra funzionare.
Quello che voglio fare io, ma che nn sto riuscendo è questo.

Nel momento in cui il client si connette al server egli gli mostra questa schermata tutto qua, quindi dovrei realizzare una funzione che mi richiami questo programma, ma nn so come fare.
Credete sia possibile o mi sto complicando la vita?
E solo che vedo altra soluzione.

Cmq è ovvio che anche se ogni messaggio nn lo ripeto io vi ringrazio tutti dell'aiuto che mi state dando.
ppaizansky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 14:56   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
credo che tu abbia sbagliato la logica architetturale.
Il server deve limitarsi, coerentemente con il protocollo scelto, a passare la lista dei voli al client, che avrà dentro di se il livello presentazione per l' utente. Gestire i timeout con un for è veramente brutto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v