Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 07:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...-30_32023.html

L'azienda Taiwanese agguanta il 33% del mercato delle soluzioni USB 3.0, a riprova dell'interesse nei confronti di questa tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 07:38   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12784
ne ho una :-D
anche se non uso lo usb3 .. ma presto o tardi nei prossimi 2-3 anni qualcosa comprerò in usb3... e quindi ben venga..
Ho sempre pensato che un pc deve vivere almeno 3 anni e fino a 5 se si riesce e fin'ora è sempre stato così per me.. quindi mi ha fatto piacere che Giga mettesse già l'usb3.0 sulle sue nuove mobo.. la UD7 mi sta piacendo parecchio..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 07:38   #3
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
"dopo l'avbvio della produzione in volumi"
Cmq è un'ottima cosa, prima si diffondera la usb 3 e prima ci toglieremo dalle scatole la 2.
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:30   #4
dimdar
Member
 
L'Avatar di dimdar
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 98
Aspetto solo un WD Passaport con USB 3.0 per acquistare una PCI-E USB 3.0, so per certo che non farò 120MB al secondo ma già 60MB mi dimezzerebbero i tempi di trasferimento delle mie macchine virtuali da 40 GB.
dimdar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:42   #5
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
evvai! questa è una buona notizia! una vera rivoluzione di quì ai prossimi anni per la massa.

Non la "nuova edizione processore con 100 mhz in più al precedente"
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:04   #6
elfonero
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Zurigo
Messaggi: 20
Posseggo anch'io una UD7 sono d'accordo con Notturnia se prendi un PC di fascia alta all'inizio sacrificando qualcosa in termini economici puoi sopravvivere almeno 3-4 anni, magari prendendo in considerazione l'aggiornamento della scheda grafica dopo 2.

Comunque devo anche ammettere che questi controller USB 3 di NEC presentano anche problemi di funzionamento e di driver non ancora perfettamente maturi.

Nel mio caso avevo (come altri abbastanza diffusi casi traviti nella rete) un cotroller difettoso sulla prima scheda madre che poi mi è stata sostituita.
elfonero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 10:19   #7
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
io ho una p55A ud4 e ne sono più che soddisfatto. A me serviva un pc nuovo, non potevo aspettare che Intel si svegliasse a fare un chipset che supportasse SATA6 e USb3. Speriamo che con i nuovi AMD 890 che hanno già diretti il sata6g nativo le cose cambino e cominciamo ad avere periferiche compatibili coi nuovi standard.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 11:37   #8
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
non voglio trollare, solo curiosità:
anche io sono in procinto di acquistare un pc nuovo (lo cambio ogni 4-5 anni) e volevo prenderlo con usb 3 e sata 3 (6 gbps). ci sono le gigabyte e mi sembra anche le asus con supporto a queste due nuove "interfacce". se non ricordo male però l'approccio dei due produttori è diverso: gigabyte utilizza le linee pci express (questo comporta in caso di collegamento di periferiche sata 3/usb 3 che la scheda video passa da 16x a 8x, ininfluente) mentre asus ha tipo un chip bridge che aggiunge linee pci express. è giusto oppure ho detto una cagata? volevo sapere se è meglio l'approccio gigabyte o asus nello sfruttare appieno eventuali periferiche usb3/sata 3 avendo una sola scheda grafica pci express (ati5850).
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:05   #9
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da dimdar Guarda i messaggi
Aspetto solo un WD Passaport con USB 3.0 per acquistare una PCI-E USB 3.0, so per certo che non farò 120MB al secondo ma già 60MB mi dimezzerebbero i tempi di trasferimento delle mie macchine virtuali da 40 GB.
provato con l'esata? ho un disco esterno: usb2 30MB/s, firewire 35MB/s mentre esata 90MB/s...
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:24   #10
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1392
anch'io sto aspettando l'usb 3.0 per farmi un pc nuova di zecca...in rete ho letto commenti poco entusiasmanti sul controller nec,voi che dite?Non capisco xchè Intel ritardi un chipset(X68) che possa nativamente supportare l'usb 3.0.Motivi economici?
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:03   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
non voglio trollare, solo curiosità:
anche io sono in procinto di acquistare un pc nuovo (lo cambio ogni 4-5 anni) e volevo prenderlo con usb 3 e sata 3 (6 gbps). ci sono le gigabyte e mi sembra anche le asus con supporto a queste due nuove "interfacce". se non ricordo male però l'approccio dei due produttori è diverso: gigabyte utilizza le linee pci express (questo comporta in caso di collegamento di periferiche sata 3/usb 3 che la scheda video passa da 16x a 8x, ininfluente) mentre asus ha tipo un chip bridge che aggiunge linee pci express. è giusto oppure ho detto una cagata? volevo sapere se è meglio l'approccio gigabyte o asus nello sfruttare appieno eventuali periferiche usb3/sata 3 avendo una sola scheda grafica pci express (ati5850).
ma lo monti te o lo prendi già montato?

comunque sia dipende dal chipset che prendi, per ora solo x58 permette di sfruttare appieno sata3 e usb3, ma considera che dischi sata3 diventeranno abbordabili solo tra qualche tempo e periferiche che riescono a sfruttare al massimo usb3 si vedranno tra qualche anno.... quindi se non fai un sistema costoso puoi stare anche su AM3 o 1156 che 256MB/s garantiti da una PCIe 1x ti bastano e avanzano... inoltre molte MB hanno più canali 1x

altrimenti molte consentono di impostare la VGA a 8x e usare i restanti 8x per il controller a piena banda, anche troppa forse, un controller del genere costerebbe tanto rispetto alla piattaforma dove lo monti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:31   #12
elfonero
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Zurigo
Messaggi: 20
anch'io sto aspettando l'usb 3.0 per farmi un pc nuova di zecca...in rete ho letto commenti poco entusiasmanti sul controller nec,voi che dite?Non capisco xchè Intel ritardi un chipset(X68) che possa nativamente supportare l'usb 3.0.Motivi economici?

Credo sia più una questione di far rendere x58 per incassare un po' di soldi... Non credo abbiano ancora interesse a far uscire x68, magari tra un annetto.
elfonero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 16:30   #13
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma lo monti te o lo prendi già montato?

comunque sia dipende dal chipset che prendi, per ora solo x58 permette di sfruttare appieno sata3 e usb3, ma considera che dischi sata3 diventeranno abbordabili solo tra qualche tempo e periferiche che riescono a sfruttare al massimo usb3 si vedranno tra qualche anno.... quindi se non fai un sistema costoso puoi stare anche su AM3 o 1156 che 256MB/s garantiti da una PCIe 1x ti bastano e avanzano... inoltre molte MB hanno più canali 1x

altrimenti molte consentono di impostare la VGA a 8x e usare i restanti 8x per il controller a piena banda, anche troppa forse, un controller del genere costerebbe tanto rispetto alla piattaforma dove lo monti
si lo monterei io, avevo pensato ad un i5 750 con gigabyte, il modello con usb3/sata3 e il raid. sulla gigabyte la scheda grafica scende a 8x quando si collega una periferica usb3/sata3 mentre sulle asus no perchè hanno messo un chip aggiuntivo tipo nforce 200 che da più linee pci-express. se però mi dici che il pcie 1x ha 256 megabyte/s, uno 8x ne ha 2048 megabyte/s: sata 3 sono 6 gigabit/s (750 megabyte/s circa) e usb 3 sono 4,8 gigabit/s (600 megabyte/s circa) quindi è ampiamente sovradimensionato!!! se non ho sbagliato i calcoli ovviamente. cercherò lumi sui 3d ufficiali delle schede madri interessate al mio acquisto!
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 11:58   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da lordphoenix Guarda i messaggi
si lo monterei io, avevo pensato ad un i5 750 con gigabyte, il modello con usb3/sata3 e il raid. sulla gigabyte la scheda grafica scende a 8x quando si collega una periferica usb3/sata3 mentre sulle asus no perchè hanno messo un chip aggiuntivo tipo nforce 200 che da più linee pci-express. se però mi dici che il pcie 1x ha 256 megabyte/s, uno 8x ne ha 2048 megabyte/s: sata 3 sono 6 gigabit/s (750 megabyte/s circa) e usb 3 sono 4,8 gigabit/s (600 megabyte/s circa) quindi è ampiamente sovradimensionato!!! se non ho sbagliato i calcoli ovviamente. cercherò lumi sui 3d ufficiali delle schede madri interessate al mio acquisto!
si ma che poi i 256MB del pcie ce li hai sempre e belli consistenti, bassa latenza ecc... mentre poi il controller magari fa da collo di bottiglia e uno buono costa uno sproposito. inoltre trovami un disco sata3 che va a più di 256MBs sempre, cioè non penso che starai tutto il giorno a fare letture e scritture sequenziali, già in random i transfer calano drasticamente

per l'usb3 è anche peggio, le periferiche comuni più veloci che potresti attaccarci sono i dischi esterni che comunque andrebbero più lenti che direttamente in sata3, ma poi ci attacchi una fotocamera, un mp3, uno smartphone... ancora oggi non saturano l'usb2 figurati l'usb3...

quindi secondo me puoi andare tranquillamente di 1156 o am3 o am2+ e magari tra qualche mese ci metti una pcie 1x per l'usb3 mentre per i dischi sata3 li attacchi alle porte sata2, poi se tra qualche anno il controller pcie 1x ti starà stretto potrai sempre cambiare MB che con 50-80€ te la passi... ma forse per allora vorrai cambiare anche cpu quindi... inutile spendere oggi per qualcosa che sfrutterai tra 2 anni, almeno in informatica è così

edit: puoi anche montare due controller pcie 1x, uno per usb3 e uno per sata3... o due usb3... ma tanto che hai un server che stai tutto il giorno a passare GB di dati?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 15:25   #15
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
grazie per la risposta. ovviamente la mia considerazione è nell'ottica di un'eventuale acquisto di un disco ssd con interfaccia sata 3 (6 gbps). i comuni dischi a piatti rotanti, concordo con te, non saturano minimamente il sata 2!
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 16:59   #16
skirzo
Senior Member
 
L'Avatar di skirzo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3288
io aggiornerò a sata/usb3 e ssd solo quando sarà nativo intel, adesso non serve
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510
skirzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 15:00   #17
lordphoenix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 349
concordo con te solo che... il mio pc ha 6 anni e comincia a sentire il peso degli anni, se sopravvive fino alla presentazione da parte di intel di chipset compatibili con sata 3/usb 3 anche io cambierò in quel momento! altrimenti opterò per schede madri gigabyte/asus con usb 3/sata 3 am3/1156!!!
lordphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1