|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
|
Variare tensione di alimentazione di ventole con potenziometro.
Salve a tutti, innanzitutto mi scuso per aver creato una nuova discussione e per non aver postato nella guida ufficiale per i regolatori di tensione, ma mi sembra di aver capito che li si discute solo di regolazione fissa o di downvolting.
Veniamo al mio problema... Ho costruito una base per il mio notebook dotata di 2 ventole da 120mm. Al momento la base funziona alla perfezione. E' alimentata con un alimentatore da 12V e 1A, sul quale è possibile regolare la tensione da 3 a 12 volt... Le due ventole da 12V sono alimentate in parallelo, e assorbono 0,32A cadauna. Ora però vorrei aggiungere a questo semplice circuito un qualche cosa per regolare la tensione senza abbassarmi ogni volta sulla ciabatta, prendere il chiavino e regolare li... In passato su un'altra base per notebook ho usato un potenziometro, con le due stesse ventole e lo stesso alimentatore, solo che non so perchè, dopo un po che lo usavo il potenziometro si è bruciato... Qualcuno quindi, potrebbe consigliarmi un metodo per regolare questa tensione, e in base ai valori indicati, consigliarmi il componente da coprare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Per 600 mA devi usare un circuito con un transistor come regolatore o un LM317,.
Ci sono già schemi e tutorials sia qui che in rete, a iosa. Se non ti raccapezzi dillo che ti passo qualcosa. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
|
Quote:
![]() Sinceramente non l'ho capito al 100%... Trascurando un attimo i particolari realizzativi... Dove c'è scritto "out", è li che posso collegare le ventole in parallelo giusto? E poi la tensione come posso regolarla? Nel senso, sul componente non vedo manopoline... PS: Scusa per l'ignoranza su queste cose...
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
![]() Questo è semplicissimo e funzionale! La 'manopolina' è Rv (resistenza variabile, un potenziometro). Se ci colleghi piu ventole, non superare 1A di corrente max, e monta un dissipatore sul LM317. Se prendi corrente dall'alimentatore, C1 puoi non metterlo.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Inverti c1 con c2; se lo usi senza carico, il c2 montato lì così può danneggiare l'lm317.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
|
Quote:
Sul potenziometro... L'unica cosa ce devo indicare al negoziante è che deve avere resistenza di 22KOhm? Quando lo presi l'altra volta se non sbaglio gli dissi anche la potenza... Sul circuito... Dovrei implementarlo su millefori giusto? PS: ah e dimenticavo una cosa... nello schema qui sopra, si fa l'esempio con i connettori a tre pin... Io che userei tale circuito esternamente alla MoBo, dovrei ignorare uno di quei fili, che dovrebbe essere quello per il segnale tachimetrico della ventola... Qual'è il blu vero? Ultima modifica di Speed_89 : 26-02-2010 alle 11:21. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Quote:
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
|
Ok, allora metto su la lista della spesa e quando scendo in città compro tutto!
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Io ho montato un semplice potenziometro da 5W che pero' scalda come una stufetta quando regolo i giri gia al 70%.
A dire il vero ne ho 4 montati, ma giusto perche' li avevo in casa. La cosa piu' sensata e' usare il circuito con l'LM317 come ti hanno proposto. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
|
Circuito realizzato e montato!
L'unica cosa, non so xke al minimo del potenziometro, inizia a girare una sola ventola, solo quando aumento un'altro po inizia anche l'altra... E come se una andasse più lenta... Qualcuno sa spiegarmi come mai?! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Se le 2 ventole non sono perfettamente identiche, è normale che ci siano differenze nei giri....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.






















