Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2010, 15:31   #1
Netzach
Junior Member
 
L'Avatar di Netzach
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 30
Doppino e Cavo Ethernet

Ciao a tutti,

oggi ho avuto modo di discutere con una persona che sosteneva che il basso SNR e l'alta attenuazione del segnale rilevati dal router (sopratutto in downstream) fossero dovuti al fatto che il doppino che porta il segnale dalla presa telefonica al router è lungo circa una decina di metri (forse anche meno).

Effettivamente entrambi questi valori, presi dal router, non sono buoni.
SNR Margin: ~11 dB [9,12]
Attenuazione: ~30 dB

Da quel po' che ho studiato io, tutta questa attenuazione e tutto questo rumore non possono essere dovuti al doppino (che è in buono stato, lontano da sorgenti e.m.) e mi viene da pensare che siano piuttosto imputabili alla distanza tra casa mia e la centrale o a qualche altro fattore comunque indipendente dalla distanza router/presa telefonica.

So che la cosa più semplice da fare sarebbe scollegare il router, metterlo accanto alla presa e verificare lì questi dati, ma siccome sono pigro vorrei un parere da chi sa qualcosa più di me.

Dai dati che ho io (fonte: Carlson) il doppino dovrebbe avere un'attenuazione che si attesta sulle decine di dB per Km, decisamente ininfluente per distanze così corte.

Grazie in anticipo per tutti i chiarimenti.
__________________
« I've seen things you people wouldn't believe.
[...]
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die. »
Netzach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 00:52   #2
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Netzach Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

oggi ho avuto modo di discutere con una persona che sosteneva che il basso SNR e l'alta attenuazione del segnale rilevati dal router (sopratutto in downstream) fossero dovuti al fatto che il doppino che porta il segnale dalla presa telefonica al router è lungo circa una decina di metri (forse anche meno).

Effettivamente entrambi questi valori, presi dal router, non sono buoni.
SNR Margin: ~11 dB [9,12]
Attenuazione: ~30 dB

Da quel po' che ho studiato io, tutta questa attenuazione e tutto questo rumore non possono essere dovuti al doppino (che è in buono stato, lontano da sorgenti e.m.) e mi viene da pensare che siano piuttosto imputabili alla distanza tra casa mia e la centrale o a qualche altro fattore comunque indipendente dalla distanza router/presa telefonica.

So che la cosa più semplice da fare sarebbe scollegare il router, metterlo accanto alla presa e verificare lì questi dati, ma siccome sono pigro vorrei un parere da chi sa qualcosa più di me.

Dai dati che ho io (fonte: Carlson) il doppino dovrebbe avere un'attenuazione che si attesta sulle decine di dB per Km, decisamente ininfluente per distanze così corte.

Grazie in anticipo per tutti i chiarimenti.
io ho avuto dei problemi con un doppino lungo 12-15 metri dopodiche' l'ho tolto e messo un cavo lan ma i problemi di snr e disconnessioni rimanevano (dovevo collegare un dreambox vicino alla tv) allora ho messo un access point e ora vado alla grande naturalmente il mio snr era piu' basso del tuo sopratutto alla sera era sui 5 db ora invece e' fisso sugli 11-12
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 06:35   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da Netzach Guarda i messaggi
Dai dati che ho io (fonte: Carlson) il doppino dovrebbe avere un'attenuazione che si attesta sulle decine di dB per Km, decisamente ininfluente per distanze così corte.

Grazie in anticipo per tutti i chiarimenti.
Confermo.
I 10 mt di doppino che hai in casa sono totalemente ininfluenti...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 10:12   #4
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Confermo.
I 10 mt di doppino che hai in casa sono totalemente ininfluenti...
bisognerebbe vedere di che qualita' sono perche' se a me capitava di avere un abbassamento di snr cosi elevato era proprio per il doppino di scarsa qualita' altrimenti come spieghi che una volta messo il modem sulla presa principale ed aver tolto quel doppino ora la linea va alla grande?
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 16:12   #5
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Signori, la centrale telefonica dista chilometri da casa vostra. La lunghezza dell'impianto interno, come già detto sopra, è assolutamente irrilevante.
Bisogna vedere però se dentro casa si è usata della piattina, oppure sono presenti strani aggeggi all'interno delle prese.

Saluti
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 16:50   #6
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Signori, la centrale telefonica dista chilometri da casa vostra. La lunghezza dell'impianto interno, come già detto sopra, è assolutamente irrilevante.
Bisogna vedere però se dentro casa si è usata della piattina, oppure sono presenti strani aggeggi all'interno delle prese.

Saluti
hai ragione ma nel mio caso per esempio i conti non tornano ecco il perche':
1)avevo bisogno di collegare un decoder dreambox al modem allora penso di mettere un doppino dalla presa principale fino alla tv lungo 12-15 metri all'interno di un'apposita canalina con il risultato che di sera l'snr calava da 13-14 db fino a 4-5 db con conseguenti disconnessioni
2) vista la situazione non esaltante con il doppino sopracitato penso di riportare il modem alla presa principale collegando il decoder tramite cavo lan lungo un 15 metri anche esso passa in una apposita canalina murata con gli stessi risultati del doppino quindi con snr che alla sera scendeva a 4-5 db creando instabilita' di linea e disconnessioni
3) visto che le avevo provate tutte provo a mettere un access point eliminando cavo lan e doppino e lasciano il modem sulla presa principale morale della favola l'snr va dai 16 db del mattino ai 12-13 della sera quindi linea molto molto piu' stabile ed addio alle disconnessioni
non so come lo spiegate voi tutto questo ma e' la mia situazione,magari il doppino faceva schifo,magari il cavo lan non era il top perche' altrimenti qualcosa la lunghezza dei cavi potrebbe incidere
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 17:43   #7
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Che tipo di cavo hai usato? Che altro passa dentro a quelle canaline? Hai aggiunto filtri in corrispondenza di ciascun telefono dell'impianto e del modem del decoder?

Per caso hai un vicino radioamatore?
(io si ed ho dovuto rimuovere un certo cavo telefonico che mi faceva da antenna).

Tuttavia che il cavo lan disturbasse il modem lo trovo francamente non molto credibile.

Saluti
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 17:54   #8
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Che tipo di cavo hai usato? Che altro passa dentro a quelle canaline? Hai aggiunto filtri in corrispondenza di ciascun telefono dell'impianto e del modem del decoder?

Per caso hai un vicino radioamatore?
(io si ed ho dovuto rimuovere un certo cavo telefonico che mi faceva da antenna).

Tuttavia che il cavo lan disturbasse il modem lo trovo francamente non molto credibile.

Saluti
il cavo e' un semplice cavo assemblato da chi me lo ha venduto e passava all'interno di una canalina costruita appositamente per questo scopo (solo lui)
il modem era collegato alla presa principale senza filtro,non ho messo filtri perche' stavo cercando di trovare il problema ed avevo isolato la presa principale staccando ogni cavo che si diramava verso altre prese ed addirittura ho staccato anche il telefono
ho effettuato anche un altra prova facendo passare un doppino fino alla presa vicino alla tv di 12-15 metri ma con gli stessi risultati e non ho vicini radioamatori
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 22:24   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Signori, la centrale telefonica dista chilometri da casa vostra. La lunghezza dell'impianto interno, come già detto sopra, è assolutamente irrilevante.
Bisogna vedere però se dentro casa si è usata della piattina, oppure sono presenti strani aggeggi all'interno delle prese.

Saluti
Daccordo su tutto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 11:30   #10
Netzach
Junior Member
 
L'Avatar di Netzach
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
3) visto che le avevo provate tutte provo a mettere un access point eliminando cavo lan e doppino e lasciano il modem sulla presa principale morale della favola l'snr va dai 16 db del mattino ai 12-13 della sera quindi linea molto molto piu' stabile ed addio alle disconnessioni
non so come lo spiegate voi tutto questo ma e' la mia situazione,magari il doppino faceva schifo,magari il cavo lan non era il top perche' altrimenti qualcosa la lunghezza dei cavi potrebbe incidere
Non confondiamo: l'SNR misura il rapporto segnale rumore, quindi ti fornisce un'indicazione su quanto il tuo segnale sia "disturbato". Il rumore può essere imputabile a varie cause: campi elettromagnetici, rumore termico (riscaldamento dei conduttori, ad esempio) eccetera.

L'attenuazione è funzione della distanza dalla sorgente del segnale. Maggiore è la distanza, maggiore è la perdita di potenza del segnale (che viaggia su conduttori soggetti a inevitabili perdite).

Nel tuo caso, probabilmente, inserendo l'ap hai semplicemente aggirato il problema, evitando di far passare il doppino accanto a qualche altro cavo che generava accoppiamento. Probabilmente avresti risolto anche con un cavo lan in quanto, a differenza del doppino, è schermato.

Comunque sia, grazie a tutti per le risposte.
Se avrò voglia di smontare il modem e fare una prova per verificare i valori alla fonte e dimostrare a quella persona che si sbagliava, vi farò sapere.. se vi interessa
__________________
« I've seen things you people wouldn't believe.
[...]
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die. »
Netzach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 01:59   #11
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Netzach Guarda i messaggi
Non confondiamo: l'SNR misura il rapporto segnale rumore, quindi ti fornisce un'indicazione su quanto il tuo segnale sia "disturbato". Il rumore può essere imputabile a varie cause: campi elettromagnetici, rumore termico (riscaldamento dei conduttori, ad esempio) eccetera.

L'attenuazione è funzione della distanza dalla sorgente del segnale. Maggiore è la distanza, maggiore è la perdita di potenza del segnale (che viaggia su conduttori soggetti a inevitabili perdite).

Nel tuo caso, probabilmente, inserendo l'ap hai semplicemente aggirato il problema, evitando di far passare il doppino accanto a qualche altro cavo che generava accoppiamento. Probabilmente avresti risolto anche con un cavo lan in quanto, a differenza del doppino, è schermato.

Comunque sia, grazie a tutti per le risposte.
Se avrò voglia di smontare il modem e fare una prova per verificare i valori alla fonte e dimostrare a quella persona che si sbagliava, vi farò sapere.. se vi interessa
non metto in dubbio le tue conoscenze tecniche ma se leggi bene al punto 2 ho specificato che ho usato un cavo lan lungo una quindicina di metri e poi pensando che tale cavo fosse di qualita' scadente visto che mi era stato assemblato ne ho provato un altro di 10-12 metri di buona qualita' con gli stessi risultati
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 02:12   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Probabilmente avresti risolto anche con un cavo lan in quanto, a differenza del doppino, è schermato
il cavo UTP non è schermato: non a caso si chiama Unshielded .
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v