Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2012, 17:26   #1
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Canon 35mm f2: è normale che scarri così?

Ciao a tutti! volevo sottoporvi uno scatto fatto col 35 f2 della Canon, con una 1100D.

La cosa che mi stupisce è la mancanza di definizione di tutto! La messa a fuoco è stata fatta sul foto di scolo che si vede al centro della terrazza.
Ecco i dati della foto:

https://dl.dropbox.com/u/50293458/IMG_0959.jpg

f2
1/500
200 iso

Tutto è sfocato, e c'è un alone più chiaro verso l'alto ad ogni passaggio da una zona più chiara ad una più scura.

Sapevo che ad f2 le foto sarebbero state meno definite, ma non mi aspettavo tanto!

Qualcuno mi sa dire se è normale, o se è un difetto dell'obiettivo?

edit: ovviamente il titolo direbbe "scatti"

Ultima modifica di Jeeza : 09-09-2012 alle 18:47.
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 19:11   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
No, non è normale che tiri fuori degli scatti del genere: sarebbe a livello di una toy lens... e pure di una brutta.

Visto il tempo di scatto e il soggetto, escluderei qualunque forma di mosso, quindi rimane solo una cosa da verificare: mette a fuoco bene?

Scaricati e stampa una focus test chart da qui:
http://focustestchart.com/chart.html
scatta seguendo le istruzioni e posta qui il risultato.

Se la lente mette a fuoco nel punto giusto... allora è difettosa di suo (che so, muffa, lenti disallineate o opacizzate...)

EDIT: chiudendo il diaframma cosa ottieni?
A leggere le recensioni la definizione della lente dovrebbe già essere molto buona a tutta apertura, ma quello che vedo in quella foto è tutt'altro che buono...
http://www.photozone.de/canon-eos/157-canon_35_2_50d

Ultima modifica di roccia1234 : 09-09-2012 alle 19:16.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2012, 20:42   #3
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
No, non è normale che tiri fuori degli scatti del genere: sarebbe a livello di una toy lens... e pure di una brutta.

Visto il tempo di scatto e il soggetto, escluderei qualunque forma di mosso, quindi rimane solo una cosa da verificare: mette a fuoco bene?

Scaricati e stampa una focus test chart da qui:
http://focustestchart.com/chart.html
scatta seguendo le istruzioni e posta qui il risultato.

Se la lente mette a fuoco nel punto giusto... allora è difettosa di suo (che so, muffa, lenti disallineate o opacizzate...)

EDIT: chiudendo il diaframma cosa ottieni?
A leggere le recensioni la definizione della lente dovrebbe già essere molto buona a tutta apertura, ma quello che vedo in quella foto è tutt'altro che buono...
http://www.photozone.de/canon-eos/157-canon_35_2_50d
Ciao Roccia!
Ho stampato la pagina e fatto le foto di test..eccole!

f2 https://dl.dropbox.com/u/50293458/f2.jpg

f4 https://dl.dropbox.com/u/50293458/f4.jpg

f8 https://dl.dropbox.com/u/50293458/f8.jpg

Foto fatte con treppiede ed autoscatto, per evitare mossi.

Ad occhio non mi pare un problema di focus, quanto proprio di nitidezza dell'immagine..
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 08:23   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Insomma... non è proprio perfetta la messa a fuoco... a me sembra che ci sia un po' di backfocus, infatti mette a fuoco tra i -2 e i -6 mm. (si nota sia da come è distribuita la pdc, sia dall'aberrazione cromatica dei piani fuori fuoco).

Backfocus a parte, la definizione a f/2 mi pare comunque brutta... i caratteri non sono ben definiti, c'è un alone grigio intorno...

Personalmente, penso che la tua lente sia difettosa, imho a tutta apertura è al limite dell'inguardabile.

Comunque, prima di fare qualcosa, aspetta il parere di qualche canonista, che magari ha o ha usato questa lente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 11:15   #5
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Ho scritto una mail al centro riparazione Canon di Padova, linkandogli le foto..vediamo se mi sanno dire qualcosa..
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 22:11   #6
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da Jeeza Guarda i messaggi
Ho scritto una mail al centro riparazione Canon di Padova, linkandogli le foto..vediamo se mi sanno dire qualcosa..
Ma la lente è nuova o usata?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 07:45   #7
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
La lente è usata e fuori garanzia..chi mel'ha venduta si è comunque mostrato disponibile a farla eventualmente riparare a sue spese..
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:20   #8
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
Oltre a quanto detto da Roccia, a me sembrano tutte buie.
Con altre lenti la macchina funziona bene?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:23   #9
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
Oltre a quanto detto da Roccia, a me sembrano tutte buie.
Con altre lenti la macchina funziona bene?
Hai ragione..con altre lenti non ho mai notato il problema, ma c'è da dire che questa non l'ho praticamente mai usata, se non per fare questi pochi scatti.
Inoltre potrebbe semplicemente essere il programma di conversione raw (rawtherapee) che con qualche filtro strano me le abbia scurite un po'..
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 08:46   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
Oltre a quanto detto da Roccia, a me sembrano tutte buie.
Con altre lenti la macchina funziona bene?
Io non darei molto peso all'esposizione... sappiamo benissimo che anche una top di gamma, in base alla situazione, può sgarrare, e non di poco... Il problema è, imho, la scarsissima definizione, specie a tutta apertura.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 22:48   #11
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Scusami ma la prima, fatta verso l'esterno, è attraverso il vetro di una finestra?

Perché con al focus chart ad f2 è morbido (e ok, dovrebbe essere così), ad f4 è perfetto (e ok, dovrebbe essere così) e ad f8 anche va bene così.

L'unica che mi viene da pensare è che hai scattato verso l'esterno con la finestra chiusa... Quindi con un altro vetro in mezzo.
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 06:49   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Scusami ma la prima, fatta verso l'esterno, è attraverso il vetro di una finestra?

Perché con al focus chart ad f2 è morbido (e ok, dovrebbe essere così), ad f4 è perfetto (e ok, dovrebbe essere così) e ad f8 anche va bene così.

L'unica che mi viene da pensare è che hai scattato verso l'esterno con la finestra chiusa... Quindi con un altro vetro in mezzo.
A me pare troppo morbido, anche se è a TA...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 07:41   #13
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Scusami ma la prima, fatta verso l'esterno, è attraverso il vetro di una finestra?

Perché con al focus chart ad f2 è morbido (e ok, dovrebbe essere così), ad f4 è perfetto (e ok, dovrebbe essere così) e ad f8 anche va bene così.

L'unica che mi viene da pensare è che hai scattato verso l'esterno con la finestra chiusa... Quindi con un altro vetro in mezzo.
Ovviamente niente vetro
Comunque ho portato la lente in riparazione..ora aspetto il preventivo..sentiamo che mi dicono
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 17:01   #14
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
A me pare troppo morbido, anche se è a TA...
No ma infatti la prima foto è da buttare.
Quella con la focus chart è in effetti morbida, ma non abbastanza da destare sospetti, anche il mio 50 1.8 a tutta apertura è morbido, ma non caccia mai roba come la prima foto


Quote:
Originariamente inviato da Jeeza Guarda i messaggi
Ovviamente niente vetro
Comunque ho portato la lente in riparazione..ora aspetto il preventivo..sentiamo che mi dicono
Allora se non c'era un vetro, era buio e ha fatto cilecca l'autofocus. Se non era nemmeno buio, non so proprio che dirti. Ma l'obiettivo funziona bene.

Non hai fatto altre prove a f2? Col sole, magari. Hai l'equivalente di un normale, esci e scatta a tutto quello che vedi, torna a casa e controlla se è ancora come nella prima foto o no.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 07:51   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
No ma infatti la prima foto è da buttare.
Quella con la focus chart è in effetti morbida, ma non abbastanza da destare sospetti, anche il mio 50 1.8 a tutta apertura è morbido, ma non caccia mai roba come la prima foto
Concordo che la prima foto sia da buttare... però anche scattando ad una test chart col 50ino (l'af-d nikon, che non brilla usato a TA) non ottengo una roba come la test chart a f/2... quella tra aberrazioni cromatiche e morbidezza è un mezzo delirio
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 10:44   #16
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo che la prima foto sia da buttare... però anche scattando ad una test chart col 50ino (l'af-d nikon, che non brilla usato a TA) non ottengo una roba come la test chart a f/2... quella tra aberrazioni cromatiche e morbidezza è un mezzo delirio
Il 35 non è tristemente noto per questa cosa? Mi pare lo dica anche Kai quando lo prova a DigitalRev. Il plastic fantastic è morbido, il 35 di più. Ricordavo così ma dovrei andare a rivedere. In sostanza comunque gli bastava uscire e scattare qualche altra foto per togliersi il dubbio.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 11:13   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Daesu Guarda i messaggi
Il 35 non è tristemente noto per questa cosa? Mi pare lo dica anche Kai quando lo prova a DigitalRev. Il plastic fantastic è morbido, il 35 di più. Ricordavo così ma dovrei andare a rivedere. In sostanza comunque gli bastava uscire e scattare qualche altra foto per togliersi il dubbio.

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Sinceramente non ho mai provato né seguito il 35 f/2 canon... ma basandomi su quelle immagini, a TA è davvero pessimo, il che è in contrasto con le recensioni:

Ho letto la review di photozone su 50d (quindi sensore bello denso):
http://www.photozone.de/canon-eos/15..._2_50d?start=1
Loro lo hanno trovato molto buono/ottimo già a TA, sia al centro che ai bordi.
Idem slrgear:
http://slrgear.com/reviews/showprodu...uct/147/cat/10

Migliora chiudendo (com è ovvio) ma già a TA dovrebbe essere perlomeno "buono"
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 12:02   #18
Daesu
Senior Member
 
L'Avatar di Daesu
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Migliora chiudendo (com è ovvio) ma già a TA dovrebbe essere perlomeno "buono"
Posso parlarti del 50 1.8 che possiedo (l'unico fisso)
Molti lo definiscono "buono" o comunque decente.
Rispetto a come rende già solo a f4 o a come rende il 55-250 a f8, per me a 1.8 in pieno sole e senza paraluce è uno schifo
Se si vuole un riscontro oggettivo, bisognerebbe leggersi le tabelle mft, ma credo sia roba da fissati. Dipende dal gusto personale. Se le recensioni dicono che rende bene anche a ta, non è il caso della prima foto (ed in effetti nemmeno della chart) ma magari ha beccato un esemplare proprio così (può capitare, chi più come tamron e chi meno come canon) e quindi magari dovrà conviverci.
__________________
Daesu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 09:55   #19
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
io l'ho posseduto, anzi lo uso ancora.. ok che non è nitidissimo ma quelle immagini fan spavento ehehehe
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 11:01   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Per confronto, ecco un paio di scatti con il 50ino Af-D nikon.

A tutta apertura ai lati è brutto, ma al centro è comunque molto buono:
http://i.imgur.com/0rHT1.jpg

Nota la differenza tra la tua lente a f/2 e il 50ino a f/1.8 sulla scritta "focus here"

Imho è una differenza allucinante, che, a guardare i test, NON ci dovrebbe essere.

Aggiungo per confronto foto fatte con il 28 f/2.8 AF-D a TA:
http://i.imgur.com/brSqS.jpg

e con il 105 micro f/4 ais, sempre a TA:
http://i.imgur.com/I5hp0.jpg


E comunque, test chart a parte che hanno un valore relativo, a me il 50ino non ha MAI tirato fuori ciofeche (qualitativamente parlando) come la prima foto alla palazzina. Quella è veramente inguardabile.

Io continuo a propendere per una lente difettosa, nata male o comunque con problemi "hardware".
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v