Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 12:57   #1
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
[Thread Ufficiale] PENTAX K200D

Come richiesto, ecco qui il thread ufficiale dedicato a questa bella reflex di casa Pentax, la k200d: http://www.pentaximaging.com/slr/K200D/




SPECIFICHE
La Pentax K200D ha raccolto l'eredità del precedente modello K100D, presentandosi con diversi aggiornamenti sostanziali. Quello più evidente è l'integrazione dello stesso sensore che equipaggiava il precedente modello di punta, la Pentax K10D, elemento sensibile CCD da 10,2 megapixel, montato sul sistema di stabilizzazione SR (Shake Reduction); il passo in avanti rispetto al sensore da 6,1 megapixel del modello precedente è evidente.

Sensore immagine
Risoluzione: 10,2 megapixel effettivi (3872 x 2592)
Tipo: CCD a scansione interlacciata di tipo Interline Transfer con filtro di colore primario. Formato APS-C (23,5x15,7mm)
Profondità di colore: 8 bit (JPEG) o 12 bit (RAW)
Processore d'immagine: PRIME (PENTAX Real Image Engine)
Sensibilità: Automatica, Manuale (sensibilità standard in uscita da 100 a 1600 ISO) in passi da 1 EV, 1/2 EV o 1/3 EV
Esposizione: Misurazione esposimetrica multizona a 16 segmenti, media ponderata al centro e spot
Formati immagine
- Compresso: JPEG Linea di base (Ottima, Migliore, Buona), RAW+JPEG.
- Compresso (senza degradazione): RAW (PEF)
- Non compresso: RAW (DNG)
Supporto di memorizzazione: Schede di memoria SD, Schede di memoria SDHC
White Balance: Automatico, Luce diurna, Ombra, Cielo nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente (W, D, N), Flash, Manuale, possibile regolazione fine
Mirino: Pentamirror fisso. Campo visivo: circa 96% - Ingrandimento: circa 0,85x - Schermo di messa a fuoco: Natural-Bright-Matte II
Monitor: LCD a colori TFT. Dimensioni: 2,7". Risoluzione: circa 230.000 punti
Autofocus: Sistema autofocus SAFOX VIII dotato di 11 sensori AF (con nove sensori a croce al centro)
Flash sync speed: 1/180
Shutter speed : max 1/4000, min 30 secondi
Tropicalizzazione: Guarnizioni applicate a 60 differenti componenti della fotocamera, inclusi il pulsante di scatto e tutti i comandi.
Alimentazione: 4 batterie stilo (AA)
Dimensioni: 133,5 x 95 x 74 mm
Peso: 690g, 725g con batteria

Il bocchettone di attacco degli obiettivi è costruito in metallo ed è (retro)compatibile con tutti gli obiettivi Pentax, quindi: baionetta K, KA, KAF e KAF2. Montature di tipo S e 67/645 utilizzabili con adattatori e con alcune limitazioni.

Inoltre:
  • stabilizzazione immagine integrata nel corpo SR (Shake Reduction).
  • sistema avanzato di pulizia automatica del sensore tramite spostamento e vibrazione del CCD Dust Alert (evoluzione del Dust Removal).

Tra le caratteristiche per cui la Pentax K200D spicca nel suo segmento è l'integrazione di un display LCD monocromatico sulla spalla, particolare solitamente riservato a reflex di fascia superiore. Questa caratteristica permette un ridotto utilizzo del display LCD da 2,7" posto sul retro, con un conseguente netto risparmio delle batterie.

Il mirino, sufficientemente grande e luminoso, è un particolare che si stacca da quanto solitamente adottato sulle reflex entry-level.

Anche il Dynamic range enhancement sta diventando una caratteristica di tutte le fotocamere di fascia alta. Nella K200D si può selezionare dal menu ISO e consente di avere maggior gamma dinamica senza alterare la qualità dell'immagine.

Uno dei pochi "nei" (se non l'unico) riscontrabile su questa macchina risulta essere la bassa velocità di scatto continuo (fps) rispetto alle rivali.
La Pentax K200D offre la possibilità di scegliere due differenti tipi di scatto continuo: Hi e Lo.
Il modo Hi permette di catturare 2.8 immagini per secondo contro i pochi 1.1 fps della modalità Lo.
Questa seconda modalità però, è progettata per non utilizzare buffer e consente quindi di scattare ininterrottamente fino a riempire l'intera capacità della memory card.

Fonte principale: hwupgrade
Per le specifiche complete potete dare uno sguardo qui


APPUNTI, PRECISAZIONI e CURIOSITA'
  • E' presente la funzione "catch-in focus". Con ottiche manuali o impostabili in manuale (MF) è possibile stabilire un punto di MAF preciso ed attendere che il soggetto entri nell'area di MAF, affinchè la macchina effettui lo scatto autonomamente.
  • E' presente la funzione di alzo dello specchio automatica su autoscatto di 2''.
  • Le ottiche fornite in kit (DA 18-55 AL II e DA 50-200) non sono tropicalizzate.
  • Non è presente la funzione LiveView.

RECENSIONI ESTERNE

WORK IN PROGRESS

Ultima modifica di bunk3r : 13-01-2009 alle 00:19.
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 12:58   #2
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Accessori

Battery Grip D-BG3
Grazie a questo battery grip è possibile raddoppiare l'autonomia di alimentazione della K200D (consente l'alloggiamento di ulteriori 4 batterie AA oltre a quelle standard della fotocamera).
Facilita scatti in posizione verticale perchè consente una presa ottimale della macchina fotografica.
L'impugnatura è dotata di pulsante on/off, pulsante di scatto e pulsante AE-L.
Il pulsante on/off agisce solamente sul battery grip e non controlla l'accensione/spegnimento della macchina fotografica.

Ultima modifica di bunk3r : 29-12-2008 alle 11:08.
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 01:34   #3
Agi90
Member
 
L'Avatar di Agi90
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 182
Appena ordinata alla mia ragazza speriamo che la mia 350d non faccia troppa brutta figura
__________________
Ho fatto affari con: comanche2
CANON 40D, CANON EOS 600; 50/1,4 CANON; 70/2,8 EX DG SIGMA MACRO; 70-210/4 CANON 50/1,4; 18-55/3.5-4.5 CANON YASHICA FX-3; YASHICA 50mm F2 ML
Agi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:38   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Bella! Aggiungerei però per dovere di cronaca che se si vuole davvero la tropicalizzazione completa bisogna acquistare i costosi DA* se no la macchina è relativamente al sicuro, ma dall'obiettivo kit non è assicurato niente.. Poi mi sembra, ma sarebbe meglio controllare sul manuale che abbia anche l'alzo dello specchio con l'autoscatto a due secondi utile sul treppiedi..
Aggiungerei anche qualche info sulla stabilizzazione (mi sembra sia un po' inferiore a quella dei concorrenti su corpo e da prove pratiche risultava se non sbaglio sui 2 stop anche se è vero che dipende molto da persona a persona e questi test non sono affidabili..)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 16:48   #5
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Bella! Aggiungerei però per dovere di cronaca che se si vuole davvero la tropicalizzazione completa bisogna acquistare i costosi DA* se no la macchina è relativamente al sicuro, ma dall'obiettivo kit non è assicurato niente.. Poi mi sembra, ma sarebbe meglio controllare sul manuale che abbia anche l'alzo dello specchio con l'autoscatto a due secondi utile sul treppiedi..
Aggiungerei anche qualche info sulla stabilizzazione (mi sembra sia un po' inferiore a quella dei concorrenti su corpo e da prove pratiche risultava se non sbaglio sui 2 stop anche se è vero che dipende molto da persona a persona e questi test non sono affidabili..)
Ho aggiornato. Per l'SR se hai qualche link specifico ai test lo includiamo nel primo post.
Ciao
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 17:58   #6
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Bella! Aggiungerei però per dovere di cronaca che se si vuole davvero la tropicalizzazione completa bisogna acquistare i costosi DA* se no la macchina è relativamente al sicuro, ma dall'obiettivo kit non è assicurato niente..
Di bella è sicuramente bella, ma avrei preferito il liveview e/o l'lcd basculante (o 100€ in meno ) al posto della (per me) inutile tropicalizzazione (inutile perche, come dici tu, non "tropicalizza" nulla col kit base e con la maggior parte degli obiettivi... in pratica diventa utile solo in occasioni piuttosto particolari e sempre se hai gli obiettivi pro.. ma se sto a quel livello - di abilità e di soldi - mi prenderei anche una k20, non credo che starei ancora con la k200 ).
Ovviamente imho, eh
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:23   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
se ti pare il caso, metti in evidenza il fatto che è pienamente compatibile con TUTTO il parco ottiche pentax, non è cosa da poco


è una ottima macchina, che offre spesso qualcosa in più rispetto alle rivali (vedi LCD superiore e tropicalizzazione), un buon corpo ottimamente progettato e di eccellente qualità
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 19:10   #8
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Di bella è sicuramente bella, ma avrei preferito il liveview e/o l'lcd basculante (o 100€ in meno ) al posto della (per me) inutile tropicalizzazione (inutile perche, come dici tu, non "tropicalizza" nulla col kit base e con la maggior parte degli obiettivi... in pratica diventa utile solo in occasioni piuttosto particolari e sempre se hai gli obiettivi pro.. ma se sto a quel livello - di abilità e di soldi - mi prenderei anche una k20, non credo che starei ancora con la k200 ).
Ovviamente imho, eh
Per quanto mi riguarda del liveview non ne sento il bisogno! Il buon mirino mi sembra assai poco limitante. Nei casi estremi si può scattare il "preview", e i dati di scatto li vedi tranquillamente sull'LCD superiore

Per la tropicalizzazione penso che averla è meglio di non averla
Non è che non tropicalizza nulla col kit base, hai le protezioni sul corpo. Si faceva notare il fatto che bisogna ricordarsi che è l'obiettivo ad essere esposto. Se dovessi andarmene in giro a scattare sotto la pioggia coprirei solo quello e non barderei tutto
bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 01:41   #9
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da bunk3r Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda del liveview non ne sento il bisogno! Il buon mirino mi sembra assai poco limitante. Nei casi estremi si può scattare il "preview", e i dati di scatto li vedi tranquillamente sull'LCD superiore

Per la tropicalizzazione penso che averla è meglio di non averla
Non è che non tropicalizza nulla col kit base, hai le protezioni sul corpo. Si faceva notare il fatto che bisogna ricordarsi che è l'obiettivo ad essere esposto. Se dovessi andarmene in giro a scattare sotto la pioggia coprirei solo quello e non barderei tutto
Ah io ho detto cosa penso in base ai miei gusti e alle mie esigenze, quindi era un parere strettamente personale
Ho una bridge, uso sempre il mirino tranne quando scatto delle macro, per le quali uso sempre il liveview che trovo estremamente comodo... e perciò per me una macchina che ne è priva.. le manca qualcosa di utile.
Circa la bardatura... se fosse tutta tropicalizzata ok, me ne fregherei della pioggia (degli ambienti polverosi, degli ambienti molto umidi), ma se so che lo è ma solo in parte...come fai a tutelarti ad esempio nella zona della baionetta? per evitare al 100% trafilaggi da quelle parti alla fine sei costretto a ricoprire anche il corpo... a meno che non ti piace il rischio (e quindi, sempre a mio modestissimo parere, senza gli obiettivi dedicati... trovo la tropicalizzazione praticamente useless).
Concludendo: su una macchina di fascia superiore (k20), la tropicalizzazione (e relativi obiettivi) ce la vedo tutta, ma su una macchina di questa fascia... mah... (e ovviamente sul prezzo finale l'utente questa caratteristica la paga, mica gliela danno gratis la tropicalizzazione del corpo).
Oh, poi è ovvio che ognuno poi la pensa come vuole, le esigenze sono diverse, almeno possiamo stare qui a discuterne

PS ho sottolineato solo ciò che non mi piace (o che non mi interessa), ma riconosco l'ottima resa dei colori della pentax, il parco ottiche molto interessante, il mirino forse migliore della categoria, lo stabilizzatore, l'lcd superiore.... ne ha di argomenti validi
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 09:12   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Ah io ho detto cosa penso in base ai miei gusti e alle mie esigenze, quindi era un parere strettamente personale
Ho una bridge, uso sempre il mirino tranne quando scatto delle macro, per le quali uso sempre il liveview che trovo estremamente comodo... e perciò per me una macchina che ne è priva.. le manca qualcosa di utile.
Circa la bardatura... se fosse tutta tropicalizzata ok, me ne fregherei della pioggia (degli ambienti polverosi, degli ambienti molto umidi), ma se so che lo è ma solo in parte...come fai a tutelarti ad esempio nella zona della baionetta? per evitare al 100% trafilaggi da quelle parti alla fine sei costretto a ricoprire anche il corpo... a meno che non ti piace il rischio (e quindi, sempre a mio modestissimo parere, senza gli obiettivi dedicati... trovo la tropicalizzazione praticamente useless).
Concludendo: su una macchina di fascia superiore (k20), la tropicalizzazione (e relativi obiettivi) ce la vedo tutta, ma su una macchina di questa fascia... mah... (e ovviamente sul prezzo finale l'utente questa caratteristica la paga, mica gliela danno gratis la tropicalizzazione del corpo).
Oh, poi è ovvio che ognuno poi la pensa come vuole, le esigenze sono diverse, almeno possiamo stare qui a discuterne

PS ho sottolineato solo ciò che non mi piace (o che non mi interessa), ma riconosco l'ottima resa dei colori della pentax, il parco ottiche molto interessante, il mirino forse migliore della categoria, lo stabilizzatore, l'lcd superiore.... ne ha di argomenti validi
il liveview è una caratteristica che per ora sta solo su macchine di classe superiore come la k20, non aveva senso metterlo sulla k200

la tropicalizzazione è già un'ottima cosa, comunque PRIMA tropicalizzi il corpo e POI gli obiettivi. è ovvio che non potevi aspettarti i DA tropicalizzati, ma già il fatto di impermeabilizzare il corpo è una cosa che nessuno fornisce su macchine di questo livello. e ti assicuro che è già una cosa eccezionale se ti tocca lavorare in ambienti non tanto umidi, ma polverosi: la tropicalizzazione è uno strumento eccellente per proteggere la circuiteria interna dall'usura anche "normale", non solo da una pioggia monsonica

se tu ti chiedi perchè hanno messo la tropicalizzazione e non il live view la risposta è abbastanza ovvia e scontata: mettere 4 guarnizioni sfruttando un progetto già rodato come quello della k10 costa poco, molto poco a pentax. mettere il live view, una funzione nuova anche sulla fascia superiore di pentax, sarebbe stato più costoso e senza senso (le novità vanno messe sulle fasce alte) e avrebbe fatto levitare il prezzo del corpo


intanto la k200 è una delle pochissime della sua fascia ad avere lo schermo sulla spalla (comodissimo e fa risparmiare batteria) e l'unica a essere tropicalizzata, quindi già offre "di più" rispetto alla concorrenza"

oltre appunto a offrire la compatibilità assoluta sul parco ottiche pentax, il che non è cosa da poco, e la stabilizzazione sul corpo che è si meno efficiente di quella sull'ottica, ma costa MOLTO meno, funziona e soprattutto ti consente di stabilizzare TUTTE le ottiche, anche quelle di 30 anni fa


l'unica cosa che non mi piace della k200 è l'assenza di una batteria proprietaria, lo dico avendo avuto una *ist Ds prima della K10 e della K20, e le batterie AA sono veramente scomode alla lunga (anche se hanno il vantaggio di poterle trovare ovunque)



PS: comunque il live view senza autofocus ha ben poca utilità, anche sulla K20 non lo si usa mai. il live view è una funzione che viene usata solo in casi limitatissimi, non come con le compattine che si va in giro guardando nello schermo: una reflex è fatta per essere usata come una reflex, il live view è una funzione in più che è utile in ben pochi casi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 31-12-2008 alle 09:14.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 09:52   #11
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
PS: comunque il live view senza autofocus ha ben poca utilità, anche sulla K20 non lo si usa mai. il live view è una funzione che viene usata solo in casi limitatissimi, non come con le compattine che si va in giro guardando nello schermo: una reflex è fatta per essere usata come una reflex, il live view è una funzione in più che è utile in ben pochi casi
Sono d'accordo con te, uno che si compra una reflex non va in giro a inquadrare dall'lcd come su una compattina... ma se vuoi fotografare un ragno su un fiore a 10cm da terra converrai con me che il liveview vince bene (lo uso solo in questi casi, e siccome scattare delle macro mi piace parecchio... mi è sempre stato utile).
Immaginare una macchina fra le mie mani senza questa funzione mi prende male , e siccome altre case anche nei loro prodotti entry level questa funzione c'è (anche se poi sicuramente rispetto alla k200 manca altro eh, lo so bene)... per le mie esigenze la mancanza del liveview è un punto a sfavore, tutto qui (e come ho già detto, il mio non è un reply "anti pentax" eh, non ne ho alcun motivo, stavo solo notando e discutendo su ciò che avrei voluto e su ciò che ha e che ritengo non mi serva... mentre su ciò che ha di valido nel primo post del buon bunk3r è già stato detto tutto ).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 10:03   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Sono d'accordo con te, uno che si compra una reflex non va in giro a inquadrare dall'lcd come su una compattina... ma se vuoi fotografare un ragno su un fiore a 10cm da terra converrai con me che il liveview vince bene (lo uso solo in questi casi, e siccome scattare delle macro mi piace parecchio... mi è sempre stato utile).
il live view sulla K200 non ti servirebbe a molto per fotografare un ragno, certo è comodo ma non ti cambia la vita: focheggiare con una pdc inferiore al cm non è facile


io faccio macrofotografia da una vita prima con la reflex analogica quindi altro che live view... occhio sul mirino, tubi di prolunga e flash esterni

qui ne trovi un paio

http://www.flickr.com/photos/zambott...7601192110661/

tutte senza liveview

PS: scattare con una reflex in macro è molto diverso da farlo con una compatta
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 19:48   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Di bella è sicuramente bella, ma avrei preferito il liveview e/o l'lcd basculante (o 100€ in meno ) al posto della (per me) inutile tropicalizzazione (inutile perche, come dici tu, non "tropicalizza" nulla col kit base e con la maggior parte degli obiettivi... in pratica diventa utile solo in occasioni piuttosto particolari e sempre se hai gli obiettivi pro.. ma se sto a quel livello - di abilità e di soldi - mi prenderei anche una k20, non credo che starei ancora con la k200 ).
Ovviamente imho, eh
Be' aspetta adesso non esageriamo! Non è che non tropicalizza nulla, metti caso che ti si bagna qualche parte del corpo l'assicurazione ce l'hai solo se l'obiettivo non è tropicalizzato ovviamente non sei assicurato dal metterla nell'acquario come fanno loro al photokina! Ma credo che un minimo prendendo certe precauzioni si possa osare l'importante è non esporla continuamente.. Poi sono d'accordo che uno non la sceglie per questo marketing insensato (sopratutto in questa fascia d'acquisto, come fai notare) è solo un qualcosa in più che può dare una garanzia in più in una cattiva evenienza e non mi sembra tolga nulla quindi meglio direi non ci sia niente da ridire se c'è un po' di solidità e buona costruzione, anzi visto che di solito accade il contrario.
Lo schermo orientabile be' sì sarebbe un particolare in più (anche se senza un liveview da compatta sarebbe molto meno utile), ma di solito le macchine che ce l'hanno di contro sacrificano un po' le diagonale poi (mica si può avere tutto) per il liveview tieni conto che è uscita molto prima delle concorrenti..

Per il bella prova solo a vederla dal vivo accanto ad altre sembra molto diversa da come appare in una immagine piatta sul web..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 21:21   #14
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Be' aspetta adesso non esageriamo! Non è che non tropicalizza nulla, metti caso che ti si bagna qualche parte del corpo l'assicurazione ce l'hai solo se l'obiettivo non è tropicalizzato ovviamente non sei assicurato dal metterla nell'acquario come fanno loro al photokina! Ma credo che un minimo prendendo certe precauzioni si possa osare l'importante è non esporla continuamente.. Poi sono d'accordo che uno non la sceglie per questo marketing insensato (sopratutto in questa fascia d'acquisto, come fai notare) è solo un qualcosa in più che può dare una garanzia in più in una cattiva evenienza e non mi sembra tolga nulla quindi meglio direi non ci sia niente da ridire se c'è un po' di solidità e buona costruzione, anzi visto che di solito accade il contrario.
Lo schermo orientabile be' sì sarebbe un particolare in più (anche se senza un liveview da compatta sarebbe molto meno utile), ma di solito le macchine che ce l'hanno di contro sacrificano un po' le diagonale poi (mica si può avere tutto) per il liveview tieni conto che è uscita molto prima delle concorrenti..

Per il bella prova solo a vederla dal vivo accanto ad altre sembra molto diversa da come appare in una immagine piatta sul web..
Quello che ho scritto era un parere strettamente personale su ciò che offre la macchina, non una verità assoluta; non era una critica, era un osservazione su quello che voglio da una reflex e che purtroppo questa macchina non mi offre (mentre notavo che mi offre alcune cose per le quali ne farei tranquillamente a meno, o meglio, non sarebbero un particolare punto di forza della macchina, sempre per le mie esigenze); su quello che questa macchina ha di buono è stato già detto tutto nel primo post.
Esempio: a me piacerebbe una macchina con le caratteristiche della pentax k200 ma con un lcd e liveview tipo quello della olympus e330.
Quindi, a parte questo particolare (per me non di poco conto), per me la k200 sarebbe una macchina perfetta anche se fosse priva della tropicalizzazione (che come ho già detto, su una macchina di questa fascia, e sempre a parer mio, a me non interessa, perchè tanto, se piove, cmq non ho garanzie di nulla e me la devo ricoprire tutta, anche perchè gli obiettivi pro non potrei permettermeli.. mentre se potessi permettermeli, punterei diretto a una k20 piuttosto che a una k200. Ci tengo a ribadire: sempre IMHO, non una verità assoluta, poi magari posso pure sbagliarmi ).
Se poi a loro (e a noi) la tropicalizzazione costa 2 lire, ben venga, ma non mi cambia la vita.
So che si è scattato per anni senza liveview e si è scattato anche bene, ma si è scattato bene anche senza stabilizzatore, senza autofocus, senza esposimetro integrato, senza sgrullapolvere, senza istogramma, senza tropicalizzazione, etcetc.. ma se hanno inventato queste cose è perchè qualcuno le trova utili e comode, e di conseguenza un acquirente sceglie la macchina in base a cosa vuole.
Ovviamente presumo che in un post dedicato a una qualsiasi macchina si possa anche discutere di ciò che la macchina non offre o su ciò che offre e che per alcuni utenti possa essere ritenuto superfluo, altrimenti basterebbe andare sul sito della marca in questione e vedere le caratteristiche direttamente da lì.

PS L'ho vista e tenuta in mano, un rivenditore aveva solo lei e la k-m (a prezzi allucinanti ma vabbè, dai negozi fisici si sa ) e le ho trovate entrambe dall'impugnatura molto gradevole.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 22:15   #15
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì be' tranquillo che ho capito quello che volevi dire e le tue considerazioni sono più che valide e anche i miei sono pareri ci mancherebbe!
Ovvio che la macchina perfetta non esiste ed è giusto scegliere in base alle proprie esigenze invece che in base al marketing
Sono pure d'accordo che per l'innovazione Olympus è stata quella che ha osato di più! Se cominciassero davvero a copiarsi almeno nelle cose buone ci sarebbe solo da guadagnarci per tutti!
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 00:15   #16
bunk3r
Member
 
L'Avatar di bunk3r
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
Aggiungo direttamente dal manuale, una cosa che non tutti forse conoscono: il catch-in focus (ex trap-focus).

Impostando su On la voce [22. Catch-in focus] nel menu [Impos. Person.], se la messa a fuoco è impostata su AF.S e si usa un tipo di obiettivo
tra quelli riportati di seguito, è possibile la ripresa in modalità Catch-in focus nella quale l’otturatore scatta automaticamente quando il soggetto si trova a fuoco.

• Obiettivo con messa a fuoco manuale
• Obiettivo DA o FA che prevede la selezione tra AF e MF.

Prima della ripresa il selettore sull’obiettivo deve essere impostato su MF.

L’otturatore scatta automaticamente quando il soggetto si trova a fuoco nella
posizione impostata.



bunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 16:42   #17
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì e visto che interessa ripubblicizzo questo bell'articolo sull'argomento in bilingue italiano/inglese: http://focustrapper.blogspot.com/
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 17:23   #18
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da bunk3r Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda del liveview non ne sento il bisogno! Il buon mirino mi sembra assai poco limitante.
Questo si chiama parlare! Ti straquoto
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 01:16   #19
YZF Supersport
Senior Member
 
L'Avatar di YZF Supersport
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 502
... da oggi anche io nella famiglia pentax!!! K200d argento.... lo so lo so argento sembra un giocattolino, mentre nera è più da professional!! , ma per via del colore ho risparmiato un 50ino!!


__________________
Threadripper 1920x+Gigabyte X399 Designare + Thermalright Silver Arrow+ ALI Thermaltake 850W + 32Gb DDr4 + SSD HD Vari + MSI 1070 8Gb Armor + Cabinet Cooler Master Haf932
YZF Supersport è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 10:35   #20
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
bella la k10 baby,non avessi trovato la gx10 l'avrei comprata sicuramente.
Com'è che la k10 il trap focus non ce l'ha?
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v