Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-04-2010, 14:59   #1
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
fotografare con telescopio

salve a tutti ragazzi
avrei intenzione di comprare un telescopio newtoniano ovviamente di qualità discreta possibilmente da collegare ad un portatile con oculare digitale e catturare immagini anche con una fotocamera
qualche modello che potete consigliarmi visto che sono un neofita studio ingegneria informatica quindi di telescopi non ne ho a che fare grazie a tutti
ho visto alcuni seben tedeschi su ebay per iniziare sembrano validi voi che dite?
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay

Ultima modifica di melpycar : 02-04-2010 alle 15:13.
melpycar è offline  
Old 02-04-2010, 15:26   #2
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Per fare astrofotografia serve un montatura equatoriale bella solida(e costosa anche più del triplo di un telescopio newton) in modo da seguire lo spostamento relativo della terra rispetto alle stelle! Serve un bel budget iniziale da zero per fare astrofotografia.
Ti consiglio di seguire il Thread d'astronomia o meglio alcuni forum proprio dedicati all'astronomia che hanno sezioni apposite per i neofiti e dove troverai sicuramente tante persone che sapranno aiutarti.
Se ti piace il deep sky un buon inizio, che fra l'altro è stata anche la mia scelta, è un newton 150/750 (F5 quindi) che si accontenta benissimo di una montatura HEQ5 (minimo sindacale per fare astrofotografia abbastanza seria) al quale poi abbinerai anche il tele guida.
amens è offline  
Old 02-04-2010, 15:33   #3
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Per farti un idea di ciò che puoi fare con un newton 150/750 su HEQ5 guardati la galleria di questo blog...Naturalmente ci vuole moooooolta esperienza e pazienza per arrivvare a quei risultati.. (non tutte le foto su quel blog sono state fatte con quello strumento, leggi la descrizione per ogni foto)
Ps, anche nella mia galleria su deviant art (in firma) trovi un po' di foto fatte con il newton, però sono agli inizi anch'io e non troverai dei capolavori ...

Ultima modifica di amens : 02-04-2010 alle 15:35.
amens è offline  
Old 02-04-2010, 15:50   #4
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da amens Guarda i messaggi
Per farti un idea di ciò che puoi fare con un newton 150/750 su HEQ5 guardati la galleria di questo blog...Naturalmente ci vuole moooooolta esperienza e pazienza per arrivvare a quei risultati.. (non tutte le foto su quel blog sono state fatte con quello strumento, leggi la descrizione per ogni foto)
Ps, anche nella mia galleria su deviant art (in firma) trovi un po' di foto fatte con il newton, però sono agli inizi anch'io e non troverai dei capolavori ...
e bhe sai l avrei trovato il tuo modello lo skywatcher su heq5 ma per ora 1200€uri non ci sono ...invece l omegon 150/750 su eq3 ovviamente è piu scarso ma secondo te? come andrebbe la cosa?
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline  
Old 02-04-2010, 16:01   #5
amens
Member
 
L'Avatar di amens
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prato
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
e bhe sai l avrei trovato il tuo modello lo skywatcher su heq5 ma per ora 1200€uri non ci sono ...invece l omegon 150/750 su eq3 ovviamente è piu scarso ma secondo te? come andrebbe la cosa?
L'EQ3 secondo me è troppo ballerina, anche perchè anch'io avevo iniziato su quella....Gia la EQ5 è molto meglio..
Cmq non devi spendere necessariamente tutti quei soldi...Basta avere un po' di culo e vai a cercare nell'usato...La mia HEQ5 PRO, ancora in garanzia con scontrino, l'ho pagata 550€....Il tele invece l'ho preso da Teleskop-express in germania. Il mio newton è un GSO. prova a cercare anche su tecnosky.
amens è offline  
Old 02-04-2010, 16:45   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da amens Guarda i messaggi
Ti consiglio di seguire il Thread d'astronomia
CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v