Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2002, 15:35   #1
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4977
Qualità VHS bassa

Ho da poco preso una DV Plus e devo dire che funziona benissima, la qualità di cattura e di riversamento su MiniDV è fantastica e rimane inalterata rispetto alla fonte video originale.
Purtroppo non posso dire la stessa cosa del riversamento VHS...Mi rendo conto che un po di qualità persa è normale, ma il video VHS che ottengo è talmente basso che svanisce del tutto la qualità digitale del filmato (che diventa di qualità HI8, praticamente).
Volevo sapere, la qualità VHS potrebbe dipendere dal videoregistratore usato? Ad esempio il mio videoregistratore ha solo le uscite SCART, quindi sono costretto a collegarlo tramite cavi compositi invece che S-Video. Cambierebbe qualcosa se riversassi il filmato con un cavo S-Video?
Chiedo aiuto a qualche esperto! Ciao e grazie
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2002, 16:14   #2
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao

per quanto riguarda tutto sulle VHS leggi gli articoli di questo sito:

http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2002, 19:09   #3
milhaus
Member
 
L'Avatar di milhaus
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
vhs

con un vcr vhs non puoi assolutamente registrare con un segnale s-vhs che, come saprai, è composto da segnali di luma e croma separati.
il vhs invece usa una segnale composito, di qualità nettamente inferiore al s-vhs.
Al contrario alcuni vcr (vedi qualche tipo di Panasonic) è in grado di leggere il s-vhs . Questi tipi di vcr vengono chiamati "quasi s-vhs".
La qualità in uscita del segnale vhs la puoi comunque controllare collegando l'uscita della skeda ad un monitor tv e valutando visivamente la resa.
Se le immagini inviate direttamente ad un monitor pal sono buone allora vuol dire che è il vcr che utilizzi che non riesce a "regisrare" e "riprodurre" con sufficiente qualità il video.
Si può comunque ovviare alla scarsa qualità video utilizzando al posto dei nastri vhs dei SVCD che se creati con criterio ti permettono di ottnere filmati fino ad un massimo di 45 minuti.
(ovviamente da leggere con i DVD da tavolo o lettori DVD software da impiegatre con il computer)
Ti faccio infine presente che il video editing si sta portantdo comunque un poco alla volta ad abbandonare le classiche cassette vhs e svhs per passare ai più comodi e resistenti CD.
Il mio consiglio è di frequentare il sito di Vidfeo In e leggere tutto quanto riesci a scaricare in materia.
milhaus
milhaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2002, 20:43   #4
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4977
Grazie! Purtroppo io sono costretto a scaricare in Vhs perchè faccio corti e per farli vedere chiedono ancora molto il Vhs!
La qualità del filmato è ottima vista sul monitor, è quando la scarico sul Vhs che perde! E perde di molto! Non esiste un modo per perdere il meno possibile nel riversamento su Vhs?
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 07:58   #5
milhaus
Member
 
L'Avatar di milhaus
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
vhs

si potrebbe provare ad amplificare(leggermetne non più di 1,5 - 2 volte) il segnale video)
In questo caso otterresti un miglioramento senz'altro per quanto riguarda la luminosità ed il contrasto generale.
Non so se possa comunque migliorare sufficientemente la "nitidezza" (che vcr hai??)
In commercio esistono kit che provvedono a ricevere il segnale su una presa scart ed a distribuiuirlo su due o più prese scart in uscita leggermenete amplificate.
Io ad esempio che digitalizzo il segnale video che mi viene fornito in vhs da decoder satellitare ho usato una prodotto della GPE
(una ditta che distribuisce kit elettronici di semplice realizzazione).
Il gioco è questo:

il segnale videcomposito che mi arriva dal satellite lo mando al kit

il kit lo amplifica (regolabile tramite trimmer) e lo manda a tre uscite scart
Una uscita mi alimenta il tv senza calo di segnale
l'altra uscita mi alimenta il trasmettitore a 2400 mhz che mi spedisce il segnale al computer che ovviamente ho in un'altra stanza (e anche qui il segnale perviene al 100% - senza degrado)
la terza uscita viene utilizzata dal vcr in entrata,
Come vedi, con un aumento minimo del segnale riesco ad alimentare tre apparecchi in modo ottimale.
se ti interessa ti posso dare la sigla del kit che uso da anni e non mi ha mai dato problemi.
Mi vorrei inoltre scusare se mi sono dilungatoin consigli sulla convenienza di usare svcd Nion mi ero accorto che sei un "senior"



milhaus
milhaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 08:12   #6
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Re: Qualità VHS bassa

Quote:
Originariamente inviato da stefano76
[b]... (che diventa di qualità HI8, praticamente).

...mi pare comunque un ottimo risultato riuscire ad ottenere una qualità simile all' Hi8 da una VHS, pur se il video di partenza e' in formato DV .......i miracoli il caro vecchio VHS non puo' farli.....!

E comunque dipende anche dal numero di testine e dalla marca del tuo vcr.....
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 08:18   #7
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
per Milhaus

Mi sono permesso di mandarti un PVT :o

Mi sai dire qualcosa?

Ciao e buona giornata Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 12:33   #8
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4977
Re: vhs

Quote:
Originariamente inviato da milhaus
[b]si potrebbe provare ad amplificare(leggermetne non più di 1,5 - 2 volte) il segnale video)
In questo caso otterresti un miglioramento senz'altro per quanto riguarda la luminosità ed il contrasto generale.
Non so se possa comunque migliorare sufficientemente la "nitidezza" (che vcr hai??)
In commercio esistono kit che provvedono a ricevere il segnale su una presa scart ed a distribuiuirlo su due o più prese scart in uscita leggermenete amplificate.
Io ad esempio che digitalizzo il segnale video che mi viene fornito in vhs da decoder satellitare ho usato una prodotto della GPE
(una ditta che distribuisce kit elettronici di semplice realizzazione).
Il gioco è questo:

il segnale videcomposito che mi arriva dal satellite lo mando al kit

il kit lo amplifica (regolabile tramite trimmer) e lo manda a tre uscite scart
Una uscita mi alimenta il tv senza calo di segnale
l'altra uscita mi alimenta il trasmettitore a 2400 mhz che mi spedisce il segnale al computer che ovviamente ho in un'altra stanza (e anche qui il segnale perviene al 100% - senza degrado)
la terza uscita viene utilizzata dal vcr in entrata,
Come vedi, con un aumento minimo del segnale riesco ad alimentare tre apparecchi in modo ottimale.
se ti interessa ti posso dare la sigla del kit che uso da anni e non mi ha mai dato problemi.
Mi vorrei inoltre scusare se mi sono dilungatoin consigli sulla convenienza di usare svcd Nion mi ero accorto che sei un "senior"



milhaus
E' vero, sono un senior, ma non sono poi cosi tanto esperto!
Ti ringrazio, dammi pure quella sigla!
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 17:28   #9
lugiais
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 18
Re: Qualità VHS bassa

Quote:
Originariamente inviato da stefano76
[b]Ho da poco preso una DV Plus e devo dire che funziona benissima, la qualità di cattura e di riversamento su MiniDV è fantastica e rimane inalterata rispetto alla fonte video originale.
Purtroppo non posso dire la stessa cosa del riversamento VHS...Mi rendo conto che un po di qualità persa è normale, ma il video VHS che ottengo è talmente basso che svanisce del tutto la qualità digitale del filmato (che diventa di qualità HI8, praticamente).
Volevo sapere, la qualità VHS potrebbe dipendere dal videoregistratore usato? Ad esempio il mio videoregistratore ha solo le uscite SCART, quindi sono costretto a collegarlo tramite cavi compositi invece che S-Video. Cambierebbe qualcosa se riversassi il filmato con un cavo S-Video?
Chiedo aiuto a qualche esperto! Ciao e grazie
Io uso la seguente configurazione Studio DV Plus -> cavo SVHS ->
REG. SVHS i risultati sono buoni...
Molto dipende anche dalla potenza del computer, infatti lo
Studio 7 (il software fornito con la scheda) apre un menu
di scelta per impostare la qualità di uscita : VHS o SVHS.
lugiais è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 20:14   #10
milhaus
Member
 
L'Avatar di milhaus
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
sigla distributore amplificato

il kit del distributore a 1+3 scart amplificato della GPE è il seguente:
MK2705 (euro 24)

Ciao
Milhaus
milhaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2002, 20:16   #11
milhaus
Member
 
L'Avatar di milhaus
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
per luigiais

si partiva comunque dal presupposto che stefano utilizzasse un vcr SOLO vhs.
Ovvio che se tu disponi di un vcr svhs non hai problemi.... non si tratta di soft di acquisizione ma di mezzi tecnici finali di registrazione
ciao
milhaus
milhaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v