Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 22:53   #1
SolidAran
Member
 
L'Avatar di SolidAran
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 282
[Debian 5.0] Ripulire sistema operativo

Ciao a tutti!
Ho installato questa distro in un muletto. Adesso vorrei fare una bella pulizia togliendo tutti i programmi installati (amule, torrent, samba) e ripartire con una distro vergine. E' possibile?

Grazie
SolidAran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:42   #2
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da SolidAran Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho installato questa distro in un muletto. Adesso vorrei fare una bella pulizia togliendo tutti i programmi installati (amule, torrent, samba) e ripartire con una distro vergine. E' possibile?

Grazie
fai prima a reinstallare la distro
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 08:49   #3
SolidAran
Member
 
L'Avatar di SolidAran
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 282
E' proprio quello che voglio evitare. Come si conosce la lista dei programmi installati?
SolidAran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 11:54   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
La lista dei pacchetti installati in un sistema fresco dipende da quali task hai selezionato durante l'installazione.
Anche se sai quali task vorresti avere installati non esiste una lista dei pacchetti che li compongono, solo i pacchetti chiave che poi si tirano dietro le dipendenze.
In /var/log/dpkg.log* troverai circa un anno di storico con tutti gli aggiornamenti, le installazioni, le rimozioni, ecc... ma tutti questi dati sono mescolati agli output di dpkg, quindi bisognerebbe analizzarli ed elaborarli un po' per ricostruire cosa occorrerebbe disinstallare per tornare allo stato iniziale.
Non conosco né riesco ad immaginare un modo semplice per ricostruire quella lista, tranne ripetendo l'installazione.

Tornando alla pulizia dei pacchetti, ho fatto una cosa simile un paio d'anni fa col mio attuale serverino: ho usato aptitude procedendo a blocchi di rimozioni.
In origine era una installazione Kde, poi ho deciso di cambiare destinazione alla macchina: avendo un pomeriggio libero ho provato a smontare il sistema.
In pratica di solito faccio una cosa simile appena installata ogni distribuzione, per rimuovere tutto il software che non mi interessa.

Se vuoi provare in questo modo installa deborphan e dai una bella pulita prima di partire.
Quindi apri aptitude, familiarizza con la sua interfaccia se non sei abituato ad usarla e via di purge con _ inseguendo le catene di dipendenze con b
Una volta selezionati una ventina di pacchetti (ci si può destreggiare anche con centinaia di pacchetti ma c'è il rischio di perdersi) si preme g e si aspetta.
Ripetere finché non ci si sente soddisfatti del risultato.
Una volta tolto il grosso rifinisci nuovamente con deborphan.

P.S. io di solito deborphan lo uso così: prima controllo l'output, se non vedo nulla di strano con dpkg -P `deborphan` si rimuove tutto quanto in un attimo.
Ripetere più volte finché deborphan non segnala più nulla.
Per finire do un deborphan --guess-all trovo i pacchetti che sicuramente non mi servono e li rimuovo selettivamente.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:42   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da SolidAran Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho installato questa distro in un muletto. Adesso vorrei fare una bella pulizia togliendo tutti i programmi installati (amule, torrent, samba) e ripartire con una distro vergine. E' possibile?

Grazie
apri synaptic e togli quello che non ti serve. parti dai servizi (come samba) che consumano ram, e via via togli anche il resto. COnsidera che tutti quei programmi che non girano in background non appesantiscono il sistema, ma sempolicemente riempiono il disco senza modificare le prestazioni.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v