|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
|
MacBook Pro e monitor esterno
Ciao a tutti,
ho un MacBook Pro da 15" a cui vorrei associare un monitor esterno. Il problema è che non mi va di tenere i due pc sulla scrivania per questioni di spazio, ma è vero che se chiudo il monitor del portatile parte direttamente in stop e non posso più lavorare? Sono costretto a tenere il portatile aperto o c'è una soluzione? Grazie, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Quando chiudi il Macbook/Pro questo va in stop senza possibilità di appello. L'aria per le ventole le prende da sotto la tastiera e la espelle subito prima del monitor. Chiudere entrambe le feritoie vorrebbe dire fusione
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
i macbook sono fatti anche per funzionare da chiusi, basta collegarli allo schermo, chiuderli e poi risvegliarli con mouse e tastiera esterni; esistono anche dei dock che li tengono in verticali per aiutare il raffreddamento.
probabilmente sarebbe sconsigliabile lavorarci per molto e in modo pesante da chiusi, ma si può senza dubbio fare. ![]() a proposito, avevo in mente anche io quest'idea, ma il led cinema display è un pò tanto caro, sapete se esistono degli altri monitor con la display port? grazie. ![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Hai guardato in casa Dell?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
|
Quote:
Io ci fascci un uso intenso, lo uso per lavorare...come faccio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
Quote:
dopo guardo i dell, grazie. io ti dico, secondo me non succede nulla, ho sempre pensato di farlo anche io e ho letto da molte parti di gente che lo fa e non ha avuto problemi; il problema sollevato da DjLode è comunque coerente e il dubbio me l'ha fatto venire ma, ripeto, di problemi non ne ho mai letti. ![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
|
Quote:
![]() il portatile ha una lunghezza e larghezza sempre identica, sia che il monitor sia aperto... o che sia chiuso. si risparmia solo in h, ma non in profondità forse lo vuoi infilare in qualche mensola stretta e profonda?
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
Visto che si parla di monitor esterno mi inserisco nel 3D.
E' possibile collegare il macbook (13") a QUALSIASI monitor esterno senza avere problemi di sorta? Io ho un ibook e provando a collegarlo ad un LG 1715S avevo il problema dei caratteri sfocati e lavorarci su era praticamente impossibile... Facendo una ricerca in rete ho scoperto che non tutti i "monitor" sono buoni come monitor esterni... e non ci si può fare nulla per risolvere quell'anomalia se non cambiare monitor. Con il macbook come è la situazione? Grazie ![]()
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
|
Il problema è per motivi di larghezza, non posso tenere il portatile ed il monitor sulla scrivania! o metto uno o metto l'altro...
Io vorrei usare un monitor da 24" e posizionare il portatile chiuso sulla penisola. Ma non vorrei farlo fondere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
|
Quote:
quando si collega un monitor esterno ad un computer mac (che sia un portatile o un fisso) ci sono 2 modalità: scrivania estesa o duplica monitor scrivania estesa: vuol dire che i 2 monitor faranno parte di una grande scrivania dove potrete collocare le varie icone, programmi a vostro piacimento (es. potete usare il monitor del macbook pro solo per itunes, e quello esterno per lavorare....) in questa modalità potete impostare 2 risoluzioni native diverse. nel mio caso macbook pro: 1440 x 900 monitor esterno cinema led display: 1920 x 1200 duplica monitor: vuol dire che avrete una esatta copia del desktop in entrambi i monitor. però qua torna il discorso della risoluzione nativa. se il computer mac ha una risoluzione nativa di 1280 x 800 (ho preso come esempio la risoluzione nativa del macbook), la risoluzione del monitor esterno sarà pari a quella del monitor interno. es. se volessi collegare un monitor da 22" con risoluzione nativa di 1680 x 1050 ad un macbook che ha una risoluzione di 1280 x 800, nella modalità duplica monitor, avrò sul monitor esterno un'immagine sgranata: in quanto il mac porterà la risoluzione del monitor esterno a 1280 x 800. Quindi prima di acquistare un monitor esterno dovete decidere come intendete lavorare: se la vostra priorità è avere una esatta copia del desktop in entrambi i monitor, dovete acquistare un monitor esterno che abbia la stessa risoluzione del mac che avete. Altrimenti vanno bene tutti i monitor (a patto che si lavori in modalità estesa).
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 Ultima modifica di Jas2000 : 30-05-2009 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 435
|
si ma credo che stiamo andando OT.
Io vorrei lavorare, quindi 8/9 ore di utilizzo intenso con un macbook pro chiuso ed un monitor 22 + tastiera e mouse ovviamente.... Ci sono problemi di riscaldamento? non voglio farlo fondere in un mese di utilizzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
|
Quote:
mi domando se non si danneggi il monitor ![]()
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
|
ma davvero per usarlo chiuso (tralasciando che sia o meno una buona idea) quindi con la modalità "duplica monitor" bisogna per forza tenere la stessa risoluzione del macbook?
io volevo passare ad un macbook proprio per avere un portatile piccolo da portare in giro e poi a casa attaccarlo ad un 24 per avere lo schermo grande; il tutto senza però dover avere entrambi i monitor sul tavolo che non mi servono. ![]() eppure ne ho viste tante di foto di set up con il portatile chiuso e gli schermi grossi ma non mi sembrava ci fossero problemi di risoluzione. ![]()
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Ci sono gli adattatori DVI e VGA, puoi attaccare il tuo macbook a qualsiasi monitor per pc uscito negli ultimi 20 anni ![]() Al contrario, al momento NON puoi collegarlo ad un monitor con Display Port (come i vari Dell, Hp, Samsung che ce l'hanno). Infatti tu hai una Mini-Display Port, non una Display Port. Sarebbe banale probabilmente costruire un cavo adeguato, ma stranamente nessuno lo ha ancora fatto ![]() Quindi se vuoi usare proprio lo standard DP, ti tocca per adesso l'ACD Led di Apple. Oppure ti dovresti procurare la serie Cinemaview di Collins America, che è l'unica azienda per adesso ad aver fatto monitor con cavo Mini-Display Port: ![]() http://www.melablog.it/post/8453/in-...port-non-apple |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
|
Quote:
apple cinema display a risoluzione del macbook pro: ![]() macbook pro: ![]()
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rapture
Messaggi: 910
|
Salve a tutti, sto per acquistare il mio primo Mac e la scelta è caduta sul nuovo MacBook Pro da 13", ora la domanda che mi pongo è: come collego il mio monitor Samsung T240HD?
Ho letto in giro che ci sarebbero dei problemi per questo modello ma non ho capito di che genere... si parla di un diverso adattatore che costerebbe sui 99euro.. mah. Quello che vorrei capire è se la risoluzione 1920x1200 è raggiungibile senza problemi dal Macbbok Pro oppure no.. Qualcuno può darmi delucidazioni in merito? PS. Mi confermate che non è possibile utilizzare come monitor il SOLO monitor esterno? E' scomodo avere due monitor in contemporanea? Per il gaming come funziona? Posso usare il monitor esterno o devo usare perforza quello a risoluzione più piccola?
__________________
OS: MAC OS X Mountain Lion - MAC: MacBook Pro 13" - CPU: Intel Core i5 2,3 GHz - RAM: 4 GB 1333 MHz DDR3- VGA: Intel HD Graphics 3000 384 MB - MONITOR: Samsung SyncMaster T240HD - CONSOLE: Xbox 360 & Playstation 3 - CELLULARE: iPhone 3Gs 16Gb Ultima modifica di Laughing Man : 24-08-2009 alle 18:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 191
|
cioe con un macbook non puoi collegarci un monitor esterno, disattivare lo schermo del portatile e lasciar funzionante il monitor esterno alla risoluzione che ti pare??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rapture
Messaggi: 910
|
E' questo quello che vorrei sapere... la modalità close lid esiste oppure no??
A prescindere dal tenere chiuso il monitor, cosa che non farei per ovvie ragioni di surriscaldamento, vorrei capire se è possibile spegnere il monitor nativo e utilizzare il SOLO monitor esterno.. quindi usare il Macbook come un Desktop... ![]()
__________________
OS: MAC OS X Mountain Lion - MAC: MacBook Pro 13" - CPU: Intel Core i5 2,3 GHz - RAM: 4 GB 1333 MHz DDR3- VGA: Intel HD Graphics 3000 384 MB - MONITOR: Samsung SyncMaster T240HD - CONSOLE: Xbox 360 & Playstation 3 - CELLULARE: iPhone 3Gs 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Apple Mini-DP to DVI + cavo DVI-DVI Tarocco ebay Mini-DP to DVI + cavo DVI-DVI Tarocco ebay Mini-DP to HDMI + cavo HDMI-HDMI )solo video) Kanex Mini-DP+USB to HDMI + cavo HDMI-HDMI (audio + video) La soluzione più "elegante" è l'ultima perchè ti permette di portare al TV/monitor anche l'audio (stereo) del mac con un solo cavo hdmi. (invece di doverlo portare con un jack esterno) Quote:
Quote:
Quote:
1) Mirroring: il secondo schermo è la copia esatta del primo, e OVVIAMENTE si deve accontentare di avere la risoluzione del primo, non possono avere risoluzione diversa. Quindi in mirroring lo schermo esterno nel tuo caso andrà a 1280x800. 2) Extended desktop: il secondo monitor è una estensione del desktop del primo, e ci puoi far girare dentro qualsiasi cosa da un browser ad un film ad un videogioco; in questo caso i 2 monitor possono essere settati a risoluzioni differenti. Quindi per il discorso "risoluzione che ti pare" sei apposto se fai l'extended desktop. Il problema dovrebbe essere (io non ho mai avuto un macbook) nello spegnere il primo monitor (se dà fastidio o cose del genere) se ho ben capito, anche se c'è chi risolve in questo modo. Quote:
Io ho il MacMini con la tua stessa scheda grafica e a volte ci gioco su un tv 1920x1080, però ovviamente con giochi medio-pesanti ti dovrai accontentare di risoluzioni più basse. Anche se dà qualche soddisfazione la 9400, ci ho giocato a Fallout 3 a 1200x800 (o qualcosa di meno) e dettagli medi. Ultima modifica di gianly1985 : 24-08-2009 alle 21:14. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.