Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2010, 11:46   #1
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
Premi oscar 2010

Quote:
Miglior film

* Avatar (Avatar), regia di James Cameron
* The Blind Side (The Blind Side), regia di John Lee Hancock
* District 9 (District 9), regia di Neill Blomkamp
* An Education (An Education), regia di Lone Scherfig
* The Hurt Locker (The Hurt Locker), regia di Kathryn Bigelow
* Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds), regia di Quentin Tarantino
* A Serious Man (A Serious Man), regia di Joel ed Ethan Coen
* Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire), regia di Lee Daniels
* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson
* Tra le nuvole (Up in the Air), regia di Jason Reitman

Miglior regia

* James Cameron - Avatar (Avatar)
* Kathryn Bigelow - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Jason Reitman - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Lee Daniels - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)

Miglior attore protagonista

* Jeff Bridges - Crazy Heart (Crazy Heart)
* George Clooney - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Colin Firth - A Single Man (A Single Man)
* Morgan Freeman - Invictus - L'invincibile (Invictus)
* Jeremy Renner - The Hurt Locker (The Hurt Locker)

Migliore attrice protagonista

* Sandra Bullock - The Blind Side (The Blind Side)
* Helen Mirren - The Last Station (The Last Station)
* Carey Mulligan - An Education (An Education)
* Gabourey Sidibe - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Meryl Streep - Julie & Julia (Julie & Julia)

Migliore attore non protagonista

* Matt Damon - Invictus - L'invincibile (Invictus)
* Christopher Plummer - The Last Station (The Last Station)
* Christoph Waltz - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Woody Harrelson - The Messenger (The Messenger)
* Stanley Tucci - Amabili resti (The Lovely Bones)


Migliore attrice non protagonista

* Penélope Cruz - Nine (Nine)
* Vera Farmiga - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Maggie Gyllenhaal - Crazy Heart (Crazy Heart)
* Anna Kendrick - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Mo'Nique - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)


Miglior sceneggiatura originale

* Mark Boal - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Alessandro Camon e Oren Moverman - The Messenger (The Messenger)
* Joel Coen e Ethan Coen - A Serious Man (A Serious Man)
* Pete Docter, Bob Peterson e Tom McCarthy - Up (Up)

Miglior sceneggiatura non originale

* Neill Blomkamp e Terri Tatchell - District 9 (District 9)
* Nick Hornby - An Education (An Education)
* Jesse Armstrong, Simon Blackwell, Armando Iannucci e Tony Roche - In the Loop (In the Loop)
* Geoffrey Fletcher - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Jason Reitman e Sheldon Turner - Tra le nuvole (Up in the Air)


Miglior film straniero

* Il canto di Paloma (La teta asustada), regia di Claudia Llosa (Peru)
* Ajami (Ajami), regia di Scandar Copti e Yaron Shani (Israele)
* Il nastro bianco (Das weiße Band), regia di Michael Haneke (Germania)
* Il profeta (A Prophet), regia di Jacques Audiard (Francia)
* El secreto de sus ojos (El secreto de sus ojos), regia di Juan José Campanella (Argentina)


Miglior film di animazione

* Coraline e la porta magica (Coraline), regia di Henry Selick
* Fantastic Mr. Fox (Fantastic Mr. Fox), regia di Wes Anderson
* La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog), regia di Ron Clements e John Musker
* The Secret of Kells (The Secret of Kells), regia di Tomm Moore e Nora Twomey
* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson


Miglior fotografia

* Mauro Fiore - Avatar (Avatar)
* Bruno Delbonnel - Harry Potter e il principe mezzosangue (Harry Potter and the Half-Blood Prince)
* Barry Ackroyd - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Robert Richardson - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Christian Berger - Il nastro bianco (Das weiße Band)


Miglior montaggio

* James Cameron, John Refoua e Stephen E. Rivkin - Avatar (Avatar)
* Julian Clarke - District 9 (District 9)
* Chris Innis e Bob Murawski - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Sally Menke - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Joe Klotz - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)


Miglior scenografia

* Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair - Avatar (Avatar)
* Dave Warren, Anastasia Masaro e Caroline Smith - Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus)
* John Myhre e Gordon Sim - Nine (Nine)
* Sarah Greenwood e Katie Spencer - Sherlock Holmes (Sherlock Holmes)
* Patrice Vermette e Maggie Grey - The Young Victoria (The Young Victoria)


Migliori costumi

* Janet Patterson - Bright Star (Bright Star)
* Catherine Leterrier - Coco avant Chanel - L'amore prima del mito (Coco avant Chanel)
* Monique Prudhomme - Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus)
* Colleen Atwood - Nine (Nine)
* Sandy Powell - The Young Victoria (The Young Victoria)


Miglior trucco

* Aldo Signoretti e Vittorio Sodano - Il divo (Il divo)
* Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow - Star Trek (Star Trek)
* Jon Henry Gordon e Jenny Shircore - The Young Victoria (The Young Victoria)


Migliori effetti speciali

* Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones - Avatar (Avatar)
* Roger Guyett, Russell Earl, Paul Kavanagh e Burt Dalton - Star Trek (Star Trek)
* Dan Kaufman, Peter Muyzers, Robert Habros, e Matt Aitken - District 9 (District 9)


Migliore colonna sonora

* James Horner - Avatar (Avatar)
* Alexandre Desplat - Fantastic Mr. Fox (Fantastic Mr. Fox)
* Marco Beltrami e Beck Sanders - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Hans Zimmer - Sherlock Holmes (Sherlock Holmes)
* Michael Giacchino - Up (Up)



Miglior canzone

* Almost There - La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog)
* Down in New Orleans - La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog)
* Loin de Paname - Paris 36 (Paris 36)
* Take it All - Nine (Nine)
* Weary Kind - Crazy Heart (Crazy Heart)


Migliori sonoro

* Christopher Boyes, Gary Summers, Andy Nelson e Tony Johnson - Avatar (Avatar)
* Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Michael Minkler, Tony Lamberti e Mark Ulano - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Anna Behlmer, Andy Nelson e Peter J. Devlin - Star Trek (Star Trek)
* Greg P. Russell, Gary Summers e Geoffrey Patterson - Transformers - La vendetta del caduto (Transformers: Revenge of the Fallen)


Miglior montaggio sonoro

* Christopher Boyes e Gwendolyn Yates Whittle - Avatar (Avatar)
* Paul N.J. Ottosson - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Wylie Stateman - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Mark Stoeckinger e Alan Rankin - Star Trek (Star Trek)
* Michael Silvers e Tom Myers - Up (Up)


Miglior documentario

* Burma VJ (Burma VJ), regia di Anders Østergaard e Lise Lense-Møller
* The Cove (The Cove), regia di Louie Psihoyos
* Food, Inc. (Food, Inc.), regia di Robert Kenner e Elise Pearlstein
* The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers (The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers), regia di Judith Ehrlich e Rick Goldsmith
* Which Way Home (Which Way Home), regia di Rebecca Cammisa


Miglior cortometraggio

* The Door (The Door), regia di Juanita Wilson e James Flynn
* Instead of Abracadabra (Instead of Abracadabra), regia di Patrik Eklund e Mathias Fjellström
* Kavi (Kavi), regia di Gregg Helvey
* Miracle Fish (Miracle Fish), regia di Luke Doolan e Drew Bailey
* The New Tenants (The New Tenants), regia di Joachim Back e Tivi Magnusson


Migliori cortometraggio documentario

* China’s Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province (China’s Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province), regia di Jon Alpert e Matthew O’Neill
* The Last Campaign of Governor Booth Gardner (The Last Campaign of Governor Booth Gardner), regia di Daniel Junge e Henry Ansbacher
* The Last Truck: Closing of a GM Plant (The Last Truck: Closing of a GM Plant), regia di Steven Bognar e Julia Reichert
* Music by Prudence (Music by Prudence), regia di Roger Ross Williams e Elinor Burkett
* Rabbit à la Berlin (Rabbit à la Berlin), regia di Bartek Konopka e Anna Wydra


Migliori cortometraggio di animazione

* French Roast (French Roast), regia di Fabrice O. Joubert
* Granny O'Grimm's Sleeping Beauty (Granny O'Grimm's Sleeping Beauty), regia di Nicky Phelan e Darragh O’Connell
* The Lady and the Reaper (La Dama y la Muerte) (The Lady and the Reaper (La Dama y la Muerte)), regia di Javier Recio Gracia
* Lagorama (Lagorama), regia di Nicolas Schmerkin
* A Matter of Loaf and Death (A Matter of Loaf and Death), regia di Nick Park


Oscar alla carriera

A Lauren Bacall, Roger Corman e Gordon Willis.


Premio alla memoria Irving G. Thalberg

A John Calley.

Aldilà dei film, mi auguro che quel capolavoro di Up riesca ad avere tutti i premi che si merita, soprattutto per la colonna sonora.


Dove si potranno vederli? SKY UNO li mostrerà in diretta?

Migliorfilm?vincerà avatar per voi?

Ultima modifica di ezio : 07-03-2010 alle 19:24. Motivo: aggiunto elenco nomination da post di Blizzard
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 12:12   #2
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da ERRYNOS Guarda i messaggi
Dove si potranno vederli? SKY UNO li mostrerà in diretta?

Migliorfilm?vincerà avatar per voi?
Sky Cinema HD.

Spero ben che vinca un altro film rispetto ad Avatar, il sogno sarebbe la statuetta per Bastardi Senza Gloria
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 13:47   #3
proevolution
Senior Member
 
L'Avatar di proevolution
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
spero per una vittoria di district 9
__________________
forum formula1
http://www.passionef1.it/forum/index.php

Ho concluso positivamente con i seguenti utenti: monomm , d4n1
proevolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 15:30   #4
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18094
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
Sky Cinema HD.

Spero ben che vinca un altro film rispetto ad Avatar, il sogno sarebbe la statuetta per Bastardi Senza Gloria
A me Inglorius Bastards non mi è piaciuto per nulla.

Cmq purtroppo mi sa che The Hurt Locker farà incetta di statuette. L'ennesima storiella sui "buoni e bravi" militari USA in IRAQ.........
Ormai gli oscar sono "marci" da un bel pò.
Per non parlare delle canzoni in nomination Mi viene la pelle d'oca solo a ripensarci.
Quote:
Originariamente inviato da proevolution Guarda i messaggi
spero per una vittoria di district 9
Questo si........spero che vinca tutte le statuette per cui ha avuto la nomination.
Gran bel film veramente.


Ps: Ma sarà possibile vederli su internet??
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+

Ultima modifica di davide155 : 07-03-2010 alle 15:35.
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:24   #5
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Premi Oscar 2010

Quote:
Miglior film

* Avatar (Avatar), regia di James Cameron
* The Blind Side (The Blind Side), regia di John Lee Hancock
* District 9 (District 9), regia di Neill Blomkamp
* An Education (An Education), regia di Lone Scherfig
* The Hurt Locker (The Hurt Locker), regia di Kathryn Bigelow
* Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds), regia di Quentin Tarantino
* A Serious Man (A Serious Man), regia di Joel ed Ethan Coen
* Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire), regia di Lee Daniels
* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson
* Tra le nuvole (Up in the Air), regia di Jason Reitman

Miglior regia

* James Cameron - Avatar (Avatar)
* Kathryn Bigelow - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Jason Reitman - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Lee Daniels - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)

Miglior attore protagonista

* Jeff Bridges - Crazy Heart (Crazy Heart)
* George Clooney - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Colin Firth - A Single Man (A Single Man)
* Morgan Freeman - Invictus - L'invincibile (Invictus)
* Jeremy Renner - The Hurt Locker (The Hurt Locker)

Migliore attrice protagonista

* Sandra Bullock - The Blind Side (The Blind Side)
* Helen Mirren - The Last Station (The Last Station)
* Carey Mulligan - An Education (An Education)
* Gabourey Sidibe - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Meryl Streep - Julie & Julia (Julie & Julia)

Migliore attore non protagonista

* Matt Damon - Invictus - L'invincibile (Invictus)
* Christopher Plummer - The Last Station (The Last Station)
* Christoph Waltz - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Woody Harrelson - The Messenger (The Messenger)
* Stanley Tucci - Amabili resti (The Lovely Bones)


Migliore attrice non protagonista

* Penélope Cruz - Nine (Nine)
* Vera Farmiga - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Maggie Gyllenhaal - Crazy Heart (Crazy Heart)
* Anna Kendrick - Tra le nuvole (Up in the Air)
* Mo'Nique - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)


Miglior sceneggiatura originale

* Mark Boal - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Alessandro Camon e Oren Moverman - The Messenger (The Messenger)
* Joel Coen e Ethan Coen - A Serious Man (A Serious Man)
* Pete Docter, Bob Peterson e Tom McCarthy - Up (Up)

Miglior sceneggiatura non originale

* Neill Blomkamp e Terri Tatchell - District 9 (District 9)
* Nick Hornby - An Education (An Education)
* Jesse Armstrong, Simon Blackwell, Armando Iannucci e Tony Roche - In the Loop (In the Loop)
* Geoffrey Fletcher - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)
* Jason Reitman e Sheldon Turner - Tra le nuvole (Up in the Air)


Miglior film straniero

* Il canto di Paloma (La teta asustada), regia di Claudia Llosa (Peru)
* Ajami (Ajami), regia di Scandar Copti e Yaron Shani (Israele)
* Il nastro bianco (Das weiße Band), regia di Michael Haneke (Germania)
* Il profeta (A Prophet), regia di Jacques Audiard (Francia)
* El secreto de sus ojos (El secreto de sus ojos), regia di Juan José Campanella (Argentina)


Miglior film di animazione

* Coraline e la porta magica (Coraline), regia di Henry Selick
* Fantastic Mr. Fox (Fantastic Mr. Fox), regia di Wes Anderson
* La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog), regia di Ron Clements e John Musker
* The Secret of Kells (The Secret of Kells), regia di Tomm Moore e Nora Twomey
* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson


Miglior fotografia

* Mauro Fiore - Avatar (Avatar)
* Bruno Delbonnel - Harry Potter e il principe mezzosangue (Harry Potter and the Half-Blood Prince)
* Barry Ackroyd - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Robert Richardson - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Christian Berger - Il nastro bianco (Das weiße Band)


Miglior montaggio

* James Cameron, John Refoua e Stephen E. Rivkin - Avatar (Avatar)
* Julian Clarke - District 9 (District 9)
* Chris Innis e Bob Murawski - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Sally Menke - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Joe Klotz - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)


Miglior scenografia

* Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair - Avatar (Avatar)
* Dave Warren, Anastasia Masaro e Caroline Smith - Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus)
* John Myhre e Gordon Sim - Nine (Nine)
* Sarah Greenwood e Katie Spencer - Sherlock Holmes (Sherlock Holmes)
* Patrice Vermette e Maggie Grey - The Young Victoria (The Young Victoria)


Migliori costumi

* Janet Patterson - Bright Star (Bright Star)
* Catherine Leterrier - Coco avant Chanel - L'amore prima del mito (Coco avant Chanel)
* Monique Prudhomme - Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus)
* Colleen Atwood - Nine (Nine)
* Sandy Powell - The Young Victoria (The Young Victoria)


Miglior trucco

* Aldo Signoretti e Vittorio Sodano - Il divo (Il divo)
* Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow - Star Trek (Star Trek)
* Jon Henry Gordon e Jenny Shircore - The Young Victoria (The Young Victoria)


Migliori effetti speciali

* Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones - Avatar (Avatar)
* Roger Guyett, Russell Earl, Paul Kavanagh e Burt Dalton - Star Trek (Star Trek)
* Dan Kaufman, Peter Muyzers, Robert Habros, e Matt Aitken - District 9 (District 9)


Migliore colonna sonora

* James Horner - Avatar (Avatar)
* Alexandre Desplat - Fantastic Mr. Fox (Fantastic Mr. Fox)
* Marco Beltrami e Beck Sanders - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Hans Zimmer - Sherlock Holmes (Sherlock Holmes)
* Michael Giacchino - Up (Up)



Miglior canzone

* Almost There - La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog)
* Down in New Orleans - La principessa e il ranocchio (The Princess and the Frog)
* Loin de Paname - Paris 36 (Paris 36)
* Take it All - Nine (Nine)
* Weary Kind - Crazy Heart (Crazy Heart)


Migliori sonoro

* Christopher Boyes, Gary Summers, Andy Nelson e Tony Johnson - Avatar (Avatar)
* Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Michael Minkler, Tony Lamberti e Mark Ulano - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Anna Behlmer, Andy Nelson e Peter J. Devlin - Star Trek (Star Trek)
* Greg P. Russell, Gary Summers e Geoffrey Patterson - Transformers - La vendetta del caduto (Transformers: Revenge of the Fallen)


Miglior montaggio sonoro

* Christopher Boyes e Gwendolyn Yates Whittle - Avatar (Avatar)
* Paul N.J. Ottosson - The Hurt Locker (The Hurt Locker)
* Wylie Stateman - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
* Mark Stoeckinger e Alan Rankin - Star Trek (Star Trek)
* Michael Silvers e Tom Myers - Up (Up)


Miglior documentario

* Burma VJ (Burma VJ), regia di Anders Østergaard e Lise Lense-Møller
* The Cove (The Cove), regia di Louie Psihoyos
* Food, Inc. (Food, Inc.), regia di Robert Kenner e Elise Pearlstein
* The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers (The Most Dangerous Man in America: Daniel Ellsberg and the Pentagon Papers), regia di Judith Ehrlich e Rick Goldsmith
* Which Way Home (Which Way Home), regia di Rebecca Cammisa


Miglior cortometraggio

* The Door (The Door), regia di Juanita Wilson e James Flynn
* Instead of Abracadabra (Instead of Abracadabra), regia di Patrik Eklund e Mathias Fjellström
* Kavi (Kavi), regia di Gregg Helvey
* Miracle Fish (Miracle Fish), regia di Luke Doolan e Drew Bailey
* The New Tenants (The New Tenants), regia di Joachim Back e Tivi Magnusson


Migliori cortometraggio documentario

* China’s Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province (China’s Unnatural Disaster: The Tears of Sichuan Province), regia di Jon Alpert e Matthew O’Neill
* The Last Campaign of Governor Booth Gardner (The Last Campaign of Governor Booth Gardner), regia di Daniel Junge e Henry Ansbacher
* The Last Truck: Closing of a GM Plant (The Last Truck: Closing of a GM Plant), regia di Steven Bognar e Julia Reichert
* Music by Prudence (Music by Prudence), regia di Roger Ross Williams e Elinor Burkett
* Rabbit à la Berlin (Rabbit à la Berlin), regia di Bartek Konopka e Anna Wydra


Migliori cortometraggio di animazione

* French Roast (French Roast), regia di Fabrice O. Joubert
* Granny O'Grimm's Sleeping Beauty (Granny O'Grimm's Sleeping Beauty), regia di Nicky Phelan e Darragh O’Connell
* The Lady and the Reaper (La Dama y la Muerte) (The Lady and the Reaper (La Dama y la Muerte)), regia di Javier Recio Gracia
* Lagorama (Lagorama), regia di Nicolas Schmerkin
* A Matter of Loaf and Death (A Matter of Loaf and Death), regia di Nick Park


Oscar alla carriera

A Lauren Bacall, Roger Corman e Gordon Willis.


Premio alla memoria Irving G. Thalberg

A John Calley.

Aldilà dei film, mi auguro che quel capolavoro di Up riesca ad avere tutti i premi che si merita, soprattutto per la colonna sonora.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:42   #6
akille
Senior Member
 
L'Avatar di akille
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: fg->ge->sv
Messaggi: 1722
sicuramente quella pagliacciata di Avatar ne vincerà un botto...
__________________
Umiltà è saper essere grandi attori
akille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:45   #7
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
anche io per UP ma temo che Avatar farà il pieno di statuette
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:52   #8
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da akille Guarda i messaggi
sicuramente quella pagliacciata di Avatar ne vincerà un botto...
Suvvia, pagliacciata mi sembra un po' esagerato . E' sicuramente un film validissimo, magari eccessivamente acclamato, ma comunque merita dei riconoscimenti.


edited: chiedo venia, non mi ero accorto che c'era già un topic aperto a riguardo. E' possibile fare un merge?
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 17:57   #9
Antoine27
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 75
mi lancio in pronostici




Miglior film

* Avatar (Avatar), regia di James Cameron

Miglior regia

* Kathryn Bigelow - The Hurt Locker (The Hurt Locker)

Miglior attore protagonista

* Jeff Bridges - Crazy Heart (Crazy Heart)

Migliore attrice protagonista

* Sandra Bullock - The Blind Side (The Blind Side)

Migliore attore non protagonista

* Christoph Waltz - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)

Migliore attrice non protagonista

* Mo'Nique - Precious (Precious: Based on the Novel Push by Sapphire)

Miglior sceneggiatura originale

* Quentin Tarantino - Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)

Miglior sceneggiatura non originale

* Neill Blomkamp e Terri Tatchell - District 9 (District 9)

Miglior film di animazione

* Up (Up), regia di Pete Docter e Bob Peterson

Miglior fotografia

* Mauro Fiore - Avatar (Avatar)

Miglior montaggio

* James Cameron, John Refoua e Stephen E. Rivkin - Avatar (Avatar)

Miglior scenografia

* Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair - Avatar (Avatar)

Migliori costumi

* Sandy Powell - The Young Victoria (The Young Victoria)

Miglior trucco

* Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlow - Star Trek (Star Trek)

Migliori effetti speciali

* Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones - Avatar (Avatar)

Migliore colonna sonora

* Michael Giacchino - Up (Up)

Migliori sonoro

* Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett - The Hurt Locker (The Hurt Locker)

Miglior montaggio sonoro

* Christopher Boyes e Gwendolyn Yates Whittle - Avatar (Avatar)

Ultima modifica di Antoine27 : 07-03-2010 alle 18:03.
Antoine27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:12   #10
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19979
Spero che avatar faccia manbassa !


C;az;'az;'.,
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:15   #11
proevolution
Senior Member
 
L'Avatar di proevolution
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 743
cmq già c'è un altro thread

spero sempre per district 9..gran film
__________________
forum formula1
http://www.passionef1.it/forum/index.php

Ho concluso positivamente con i seguenti utenti: monomm , d4n1
proevolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:15   #12
akille
Senior Member
 
L'Avatar di akille
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: fg->ge->sv
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Suvvia, pagliacciata mi sembra un po' esagerato . E' sicuramente un film validissimo, magari eccessivamente acclamato, ma comunque merita dei riconoscimenti.


edited: chiedo venia, non mi ero accorto che c'era già un topic aperto a riguardo. E' possibile fare un merge?
il problema principale è che l'hanno pompato talmente tanto (addirittura a parlare di rivoluzione come l'avvento del colore) per un film che è sì tecnicamente ineccepibile, comunque lontano anni luce dalle previsioni, che però ha una trama che definire banale è dire poco.
__________________
Umiltà è saper essere grandi attori
akille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:17   #13
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da akille Guarda i messaggi
il problema principale è che l'hanno pompato talmente tanto (addirittura a parlare di rivoluzione come l'avvento del colore) per un film che è sì tecnicamente ineccepibile, comunque lontano anni luce dalle previsioni, che però ha una trama che definire banale è dire poco.
Ecco sì, l'errore è stato proprio questo. L'averlo pompato all'inverosimile. Tuttavia credo rimanga obiettivamente un gran bel film.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:27   #14
akille
Senior Member
 
L'Avatar di akille
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: fg->ge->sv
Messaggi: 1722
tutto sommato io l'ho visto 2 volte in 3d e personalmente l'avrei gradito di più se fosse stato un pelo più corto (15-20 minuti).

ritornando OT, sapete se qui:

http://oscar.go.com/

faranno vedere la diretta??
__________________
Umiltà è saper essere grandi attori
akille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 18:49   #15
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Ecco sì, l'errore è stato proprio questo. L'averlo pompato all'inverosimile. Tuttavia credo rimanga obiettivamente un gran bel film.
Non direi che è stato un "errore", almeno per loro, visto che dovrebbe arrivare facilmente a tre miliardi di dollari...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:01   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19979
Quote:
Originariamente inviato da akille Guarda i messaggi
il problema principale è che l'hanno pompato talmente tanto (addirittura a parlare di rivoluzione come l'avvento del colore) per un film che è sì tecnicamente ineccepibile, comunque lontano anni luce dalle previsioni, che però ha una trama che definire banale è dire poco.
cosa c'entra la trama con l'avvento del colore ?
o del sonoro...
avatar e' stato rivoluzionario in questo , appunto.
la trama non c'entra niente...
ora chiunque vorra' fare film in 3d dovra' misurarsi con lo standard di avatar.


C;a;z;a;z;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:16   #17
akille
Senior Member
 
L'Avatar di akille
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: fg->ge->sv
Messaggi: 1722
lo so che non c'entra nulla ma un film va giudicato nel suo complesso. Comunque non lo trovo così rivoluzionario.

Nel caso voleste seguire la diretta degli oscar in streaming qua ci sono un bel po' di siti dove daranno la diretta:

http://techpp.com/2010/03/02/10-ways...line-for-free/
__________________
Umiltà è saper essere grandi attori
akille è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 19:25   #18
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Thread uniti.
A me, tra gli ultimi film, è piaciuto tantissimo Bastardi Senza Gloria. Spero vinca qualcosa
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:24   #19
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
credo che Avatar non possa non vincere...
Spero pure io in Bastardi senza gloria, perchè lo reputo un grandissimo film
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 20:52   #20
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio Guarda i messaggi
credo che Avatar non possa non vincere...
beh dipende cosa.

sicuramente effetti speciali e' suo, miglior film e miglior regia spero di no
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v