|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
misura coppia in un albero
Devo misurare la coppia in un albero che ruota velocemente. Ho mantato degli estensimetri, e poi tramite un pickup rilevo il valore in tensione. Alimento l'estensimetro attraverso una batteria a 9v, ma non dura molto. Come posso fare per avere una durata molto maggiore? Esiste un dispositivo che genera una tensione di 9v dalla rotazione dell'albero?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 03-03-2010 alle 00:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 03-03-2010 alle 09:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
la coppia è essenzialmente una forza... no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
serve un torsiometro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
io misuro la deformazione alla superficie dell'albero, questa è a sua volta correlabile alla coppia agente nell'albero. Poi io in fase di calibrazione ho visto che tot mV corrisponde a tot Nm
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
non posso usare una dinamo, in quanto per via di sporco che potrebbe esserci nell'albero, è bene che non ci sia contatto tra albero e dinamo
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 03-03-2010 alle 21:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
ho conosciuto un ragazzo che mi ha detto che ha già fatto un paio di anni fà una misura del genere ed ha usato un dispositivo che attraverso un antenna inviava il segnale all'estensimetro. Ma non si ricorda come si chiama quel tipo antenna e neanche la marca
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
monta un avvolgimento sull' albero esattamente come hai fatto con la batteria 9V.
poi monti dei magneti fissi vicino all' avvolgimento che ruota. Quando l'albero sara' in rotazione avrai nell' avvolgimento una corrente indotta che puoi raddrizzare ed utilizzare per alimentare l' estensimetro. Non ci sono contatti striscianti , tutte le cose sono perfettamente sigillate ed il sistema funziona per ogni senso di rotazione dell' albero |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Dipende dal consumo , comunque se l'apparecchio riesce ad essere alimentato da una pila 9V , un paio di avvolgimenti grandi tanto quanto la pila dovrebbero bastare.
Quote:
Ovviamente finche' l'albero non comincia a ruotare abbastanza velocemente non si genera abbastanza corrente per alimentare l'estensimetro. Volendo puoi mantenere la pila come e' adesso cambiandola con una 9V ricaricabile in modo che a basse velocita' l'alimentazione arriva dalla pila , poi quando l'albero e' a regime gli avvolgimenti alimentano il tutto e ricaricano la batteria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
qui trovi come fare gli avvolgimenti nel caso non riuscissi a trovarli di gia' fatti
http://www.otherpower.com/bdwm53.html questo e' solo uno spunto per illustrare il principio di funzionamento ... nel tuo caso il tutto sara MOLTO piu' piccolo e soprattutto gli avvolgimenti saranno posizionati come rotore (albero che gira ) mentre i magneti saranno lo statore (pezzo fermo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Quote:
l'idea è molto interessante, solo che non sò come realizzarla, devo studiare un po' la cosa. Dimmi solo se il sistema è ingombrante perchè ho poco spazio tra albero e telaio e non posso variarlo
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.