|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 314
|
[Generico] Progettazione e programmazione Robot
Ciao a tutti.
Un po' stufo di programmare per pc, ho deciso di buttarmi sulla programmazione di robot, robe semplici per ora. Mi piacerebbe programmare un robot dotato di arti oppure anche solo su ruote. Ma da dove comincio? (niente robe LEGO) Magari è consigliabile iniziare programmando un microcontrollore..
__________________
Athlon64 x2 5600 - AsRock ALiveNF5eSata2+ - kingston 2GB ddr2 800 - GeForce 8800gts 320MB Ultima modifica di Rsk : 27-02-2010 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 314
|
Quindi, non avendone a disposizione, dovrei comprare microcontrollore, basette, sensori ecc..
Non c'è qualche kit già pronto?
__________________
Athlon64 x2 5600 - AsRock ALiveNF5eSata2+ - kingston 2GB ddr2 800 - GeForce 8800gts 320MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sinceramente non ne ho idea. Sicuramente schede kit per PIC di piccole dimensioni con interfacce esterne solo da collegare ce ne sono tante.
Prova a cercare Robot PIC su Google, ci sono cose interessanti. Anche negozi italiani con tutto quello che serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 314
|
ok grazie
![]()
__________________
Athlon64 x2 5600 - AsRock ALiveNF5eSata2+ - kingston 2GB ddr2 800 - GeForce 8800gts 320MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
|
prova a cercare in giro informazioni su Arduino , una piattaforma hardware usata anche per la costruzione di robot, potrebbe fare al caso tuo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Una domanda che non c'entra quasi niente:
Perchè, nei robot moderni, nonostante le meraviglie dell'hardware dei nostri tempi, si continua a programmare coi PIC? ![]() Non sarebbe meglio programmare sul PIC solo i comandi motori e hardware di base, e poi delegare le funzioni ad alto livello ad una piattaforma più potente, magari un pc in wireless? /OT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Un mio amico sta lavorando ad un elicottero che si autopilota (in stile drone) e si collegano al modellino via wireless. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 316
|
Anche a me da qualche mese mi frulla per la testa la voglia di imparare.
Secondo voi si deve avere una conoscenza molto avanzata di elettronica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Quote:
![]() bisogna sperare però che funzioni perchè se no si autodistrugge cadendo ![]() ma per sviluppare per robot cosa viene usato, C++? tempo fa avevo letto qualcosa per sviluppare per lego su un simulatore su pc mmm mi sa che dovrò studiare molto ![]() EDIT: ragazzi programmare robot è una cosa a cui non avevo mai pensato mi piacerebbe troppo programmare i robot della lego!! mi sa che mi metterò seriamente sui libri Ultima modifica di Mattyfog : 28-02-2010 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Dipende. Oltre ad esserci un'infitina' di robot disparati, ognuno è composto da parti diverse con requisiti diversi. La parte di piu' basso livello (controllo motori, encoder etc.) tipicamente la scrivi in C o al piu' C++. Man mano che si sale di livello ci sono meno requisiti di real-time e meno limitazioni hardware, per cui ci si puo' dirottare su linguaggi piu' produttivi per parti come planning, AI etc.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
C per la parte del microcontrollore sull'elicottero. C++ per la parte sul PC che, diciamo, lo pilota.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
quoto, poi il Mindstorms se programmato con l'NXC è quasi programmazione vera!
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
ma scusate il c consente di lavorare più a basso livello del c++?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
Quote:
beh ma ragazzi, se io mi studiassi bene il C e C++ (ho un manuale, mi sembra sia thinking C++ o comunque un librone del genere di 1200 pagine) poi sarebbe comunque una cosa molto complessa programmare un robot della lego? adesso dovrei guardare perchè se non sbaglio su una rivista avevo letto che esistono dei simulatori (mi sembra ufficiali) per programmare lego su pc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 314
|
Quote:
Però ho visto i prezzi e siamo sui 300€ per il lego nxt 2
__________________
Athlon64 x2 5600 - AsRock ALiveNF5eSata2+ - kingston 2GB ddr2 800 - GeForce 8800gts 320MB Ultima modifica di Rsk : 28-02-2010 alle 20:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
cosa cambia tra nxc e ntx della lego?
comunque guardando su youtube mi sembra siano davvero limitati, o forse sono limitate le idee dei programmatori: alla fine si vedono sempre le stesse cose ossia robot che risolvono il cubo di rubic, quelli che camminano senza alcun senso, quelli che sono comandati via cellulare o cotroller vari ma non fanno niente e quelli che scavalcano qualche oggetto.. il + utile e divertente era quello che tirava l'acqua del water da solo ![]() non vorrei comprare tutto e ritrovarmi a programmare sempre le solite 2 cose.. idee? anche gli automi sono un'idea carina, ma vagano tutti senza alcun senso... edit: carino questo però http://www.youtube.com/watch?v=_ogQu...eature=related Ultima modifica di Mattyfog : 28-02-2010 alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 314
|
Quote:
NTX è un modello di lego mindstorm
__________________
Athlon64 x2 5600 - AsRock ALiveNF5eSata2+ - kingston 2GB ddr2 800 - GeForce 8800gts 320MB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.