Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 13:04   #1
fasuletto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
S800H Delusione!!!

Ciao a tutti i componenti del forum più efficiente che esista! Di recente ho acquistato un Emtec moviecube s800h 500 gb all'eccellente cifra di 219,00 € grazie ad una promozione Ipercoop. Fin qui tutto ok. Premetto che leggendo le caratteristiche dell's800h e dei suoi concorrenti speravo che l'oggetto del mio acquisto fosse la formula 1 degli hard disk multimediali, visto anche il prezzo! L'unica funzione che mi interessava veramente era la riproduzione di file mkv. Premetto che in un'altra stanza ho una playstation 3 che grazie al ps3media server mi permette di vedere in streaming tutti gli mkv presenti nel mio pc. Questo per illustrarvi i miei termini di paragone. Dunque, veniamo al nocciolo della questione. Ho caricato una cinquantina di film in mkv sul mio s800h, ho collegato il tutto tramite cavo hdmi 1.3 (50 € di cavo) al mio amplificatore ricevitore yamaha htr-6240 e con un altro cavo hdmi 1.3 mi sono collegato al televisore samsung led 6000. Vi garantisco in partenza che i collegamenti sono ok, i cavi sono tra i migliori, così come le apparecchiature audio-video.
Accendo. Prima nota dolente: il menù è veramente scarno. Ci sono pochissime opzioni, soprattutto per quanto riguarda la regolazione dell'immagine (presenti solo contrasto e luminosità oltre ovviamente alla scelta dell'uscita). Un problema comunque ovviabile qualora la qualità fosse decente. Una nota positiva è la possibilità di settare il formato di uscita audio in draw sia con hdmi che con ottico: praticamente l'emtec invia il file audio nudo e crudo all'amplificatore senza metterci le mani.
Dopo i vari settaggi preliminari d'obbligo lancio un film mkv con risoluzione 1080p. La qualità dell'immagine è DEPRIMENTE!!! Innanzitutto si nota subito (anche all'occhio meno esperto) un effetto grana che per chi si intende di fotografia possiamo definire come se scattassimo un'istantanea a iso 3200. Come quando setti la voce risoluzione del televisore al massimo. Ovviamente non si può correggere il problema con le sole due voci a nostra disposizione nel menù dell's800h (come suddetto contrasto e luminosità). Le ho cmq provate di tutte, diminuire il contrasto sia sull'apparecchio che a intervenire sulle impostazioni del mio televisore: con quest'ultimo migliora sensibilmente ma non siamo a buoni livelli. Il secondo problema, che è anche il più grave secondo me, è che durante tutta la riproduzione si ha come la sensazione di un continuo lag del filmato. Non è un lag vero e proprio perchè cmq audio e video rimangono perfettamente sincronizzati, è tipo un effetto rallenty continuo (secondo me un limite hardware dell'apparecchio). Capisco che comunque sia sono difetti che vedo l'occhio esperto, io non mi ritengo un professore in materia, ma quando vedo in streaming con ps3 è tutta un'altra cosa. Con l'emtec s800h non si ha affatto l'impressione di vedere un film in full hd. Se uno non ha mai provato a vederlo in altro modo può illudersi di vederlo in full hd ma ragazzi garantisco che non è così, gli mkv se fatti bene e riprodotti a dovere se la giocano con i bluray.

Ondevitare domande inutili:

- ho provato una cinquantina di film, tutti stesso problema
- Il firmware è aggiornato all'ultima versione disponibile
- Ho contattato il supporto tecnico di Emtec....indovinate...ancora nessuna risposta

L'unico dilemma che mi pongo è se il problema riguarda il mio apparecchio in quanto difettoso o è un problema che hanno riscontrato tutti?

Se fosse una caratteristica intrinseca del prodotto trovo sia un furto pagare questo oggette più di 200€

Consiglio....se vi serve per vedere gli mkv compratevi una PS3 e con ps3mediaserver nel pc otterrete una qualità 100 volte superiore, inoltre costa quasi uguale e ci puoi fare altre 1000 cose...

Ciao
fasuletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 21:52   #2
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
forse sei ancora in tempo per restituirlo ed avere indietro i soldi. ciao.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 14:50   #3
SAT64
Senior Member
 
L'Avatar di SAT64
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 979
Possibile che appena riesco ad individuare un prodotto che parrebbe fare al caso mio scopro subito che non va bene.

Nessun'altro lo ha acquistato?
__________________
Case:Phanteks PH-ES614P_BK ali: Cooler Master MWE 650 Gold V2 Cpu: i7-12700F 12 1.6 GHz dissy: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 CPU: mb: GIGABYTE Z690 UD AX 1700 ATX 4XDDR5 ram: 32 Gb Kingston Fury Beast DDR5 (2x16GB) KF552C40BBAK2-32 hd: Samsung MZ-V8V1T0 980 SSD da 1TB NVMe M.2 Trascend SSD370 512GB 1*1 TB Seagate 1 TB (ST1000DMZ10)1*750 Segate Barracuda ST3750330AS sata2 32Mb [/b]1*4TB gpu: GEFORCE 1030 GT optical: Sony DVD casse: Creative Gigaworks T40 serie II LG flatron W2452V PF
SAT64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 11:59   #4
ezioct
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
s800h

ciao volevo risponderti al tuo prob . con s800h io lo acquistato lo provato con il mio videoproiettore ho visto i film nel formati mkv e non ho notato nulla di tutto quello che tu hai riscontrato , i film si vedono benissimo , quelli in dvx se sono fatti bene si vedono in qualita' diciamo da 1 a 10 ,,,,,, 8,5
sono contento del mio acquisto , si connette bene alla rete wireless con il mio router intellinet 300 mbps e la chiavetta originale emtec ,, l'unica cosa che ancora non ho provato e come vedere i filmati in streaming, e scaricare dalla rete a pc spento. da premettere che se lascio il pc acceso va benissimo se se lo spengo non scariac piu' quindi chiedo grazie stiamo in contatto magari diretto per fare prove la mia e mail [email protected] ciao

Ultima modifica di ezioct : 28-02-2010 alle 12:02. Motivo: indirizzato a FASULETTO CIAO SENTIAMOCI
ezioct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 10:51   #5
fasuletto
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 13
Ciao grazie per la tua opinione.

Ripeto: non ho detto che i film non si vedono bene. Dico solo che rispetto a una ps3 in streaming non c'è assolutamente paragone. In senso assoluto non è male ma avendo il termine di paragone dico che non c'è storia. Con la play sembra di vedere un bluray, con l'emtec sembra di vedere un buon dvd...scusa se è poco.
fasuletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v