|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ies_32363.html
Globalfoundries impegnata con tecnologie a 22 e 20 nanometri per le future generazioni di chip dei propri clienti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
ricordo la news, mi pare relativa allo sviluppo dei 45nm, dove si commentava come il limite fisico dell'attuale tecnologia fosse oramai prossimo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
doppio post scusate
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
Eh io l'ho scritto nell'altra news e lo ripeto qui': a meno che non si inventano qualche cosa questi oggetti raggiungeranno il limite fisico imposto proprio dalla struttura atomica dei componenti.
Comunque complimenti ![]() Leggevo che intel ha messo 30 milioni di transistor sopra la testa di uno spillo...bei numeretti comunque ![]()
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. Ultima modifica di jestermask : 26-04-2010 alle 11:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
http://en.wikipedia.org/wiki/Silicon
Silicon, like carbon and other group IV elements form face-centered diamond cubic crystal structure. Silicon, in particular, forms a face-centered cubic structure with a lattice spacing of 0.5430710 nm (5.430710 Å) fino a che punto conviene avvicinarsi al limite fisico ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Ma già che ci sono non potrebbero saltare quello da 22 e passare direttamente ai 20?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
ma io dico..cominciamo a finire quella fab di new york e poi ne riparliamo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
|
Quote:
chissa quanto consumerà e scalderà una cpu a 10 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Cosa ti preoccupa? Che si generi una singolarità nel tuo pc?
![]() Leggi la notizia! Il processo a 22 nm è SOI, quello a 20 è bulk. Servono a cose diverse.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
|
Quote:
![]() Dubito che possano aumetere la quantita su un 20, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Denver, Colorado.
Messaggi: 277
|
Presto la legge di Moore arrivera' al capolinea, una volta raggiunto il limite del silicio a cui stiamo arrivando non sara' piu' possibile raddoppiare ogni anno. Per i computer quantistici c'e' ancora un bel po' da capire. Attualmente si e' arrivati solo a 7 atomi stabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
Ma infatti Moore ha scorrazzato fino ad ora, poi voglio dire raddoppiare i transistor non poteva durare all'infinito.
Dobbiamo fare calcolatori quantistici con effetto tunnel in ogni componente ![]()
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.