| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-10-2008, 18:30 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 446
				 | 
				
				Notebook HP Pavilion dv7-1020el
			 
		Per tutti i possessori di questo prodotto in oggetto......una discussione da rendere "ufficiale" per esporre e confrontare le varie caratteristiche,funzionalità o anomalie di questo Notebook............. Codice: Processore, sistema operativo e memoria Tipo di processore Tecnologia di processore Intel® Centrino® 2 • Processore Intel® Core™2 Duo P7350 • 2 GHz , 3 MB di cache L2 Sistema operativo installato Windows Vista® Home Premium autentico con Service Pack 1 (32-bit) Inserimento della memoria (2 x 2048 MB) Memoria standard 4096 MB Memoria massima Supporta fino a 8 GB di memoria DDR2 Unità interne Storage interno 250 GB Controller del disco rigido Disco rigido SATA Velocità del disco rigido 5400 rpm Tipo di unità ottica Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer Lightscribe Create etichette perfette per i dischi direttamente dal vostro PC con LightScribe: basta masterizzare, voltare il disco e incidere direttamente l'etichetta. Caratteristiche del sistema Scheda di memoria Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture Interfaccia di rete LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata Tecnologie wireless Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 4965AGN Funzionalità wireless Connessione di rete wireless Bluetooth® Porte I/O esterne 4 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 connettore eSata, 1 porta VGA, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando, connettore per cavo docking Interfaccia di acquisizione video Interfaccia IEEE 1394 FireWire® Slot di espansione Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34) Dimensioni dello schermo WXGA+ da 17" High Definition BrightView Widescreen Risoluzione dello schermo 1440 x 900 RAM video Fino a 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati Sintonizzatore TV TV Tuner DVB-T Pannello di controllo Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD Caratteristiche ergonomiche Lettore di impronte digitali integrato Controllo remoto con telecomando, HP Mobile telecomando Audio interno Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit Altoparlanti e microfono Altoparlanti Altec Lansing® con sub-woofer integrati Tastiera Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico a parte) Dispositivo di puntamento Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale e orizzontale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 1 pulsante di avvio rapido Tipo di batteria Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle Tipo di alimentazione Adattatore di alimentazione CA 90 W Software Software – Produttività e finanza Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft® Office Home e Student 2007 Software preinstallato Microsoft® Internet Explorer; Windows Mail; Adobe® Reader Software incluso Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2008 (live update per 60 giorni); Guida e Supporto Notebook Software del driver per unità ottica Windows Media Player ; Windows Photo Gallery ; DVD Play ; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker ; Cyberlink DVD Suite ; Windows Media center, QuickPlay per Windows; Software per lettore Digital Persona Fingerprint ; HP Total Care Advisor Dimensioni / peso / garanzia Peso 3,46 kg Peso della confezione 5,14 kg Dimensioni (L x P x A) 39,6 cm (L) x 28,5 cm (P) x 4,5 cm (A) Dimensioni della confezione (L x P x A) 480 x 170 x 350 mm Copertura ed eccezioni della garanzia limitata La copertura di garanzia del prodotto per la protezione da danni accidentali può essere prolungata fino a 3 anni; per ulteriori informazioni: www.hp.com/it/estensione-garanzia | 
|   |   | 
|  16-10-2008, 14:20 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 446
				 | 
		Avvio lentissimo, graditi suggerimenti ed ottimizzazioni
		 Ultima modifica di Osvardo : 26-10-2008 alle 17:14. | 
|   |   | 
|  26-10-2008, 17:17 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 446
				 | 
		graditi suggerimenti su ottimizzazione.
		 | 
|   |   | 
|  05-11-2008, 22:46 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 235
				 | 
		Os, ma a te il bios si aggiorna correttamente? E' da una settimana a qst parte che mi dice di aggiornar il bios...lo aggiorno ma la ventola è sempre attaccata...sempre sempre sempre...e ogni volta mi dice di riaggiornar il bios...k posso far? 
				__________________   | 
|   |   | 
|  07-11-2008, 18:25 | #5 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 12
				 | 
		ciao! anche io lo vedevo un pelo lento all'avvio ma una volta disabilitati alcuni programmi che si avviavano con l'avvio del sistema le cose sono migliorate. e in + si possono disabilitare 2 cosette .... trovi tutto nelle guide in questi forum.
		 | 
|   |   | 
|  07-11-2008, 22:56 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 25
				 | 
		Ma la sceda video n' do sta?
		 | 
|   |   | 
|  07-11-2008, 23:01 | #7 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 25
				 | 
		Ma la scheda video n' do sta?  Dopo tutto s'to pappiè ci manca la descrizione della scheda video, o quantomeno del chipset con funzioni video integrate, non ti pare? | 
|   |   | 
|  08-11-2008, 14:22 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 235
				 | 
		Ma a voi ragazzi la ventola nn dà problemi?
		 
				__________________   | 
|   |   | 
|  08-11-2008, 17:01 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 446
				 | 
		Nessun problema riguardo le ventole.....il bios non l'ho aggiornato...la lentezza all'avvio è stata risolta disabilitando alcune funzioni del S.O.
		 | 
|   |   | 
|  09-11-2008, 10:37 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 235
				 | 
		Os,che versione hai su di bios?grazie
		 
				__________________   | 
|   |   | 
|  11-11-2008, 18:45 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 446
				 | |
|   |   | 
|  17-03-2009, 23:23 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 446
				 | 
		Nessun possessore del suddetto Nb???
		 | 
|   |   | 
|  30-03-2009, 00:33 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 275
				 | 
		io ho un dv7 ma e' versione 11 e non c'e' nemmeno per questo una discusione ufficiale.. posso chiederti cosa hai disabilitato nel tuo os? perche io anke cercavo di ottimizzare il mio pc...ho anche installato vista 64 bit ma mi fido piu di tutti i driver ben messi di fabbrica piuttosto che di quelli trovati qua e la... quindi poi sono passato a quella 32di fabbrica cn recovery... miglioramenti cmq non ne ho notati...anche perche secondo me non glio dato il tempo a vista di "stabilizzarsi" in ogni caso avevo problemi cn l'hard disk e il bluetooth...quindi appunto per questo sono passato indiestro a vista 32bit...che non risolvevo... 
				__________________ pavilion dv7 1125ea 17" _CPU:centrino2duo [email protected] _RAM: 4gb _Graphic Card: nvidia9600m gt ddr2 512 OC 600core478mem1500shad [email protected] _OS: seven 64bit & ubuntu 10.10 32bit/64bit _HDD: 320gb@5400rpm & 250gb@7200rpm | 
|   |   | 
|  24-02-2010, 10:51 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 446
				 | 
		Qualcuno ha avuto problemi stabilità con Windows Vista, soprattutto dopo aggiornamenti, per il notebook in questione???
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










