Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 14:43   #1
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Backup su server linux, da macchine windows

Ciao a tutti.
chiedo il vostro aiuto perchè ho la necessità di gestire una piccola rete di pc (3 pc con windos xp) effettuando i backup in modo automatico.
Attualmente il backup in quella rete funziona così:
-uno schiavo una volta a settimana passa e mette su un dvd-r alcune
cartelle che "sembra" possano servire

Ho pensato di mettere su un serverino linux segliendo anche hw in modo tale che non consumi uno sproposito.

La prima funzione sarà quindi quella di effettuare i backup, poi ci saranno in futuro eventuali espansioni.. (magari farlo diventare anche un piccolo nas, un print server,etc)

venendo al dunque i dubbi(abbastanza basilari ) sono sostanzialmente:
1.quale distro?
2.quale programma per effettuare i backup.
3.deve ospitare un backup: raid 1+0?2?con quale distro non bestemmio eccessivamente (un po' si può ma non troppo )

Io mi sono già informato, ma volevo sentire anche un opinione differente dalla mia.

grazie!

Ultima modifica di mnovait : 24-02-2010 alle 14:54.
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:52   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Prova a dare uno sguardo a 'FreeNas':

http://freenas.org/

La condivisione con Windows avviene con Samba. Crei una cartella condivisa sul server (o anche una per pc) e poi sui 3 windows puoi montare un software gratuito che trovo molto carino e semplice: Cobian Backup.
Lo temporizzi a salvare nel modo che più ti è comodo (totale, dofferenziale, incrementale ...) nella/nelle cartelle condivise.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 23:02   #3
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Prova a dare uno sguardo a 'FreeNas':

http://freenas.org/

La condivisione con Windows avviene con Samba. Crei una cartella condivisa sul server (o anche una per pc) e poi sui 3 windows puoi montare un software gratuito che trovo molto carino e semplice: Cobian Backup.
Lo temporizzi a salvare nel modo che più ti è comodo (totale, dofferenziale, incrementale ...) nella/nelle cartelle condivise.
sembra più semplice di altre soluzioni che avevo visto in giro (bacula, amanda, restore, varie soluzioni con rsync...)
ora provo in macchine virtuali..
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 11:44   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh, come cpu non ti serve granche' anche perche' non deve calcolare molto.
ti servono un po' di dischi capienti e magari un raid hardware (se non vuoi spendere troppo puoi usare un raid software): ti consiglio un raid 10, ma se vuoi contenere il costo per gigabyte (ovvero quanto spazio "perdi" per fare il raid) puoi pensare ad un raid 5 o 6.

passando al lato software ti serve solo samba, quindi una qualsiasi distribuzione va bene: scegli quella con cui ti trovi meglio, io consiglio solitamente CentOS (anche perche' - ma non credo che sia questo il caso - se la usi su hardware certificato redhat, vai praticamente tranquillo che funziona), ma se sei abituato alle debian based, vai pure di ubuntu server (che sto provando ultimamente e credo che funzioni proprio bene) oppure di debian. insomma, il problema e' il tuo gusto personale.

per quello che riguarda la gestione dei backup, puoi usare cobian oppure puoi fare degli script con robocopy, piu' artigianali ma funzionano discretamente e ti fai pure mandare i log via mail (questa cosa e' piu' complessa da fare con uno script batch, ma si puo' fare).

ciao ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v