|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ai piedi delle Alpi Apuane
Messaggi: 424
|
Windows Aggiornamento da Windows XP Tribolato
Salve a tutti.
Ho un notebook nativo XP,dove ho comprato e installato l'aggiornamento a windows 7 versione Home Premium,poi non contento ho voluto pagare e installare windows 7 professional per riuscire ad utilizzare xp mode e virtual PC,quando ho scoperto che il bios della macchina non permette di attivare l'intel VT... Adesso c'ho un po di casino in testa e non solo. Nel boot ho 2 so, uno nominato 7 e uno 7 professional ( ripristinato ),quando parto con il sistema professional mi dice che l'accesso è avvenuto tramite un utente temporaneo quidi tutti i files che faccio non possono essere salvati. Vorrei tanto tornare al mio vecchio XP,con i miei vecchi dati...è possibile?
__________________
FORTITUDO MEA IN ROTA |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ai piedi delle Alpi Apuane
Messaggi: 424
|
Ho provato ad usare questa procedura http://www.intowindows.com/how-to-do...-step-by-step/
ma mi areno quando provo a scrivere Codice:
Move Windows Win7\Windows Un aiutino?
__________________
FORTITUDO MEA IN ROTA |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ai piedi delle Alpi Apuane
Messaggi: 424
|
Ho trovato questa procedura...cosa ne dite???
MODIFICA BIOS ATTENZIONE: Questa procedura è valida solo se avete un Acer Aspire 5630 Series con BIOS ver.3.60, la procedura è la stessa anche su Aspire 5610 Series, 5650 Series e 5680 Series con firmware ver.3.60 Di cosa abbiamo bisogno: 1.Pennetta USB 2.DOS System File 3.HP USB Disk Storage Format Tool (utility che permette di formattare una pennetta USB rendendola avviabile con il DOS) 4.SYMCMOS Scompattate il dos in una cartella, inserite una pennetta USB e formattatela con l’HP USB Disk Storage Format Tool, abilitando l’opzione “Create a DOS startup disk” e “using DOS system file located at:” selezionate la cartella dove avete scompattato il Dos system file e premere Start. La pennetta verrà formattata e resa avviabile, copiate sulla pennetta anche il file SYMCMOS.EXE reperibile in rete. A questo punto lasciate inserito il pendrive nella porta USB e riavviate il sistema, durante il Boot premete F12 per entrare nel menù di Boot e scegliete di bootare dal pendrive. Il notebook si avvia in modalità DOS con linea di comando, non vi resta che scaricare la configurazione delle variaily cmos col seguente comando: SYMCMOS -v2 -lORIGINAL.TXT con questo comando verrà creato un file di testo con tutte le variabiali del BIOS, riavviate il notebook, ed editate il file original.txt, dovrete modificare la variabile : (0312) [0000] —> (0312) [0001] Aggiungete le variabili se non presenti nella lista, tenendo presente la numerazione esadecimale: (030F) [0001] (0330) [0001] Salvate il file sempre sul pendrive con nome mod.txt Riavviate il PC e rifare il boot dalla pendrive e date il comando: SYMCMOS -v2 -uMOD.TXT Verranno riscritte le varibiali di sistema, ad operazione conclusa spegnete il notebook, avviate e vi ritroverete la virtualizzazione hardware abilitata. FONTE : www.digifra.it
__________________
FORTITUDO MEA IN ROTA Ultima modifica di Paco : 19-02-2010 alle 09:02. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ai piedi delle Alpi Apuane
Messaggi: 424
|
Fatto funziona tutto...
l'unico problema rimane il boot dove mi dice windows 7 professional ripristinato,come l'elimino?
__________________
FORTITUDO MEA IN ROTA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.



















