|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4
|
USB e partizioni.... un rapporto difficile
Spero di poter trovare aiuto sul serio perchè ormai sto per arrendermi....
![]() Vi espongo il mio problema, ho una chiavetta usb kingston da 16 gb. Devo creare due partizioni all'interno però : 1) provato con partition magic e neanche la vede 2) provato con gestione disco di xp e vista ma la voce elimina partizione è oscurata,non posso cliccarci. 3) ho trovato e provato una specie di tool che dovrebbe far riconoscere a windovs la chiavetta usb come "disco fisso" ma non funziona neanche quello. Al momento è formattata con un file system ntfs , dovrei se non erro,prima cancellare la partizione e poi allocare manualmente lo spazio desiderato per entrambe le partizioni che dovrei creare. Il problema è che non posso eliminare quella esistente nè ridimensionarla!!! Come posso fare ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4
|
Aggiornamento.
FORSE ho risolto ![]() Per tutti quelli che hanno,hanno avuto, o avranno questo problema. Ho trovato un programmino chiamato Gparted live. In pratica scaricate i file oppure la iso,masterizzate l'immagine disco. Dal bios come boot priority settate il lettore cd rom e avviate da cd, attendete un pò,dopodichè una volta aperta una schermata molto simile a un desktop qualsiasi vi parte l'applicativo. Da lì è tutto molto semplice ed intuitivo ,se avete usato partition magic o programmi simili non avrete alcuna difficoltà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.