|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 8
|
problema: connessione a doppia rete wireless su vista ?!? (con solo 1 scheda di rete)
allora ho il seguente problema e nn trovo gran che in giro per la rete che mi aiuti:
mi connetto alla rete wireless e la scheda wireless risulta collegarsi a 2 reti contemporaneamente: la rete solita e una rete non identificata con lo stesso nome la connettività risulta limitata e il problema sta proprio nel fatto che ci sono piu reti connessi (dalla diagnosi di vista) un altro pc e il cellulare si connettono e navigano quindi il problema sta nel pc... la cosa che ho fatto è stato provare a dare un indirizzo ip preciso al mio pc invece di usare il dhcp (mi pare di aver disabilitato prima il dhcp sul modem ma nn me lo ricordo... cmq nn dovrebbe essere un problema al max nn navigava e mi rilevava magari una impostazione errata) che faccio? si è impazzito il sistema operativo? che posso fare? posso rimuove e reistallallare il configuratore di connessioni wireless di vista? (mi pare fosse il servizio windows zero conf.. in xp) grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora (attenzione qualche dicitura può essere diversa poichè io ho W7 e non ricordo le diciture di WVista)
Chiamiamo XXX.XXX.XXX.YYY l'IP del Router che devi sostituire con quello reale Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Gestisci reti Wireless" Rimuovi tutte le reti installate Chiudi la finestra Click su "Modifica impostazioni scheda" Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete wireless..." Click su "Proprietà" Togliere la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)" Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)" Spunta "Utilizza il seguente indrizzo IP" Inserisci: Indirizzo IP: XXX.XXX.XXX.110 Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: XXX.XXX.XXX.YYY DNS preferito: XXX.XXX.XXX.YYY DNS alternativo: vuoto Click su "OK" Click in fondo a dx su "Connessioni di Rete" Click sella rete "D-Link" Click su "Connetti" Inserisci la "Chiave di sicurezza" (WEP che hai messo nel router (19935.....)" Click su "OK" Scegli "Rete domestica" all'eventuale richiesta Chiudi tutto Se non ti ha dato la scelta della rete Tasto dx su "Rete" Click su "Proprietà" Se leggi "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire del servizio, se invece è azzurra click sulla stessa e seleziona "Rete Privata". Fammi sapere Ultima modifica di Il Bruco : 05-02-2010 alle 16:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 8
|
mapporcavacca -.-
tutto quello che mi avevi detto lo avevo gia controllato hehe grazie... poi mi ha assalito un dubbio atroce vuoi sapere cosa era? uno dei cavi LAN.... la rete è fatta così: modem -> router -> 2 extenders collegati al router (apple airport extreme + 2 airport express) praticamente ho messo una sorgente di segnale per piano... la rete viene estesa e mantiene lo stesso nome agganciando il segnale piu forte uno dei cavi lan era cablato non benissimo (colpa di una pinza crimpatrice da 10 euri -.-) e praticamente non comunicava col router... morale della favola si era riavviato credo lavorando per cavoli suoi con la sua piccola rete wireless (cieca) e contemporaneamente riceveva nuovamente la lan dal router di sotto (qualcuno deve aver smucinato i cavi... devo segare le mani a qualcuno....) per quello mi vedeva 2 reti probabilmente...nn capendoci piu una ceppa hehe grazie per la risposta prontissima cmq =) ho postato che ero in uni e nemmeno ero a casa che già avevi risposto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.