Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2010, 17:37   #1
javacomelava
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 129
[JAVA] problema con l'input (metodo readLine() )

Salve

Ho un applicazione che per effettuare l'input utilizza il metodo readLine() di
BufferReader.

Il problema è che:

Se lancio l'applicazione da netBeans non ho alcun tipi di problema.
Se lancio l'applicazione da msdos(attraverso un jar che ho creato) il suddetto metodo comincia a darmi problemi.

Il problema è che readLine(),che dovrebbe aspettare che l'utente digiti qualcosa e prema INVIO,non aspetta l'input e va avanti con l'esecuzione del programma.

Ma poi perche se lancio da NetBeans tutto funziona a meraviglia e se lancio da dos tutto va a farsi fregare? Misteri della fede!

Qualcuno che riesce ad illuminarmi ?

Codice:
if (sp != null) {
                    System.out.println("INIZIALIZAZIONE SCANNER PACCHETTI!");
                    Pcap pcap = Pcap.openLive(netDevice.getName(), sp.getQuantiByte(), sp.getFlag(), sp.getTimeout(), errors);

                    /* Controllo sulla variabile pcap: Se pcap=null allora si è verificato qualche problema nell'apertura del
                     * device.Gli errori saranno inseriti nel buffer apposito errors,e quindi stampati a schermo */
                    if (pcap == null) {
                        System.err.printf("ERRORE NELL'APERTURA DEL DEVICE: " + errors);
                    }

                    /* 'espressione' è una stringa contenente il filtro da applicare */
                    System.out.println("Per la sintassi sui filtri: *** http://www.tcpdump.org/tcpdump_man.html ***\n");
                    System.out.println("Inserisci il filto per la sessione di sniffing corrente:");

                    //BufferedReader console = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
                    InputStreamReader input = new InputStreamReader(System.in);
                    BufferedReader reader = new BufferedReader(input);
                    String espressione = new String();
                    try {
                        System.out.println("Specifica il filtro:\n");
                        espressione = reader.readLine();
                    } catch (IOException e) {
                        e.printStackTrace();
                    }
                    System.out.println("Premi INVIO per procedere");

                    /* La classe PcapBpfProgram rappresenta un'istanza di un BARKLEY PACKET FILTER PROGRAM   */
                    PcapBpfProgram program = new PcapBpfProgram();
                    int ottimizazione = 1;         // 0 = false (Senza Ottimizazione)
                    int netmask = 0;               // 0 = non specificata.Questa opzione serve a fare ricavare l'indirizzo di broadcast

                    /* Il metodo:
                     *
                     *   compile(PcapBpfProgram program,String str,int optimize,int netmask);
                     *
                     * della classe Pcap.Il metodo compila un programma BPF,impostando un filtro,l'ottimizazione e la netmask.
                     *
                     *  Compila un packet filter,convertendo l'espressione che rappresenta il filtro ad altro livello
                     *  in un programma che può essere interpretato dal filto a livello kernel.(Definizione delle API).
                     *
                     */
                    if (pcap.compile(program, espressione, ottimizazione, netmask) != Pcap.OK) {
                        System.err.println(pcap.getErr());
                        return;
                    }

                    /* La costante Ok è una costante di classe Pcap e vale 0 */
                    if (pcap.setFilter(program) != Pcap.OK) {
                        System.err.println(pcap.getErr());
                        return;
                    }

                    /* Avverte l'utente dell'avvenuta applicazione del filto */
                    System.out.println("Il filtro è stato applicato con successo: " + espressione);

                    JPacketHandler<String> handler = new JPacketHandler<String>() {

                        int c = 0;

                        public void nextPacket(JPacket pacchetto, String usr) {
                            System.out.println(usr + c + " *****");
                            System.out.println(pacchetto.toString());
                            c++;
                        }
                    };

                    /* Metodo che inizia il loop per lo sniffing dei pacchetti */
                    pcap.loop(sp.getNumPack(), handler, "***** PACCHETTO: "); // Esamina tanti pacchetti quanto vale 'numPack'
                /* Chiude la sessione */
                    pcap.close();
                }
javacomelava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 23:36   #2
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Non puoi provare a utilizzare Scanner e nextLine e hasNext etc?
alla breve:
import java.util.scanner;/*(inizio)*/
Scanner input = new Scanner(System.in);
String espressione = "";/*non mi piace molto quel "String = new String();"*/
espressione = input.nextLine();

Sotto terminale linux funziona?
Prova a contrallare le versioni del JDK, avvolte sotto dos ci sono delle diversità nei metodi di input che non sotto linux, ti faccio questo esempio perchè personalmente preferisco quest'ultimo per usare java.
Spero di essere stato utile.
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v