|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 566
|
dubbio su neon, 12v e 220v
chiedo scusa anticipatamente per la domanda stupidissima,e per aver postato qui non so se è la sezione giusta.
allora,il punto è questo:i neon che usiamo nei nostri amati case funzionano grazie ad un inverter che converte la 12v dell'ali in 220v. quindi il neon vuole la 220v, e se io gli faccio il cablaggio direttamente cn una spina e lo attacco ad una presa di casa funziona? siccome mi avanza un neon e volevo usarlo come plafoniera in camera,ditemi se posso fare ciò,se serve qualche resistenza o se salto in aria e basta
__________________
*** no-windows10-update-disorder *** Ho trattato felicemente con WolfNight, Sbronf, Eliogolf, Kondorelli, Nemesis2, Idra, Dez99, Strabaffo84, Durden74, enzobond, Gialuca_88, man0000, marcuspe e su altri forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Bologna
Messaggi: 573
|
Mi aggiungo alla domanda perché ho due neon da 30cm UV ma mi si è bruciato l'inverter
![]()
__________________
Trattative concluse come venditore : 18 | Feedback ebay : oltre 500 (e-mattew)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 566
|
scusate per l'up regaz,ma sn troppo curioso di sapere s e si può fare
![]()
__________________
*** no-windows10-update-disorder *** Ho trattato felicemente con WolfNight, Sbronf, Eliogolf, Kondorelli, Nemesis2, Idra, Dez99, Strabaffo84, Durden74, enzobond, Gialuca_88, man0000, marcuspe e su altri forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
I neon da casa funzionano a 220 v., ma con l'aggiunta di 2 componenti: il reattore e lo starter, che servono ad innescare l'accensione del neon.
I neon a catodo freddo da pc funzionano tramite l'inverter: quando colleghi l'inverter il neon non assorbe, e la tensione erogata dall'inverter schizza a 300/400 volts. A queste tensioni il gas del neon si ionizza, inizia a condurre, quindi a illuminarsi e a consumare corrente. Di conseguenza la tensione dell'inverter scende attorno ai 200 v e il neon resta acceso. Non puoi alimentare un neon a catodo freddo con la 220, mentre puoi alimentare un neon normale con un inmverter (cosa che succede ad esempio nelle lampadine a risparmio energetico che tutti abbiamo in casa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 566
|
Quote:
__________________
*** no-windows10-update-disorder *** Ho trattato felicemente con WolfNight, Sbronf, Eliogolf, Kondorelli, Nemesis2, Idra, Dez99, Strabaffo84, Durden74, enzobond, Gialuca_88, man0000, marcuspe e su altri forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.