Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2002, 22:37   #1
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
imparare lightwave

ciao a tutti.
Ho installato ieri lightwave 7 nel mio pc.
Da ore sto provando a usarlo, ma i risultati sono molto scarsi
Abituato ad altri tipi di interfacce non riesco a fare le cose più semplici (nonostante abbia sfogliato il manuale della versione 6) : come assegnare diversi materiali a un oggetto importato da rhino?
L'oggetto è "unico" e non so se vada suddiviso in sub-object o in diversi livelli...
e come mai lo stesso oggetto viene visualizzato in maniera corretta in modeler e come una serie di punti in layout?

di domande cos' ne avrei da fare a decine, una più stupida dell'altra , ma ve ne farò solo una:

Dove posso trovare un tutorial completo? Esiste qualcosa del genere in italiano?

grazie, ciao
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2002, 23:31   #2
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Allora per importare da Rhino non so proprio, cmq qualsiasi oggetto che tu crei devi selezionare i poligoni e premere Q per rinominarli.
Poi vai in surface editor e cambi il materiale alla superficie che hai rinominato.

Questo giusto per iniziare un pochino....
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 00:12   #3
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
okok, se proprio volete lo scrivo io il tutorial in italiano, sara' intitolato "laitueiv for dummies, uno sguardo introduttivo..."
e ci sara' un po' tutto quello che serve per cominciare a fare qualcosina in lw...

per il momento, sappi che un file lwo puo' contenere tutti gli oggetti di cui hai bisogno per una scena. ogni oggetto e' inteso come layer, per praticamente tutte le mie scene ho solo due files: scena.lwo e scena.lws.

i materiali li assegni cosi':

in modeller seleziona i poligoni a cui vuoi affibiare il materiale(o non selezionare niente se vuoi agire su tutto il layer) poi fai "q" e scrivi un nuovo nome se vuoi creare un nuovo materiale se no seleziona uno di quelli esistenti.

la storia del display in layout e' facile: vedi quella scritta in alto a sinistra della finestra di lavoro, c'e' scritto PERSPECTIVE o CAMERA o TOP o RIGHT o altro, ma di fianco ci sono due triangolini. apri quello di destra e scegli TEXTURED SHADED SOLID. Se non funziona, fai f9 per vedere se l'oggetto c'e' sul serio e se non e' solo un problema di display...
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 00:30   #4
ivanez
Senior Member
 
L'Avatar di ivanez
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
scusa allora dovresti chiamarlo laitueiv for dammis...per essere precisi!



quando l'hai finito me lo mandi per il mio sito?
__________________
Toshi 3000-514 -
Motoracing Community
prove moto by emi

ivanez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 00:40   #5
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
ok, pero' non penso che sara' sto mega granche'...
ho fatto una cazzatuola giusto adesso, ditemi che ne pensate, vorreste un tutorial su come fare sta cosa in lw? (l'immagine arriva fra 3 sec)
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 00:48   #6
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
voila', spero che si veda, tempo per la creazione... boh, tempo di leggere il post...

__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 01:05   #7
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
grazie per i piccoli consigli, anche se mi rendo conto che le domande sono molto stupide

dato che vedo che siete disponibili vi faccio un'altra doma ancora più banale: quanti e quali metodi di selezione si possono usare in lightwave?

...non l'ho mica capito...

__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 01:11   #8
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
schiacciando spazio cicli tra i diversi metodi di selezione,
POINTS
POLYS
VOLUME

volume comprende:
INCLUDE
EXCLUDE

points e polys penso tu abbia capito cosa siano, volume invece piglia tutto quello che c'e' all'interno dell'area selezionata. per i poligoni selezionati a meta, puoi includerli (INCLUDE) o escluderli(EXCLUDE) per disselezionare la roba selezionata, schiaccia in un qualsiasi punto grigio in mezzo ai menu (il piu' comodo e' in basso a sinistra, c'e' un BEL QUADRATONE VUOTO....) quando selezioni un tool (tipo "t" per muovere) basta rischiacciare spazio per tornare all'ultimo modo di selezione...
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 01:17   #9
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
Grazie Dies, sei stato molto gentile
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 01:25   #10
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
oooooh, sono a parigi in un appartamento buio e silenzioso, ho un' adsl che scarica da paura e non ci sara' verso di andare a dormire prima delle 3-4 magari 5 di mattina... mi sembra il minimo far passare un po' di tempo scrivendo...(pero' adesso ho finito di scaricare ocean's eleven quindi guardo un po' di cinema...)
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 12:40   #11
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
x Holden

Questo e' forse uno dei + importanti e interessanti siti riguardanti il mondo Lightwave.

Qui:
http://members.shaw.ca/lightwavetuto...west_Links.htm

trovi gli ultimi tutorial recensiti.

Se poi clicchi su "Main Menu" vai nella pagina in cui i tutorial sono suddivisi x argomento.

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 13:41   #12
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
Fogman:
grazzzie, qui ci passerò qualche giornata
Spero di trovare anche il tutorial di qualcuno che usa lightwave per architettura, tanto per sentirmi meno solo


Dies:
salutamela Parigi, ogni volta che la vedo ci lascio il cuore
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 20:39   #13
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
per l'import da rhino...

per ora importo superfici che so di uguale materiale in un layer del modeler, poi seleziono tutti i poligoni in modeler >windows >summary e poi in detail assegno un nome conveniente alla superficie mettendo pure lo smooth e assegnando un colorino per differenziare. A questo punto sei pronto per aprire nell'altra apzz e assegnare il mat.

Un po' laborioso ma a volte ne val la pena.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2002, 00:18   #14
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
trucchetto:

per modificare i materiali non hai bisogno di essere in layout,
se fai ctrl+f3 in modeler ti si apre lo stesso identico editor di superfici, il problema e' che non puoi fare i render quindi non ti aiuta per i vari bump eccetera, ma per le textures per esempio funziona benissimo(le texture te le fa vedere in modeler)...
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2002, 01:02   #15
gigo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 57
Ciao

X importare da Rhino:

In rhino:
Apri la finestra di gestione dei layer, a destra vedrai la colonna con la quale puoi assegnare un materiale al layer...cliccaci sopra, dai un nome poi dai OK....fallo x tutti i layer che vuoi esportare. OK...
A questo punto seleziona ciò che vuoi, poi usa il comando export selected nel formato .obj.
Il formato .obj esporta un file con le geometrie e uno coi materiali (.mtl)

---> Nel Modeler:
Utilizza load object ma invece di un file .lwo carica il file .obj...apri l'editor materiali e...sorpresa ...hai gli stessi materiali che avevi assegnato in Rhino ,oggetto è già diviso...

CiaoCiao

P.S: Ehi, io uso lightwave x architettura
gigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2002, 13:22   #16
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
Sospettavo ci fosse un metodo + comodo...

grazie gigo
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2002, 13:27   #17
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da gigo
[b]

P.S: Ehi, io uso lightwave x architettura
Ah si collega

che ci fai di bello?
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2002, 17:03   #18
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
Gigo, per un'informazione del genere potrei arrivare ad amarti fisicamente, ora provo subito

Qundi anche tu rhino+LW per architettura? Beeene, e dimmi come ti trovi? Alla fine credo che ne valga la pena, no?
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2002, 00:32   #19
gigo
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 57
X me ne vale la pena: il passaggio Acad (2d)-> Rhino (3d) -> Lightwave (rendering) mi sembra piuttosto efficace...e poi posso decidere la definizione del modello a posteriori senza perdere la precisione di un disegno a cad e delle curve nurbs...peccato che il file di Rhino diventi sempre un poco pesante

A mio avviso, ma sempre opinione personale, manca un buon plugin x lightwave x i rendering tipo Illustrate x MAX (hidden line etc. che in architettura possono sempre tornare utili)...mai visto niente di meglio...
gigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2002, 00:35   #20
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da gigo
[b]X me ne vale la pena: il passaggio Acad (2d)-> Rhino (3d) -> Lightwave (rendering) mi sembra piuttosto efficace...e poi posso decidere la definizione del modello a posteriori senza perdere la precisione di un disegno a cad e delle curve nurbs...peccato che il file di Rhino diventi sempre un poco pesante

A mio avviso, ma sempre opinione personale, manca un buon plugin x lightwave x i rendering tipo Illustrate x MAX (hidden line etc. che in architettura possono sempre tornare utili)...mai visto niente di meglio...
esiste ed è anche un ottimo plug, si chiama swift 3D
permette anche l'esportazione in numerosi formati..ad esempio per illustrator.

Oltre a questo LW permette d'impostare i bordi dei poligoni, in tal modo puoi avere una vista in parte renderizzata a linee nascoste, in parte con superfici e texture, e molto altro ancora
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v