Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2010, 02:16   #1
VipeR_Dj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
foto con flash scure.. perchè?

ciao.. ho da poco comprato una reflex sony a230 con di serie un 18-55.. fin quì nessun problema.. foto perfette..
oggi vado a montare un sigma 28-105 diametro 62.. provo a scattare qualche foto in automatico senza flash e vengono perfette.. metto il flash e sono completamente buie.. rimonto il 18-55 scatto col flash e le foto non hanno problemi..

come mai cambiando obiettivo in modalità automatica col flash mi fa le foto buie mentre col suo originale no??

ho notato una particolarità.. quando è montato il sigma 28-105 il flash ma meno luce.. come è possibile?
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net
ogni giorno sempre più ricco di informazioni!

Ultima modifica di VipeR_Dj : 21-01-2010 alle 02:39.
VipeR_Dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:50   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Il flash è quello integrato? A che distanza sono i soggetti? Con che modalità scatti e con che parametri?
Può essere che il Sigma non comunichi correttamente con la macchina, capita con obiettivi di terze parti soprattutto se non recenti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:53   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da VipeR_Dj Guarda i messaggi
ciao.. ho da poco comprato una reflex sony a230 con di serie un 18-55.. fin quì nessun problema.. foto perfette..
oggi vado a montare un sigma 28-105 diametro 62.. provo a scattare qualche foto in automatico senza flash e vengono perfette.. metto il flash e sono completamente buie.. rimonto il 18-55 scatto col flash e le foto non hanno problemi..

come mai cambiando obiettivo in modalità automatica col flash mi fa le foto buie mentre col suo originale no??

ho notato una particolarità.. quando è montato il sigma 28-105 il flash ma meno luce.. come è possibile?
Il sigma è più luminoso del 18-55, quindi in automatico se la macchina va' TA diminuisce la potenza del flash (e potenzialmente la portata).
Prova a mettere il priorità di diaframmi a f/5.6 su una focale comune (chessò, 35mm) e scatta con entrambi gli obiettivi, il risultato dovrebbe essere identico.
Altrimenti se vuoi aumentare la portata del flash alza gli ISO.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:19   #4
VipeR_Dj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
allora.. ho provato a fare la foto con entrambi a 35mm.. priorità diaframma a 5.6 tempo 1/60 iso 100.. col 18-55 foto perfetta.. col 28-105 completamente buia..

comunque si il flash è quello integrato e l'obiettivo penso sia un pò vecchiotto e non nato per le digitali..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net
ogni giorno sempre più ricco di informazioni!
VipeR_Dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 18:33   #5
VipeR_Dj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
nuova scoperta.. se metto la messa a fuoco manuale il flash torna a funzionare perfettamente.. rimetto AF e la foto viene buia..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net
ogni giorno sempre più ricco di informazioni!
VipeR_Dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 23:28   #6
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da VipeR_Dj Guarda i messaggi
nuova scoperta.. se metto la messa a fuoco manuale il flash torna a funzionare perfettamente.. rimetto AF e la foto viene buia..
Hai provato a cambiare la modalità di misurazione del flash da ADI a TTL? E' possibile che il sigma non comunichi correttamente la distanza di messa a fuoco al corpo macchina sballando la misurazione ADI (che appunto tiene conto della distanza del soggetto)... è solo una ipotesi ma provare non costa nulla
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm

Ultima modifica di chemako_87 : 22-01-2010 alle 23:43.
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 18:44   #7
VipeR_Dj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87 Guarda i messaggi
Hai provato a cambiare la modalità di misurazione del flash da ADI a TTL? E' possibile che il sigma non comunichi correttamente la distanza di messa a fuoco al corpo macchina sballando la misurazione ADI (che appunto tiene conto della distanza del soggetto)... è solo una ipotesi ma provare non costa nulla
mi sa non ce l'ho la possibilità di modificare la misurazione.. nelle impostazioni non la trovo.. comunque credo sia quello prima ho riprovato a qualche foto e un paio sono venute bene mentre tutte le altre buie..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net
ogni giorno sempre più ricco di informazioni!
VipeR_Dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 16:24   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da VipeR_Dj Guarda i messaggi
nuova scoperta.. se metto la messa a fuoco manuale il flash torna a funzionare perfettamente.. rimetto AF e la foto viene buia..
Il sigma è nuovo?
Prova a contattare Sigma e vedere cosa ti dicono.
A me pare proprio un problema di comunicazione macchina-obiettivo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 18:11   #9
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
ciao, il problema sta nel fatto che hai impostato la misurazione ADI, un sistema molto figo (solo per i lampi diretti) e preciso ma che funziona solo con le ottiche supporto D (ovvero con 8 contatti). Se infatti prendi le lenti e le giri, vedrai che il 18-55 ha 8 contatti mentre il sigma solo 5. Per risolvere la situazione ti basta impostare il comando del flash da menù da ADI a PRE-TTL.
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 19:10   #10
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
Per risolvere la situazione ti basta impostare il comando del flash da menù da ADI a PRE-TTL.
Temo che in effetti sulla a230 non ci sia la possibilità di selezionare ADI o TTL...almeno stando a una veloce ricerca nel manuale in pdf
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 19:49   #11
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
assurdo
bella menata
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:28   #12
VipeR_Dj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
ciao, il problema sta nel fatto che hai impostato la misurazione ADI, un sistema molto figo (solo per i lampi diretti) e preciso ma che funziona solo con le ottiche supporto D (ovvero con 8 contatti). Se infatti prendi le lenti e le giri, vedrai che il 18-55 ha 8 contatti mentre il sigma solo 5. Per risolvere la situazione ti basta impostare il comando del flash da menù da ADI a PRE-TTL.

ciao.. si il sigma ha solo 5 contatti.. e la possibilità di modificare la misurazione non la trovo in nessun menù..
mal di poco.. tanto l'ho solo in prestito e se avrò bisogno del flash userò la messa a fuoco manuale..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net
ogni giorno sempre più ricco di informazioni!
VipeR_Dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 17:11   #13
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da VipeR_Dj Guarda i messaggi
ciao.. si il sigma ha solo 5 contatti.. e la possibilità di modificare la misurazione non la trovo in nessun menù..
mal di poco.. tanto l'ho solo in prestito e se avrò bisogno del flash userò la messa a fuoco manuale..
la messa a fuoco non conta nulla
piuttosto ti servirà un flash esterno con la possibilità di regolare la potenza a mano (oppure un flash metz con la fotocellula proprietaria che calcola il lampo per conto suo)
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 00:37   #14
VipeR_Dj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
la messa a fuoco non conta nulla
piuttosto ti servirà un flash esterno con la possibilità di regolare la potenza a mano (oppure un flash metz con la fotocellula proprietaria che calcola il lampo per conto suo)
invece cambia.. perché se imposto la messa a fuoco manuale le foto vengono sempre perfette..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net
ogni giorno sempre più ricco di informazioni!
VipeR_Dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 02:16   #15
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
strambo
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 09:02   #16
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da VipeR_Dj Guarda i messaggi
invece cambia.. perché se imposto la messa a fuoco manuale le foto vengono sempre perfette..
Può essere che l'obiettivo trasmetta alla macchina la distanza impostata manualmente, e di conseguenza la potenza del flash è regolata correttamente.
Il fatto strano è che sembra che in automatico invece questo non succeda.
Misteri dei Sigma
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 14:39   #17
VipeR_Dj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
domandone.. ma come fa l'obiettivo a calcolare la distanza dell'oggetto per permettere la regolazione del flash? tramite la messa a fuoco?
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net
ogni giorno sempre più ricco di informazioni!
VipeR_Dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:56   #18
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da VipeR_Dj Guarda i messaggi
domandone.. ma come fa l'obiettivo a calcolare la distanza dell'oggetto per permettere la regolazione del flash? tramite la messa a fuoco?
Esatto, comunica la distanza di messa a fuoco.

Il problema di Sigma è che per non pagare le royalties a Canon/Nikon/ecc. si affida al reverse engineering e così i suoi obiettivi non sempre mantengono la totale compatibilità con i nuovi corpi macchina... insomma con un obiettivo Minolta a 5 contatti la misurazione del flash passerebbe in automatico da ADI a TTL mentre col Sigma è un pastrocchio
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:12   #19
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
comunque ripensandoci, può darsi che non si possa settare il flash integrato in TTL ma sicuramente un flash esterno sì, altrimenti non funzionerebbe il lampo di rimbalzo. Quindi quando acquisterai un flash esterno risolverai il problema (forse)
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 21:24   #20
VipeR_Dj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
prima del flash esterno ne passerà di tempo.. costa troppo

prima ho intenzione di prende un obiettivo a focale fissa per fare le macro..

comunque il sigma che ho è vecchiotto.. penso sia nato per le analogiche..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net
ogni giorno sempre più ricco di informazioni!
VipeR_Dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v