|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
foto con flash scure.. perchè?
ciao.. ho da poco comprato una reflex sony a230 con di serie un 18-55.. fin quì nessun problema.. foto perfette..
oggi vado a montare un sigma 28-105 diametro 62.. provo a scattare qualche foto in automatico senza flash e vengono perfette.. metto il flash e sono completamente buie.. rimonto il 18-55 scatto col flash e le foto non hanno problemi.. come mai cambiando obiettivo in modalità automatica col flash mi fa le foto buie mentre col suo originale no?? ![]() ho notato una particolarità.. quando è montato il sigma 28-105 il flash ma meno luce.. come è possibile?
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net ogni giorno sempre più ricco di informazioni! Ultima modifica di VipeR_Dj : 21-01-2010 alle 02:39. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Il flash è quello integrato? A che distanza sono i soggetti? Con che modalità scatti e con che parametri?
Può essere che il Sigma non comunichi correttamente con la macchina, capita con obiettivi di terze parti soprattutto se non recenti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Prova a mettere il priorità di diaframmi a f/5.6 su una focale comune (chessò, 35mm) e scatta con entrambi gli obiettivi, il risultato dovrebbe essere identico. Altrimenti se vuoi aumentare la portata del flash alza gli ISO.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
allora.. ho provato a fare la foto con entrambi a 35mm.. priorità diaframma a 5.6 tempo 1/60 iso 100.. col 18-55 foto perfetta.. col 28-105 completamente buia..
comunque si il flash è quello integrato e l'obiettivo penso sia un pò vecchiotto e non nato per le digitali..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net ogni giorno sempre più ricco di informazioni! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
nuova scoperta.. se metto la messa a fuoco manuale il flash torna a funzionare perfettamente.. rimetto AF e la foto viene buia..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net ogni giorno sempre più ricco di informazioni! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
|
Quote:
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm Ultima modifica di chemako_87 : 22-01-2010 alle 23:43. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Quote:
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net ogni giorno sempre più ricco di informazioni! |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Prova a contattare Sigma e vedere cosa ti dicono. A me pare proprio un problema di comunicazione macchina-obiettivo. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
ciao, il problema sta nel fatto che hai impostato la misurazione ADI, un sistema molto figo (solo per i lampi diretti) e preciso ma che funziona solo con le ottiche supporto D (ovvero con 8 contatti). Se infatti prendi le lenti e le giri, vedrai che il 18-55 ha 8 contatti mentre il sigma solo 5. Per risolvere la situazione ti basta impostare il comando del flash da menù da ADI a PRE-TTL.
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
|
Quote:
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
assurdo
bella menata
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
Quote:
ciao.. si il sigma ha solo 5 contatti.. e la possibilità di modificare la misurazione non la trovo in nessun menù.. mal di poco.. tanto l'ho solo in prestito e se avrò bisogno del flash userò la messa a fuoco manuale..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net ogni giorno sempre più ricco di informazioni! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
Quote:
piuttosto ti servirà un flash esterno con la possibilità di regolare la potenza a mano (oppure un flash metz con la fotocellula proprietaria che calcola il lampo per conto suo)
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
invece cambia.. perché se imposto la messa a fuoco manuale le foto vengono sempre perfette..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net ogni giorno sempre più ricco di informazioni! |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
strambo
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Quote:
Il fatto strano è che sembra che in automatico invece questo non succeda. Misteri dei Sigma
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
domandone.. ma come fa l'obiettivo a calcolare la distanza dell'oggetto per permettere la regolazione del flash? tramite la messa a fuoco?
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net ogni giorno sempre più ricco di informazioni! |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
|
Quote:
Il problema di Sigma è che per non pagare le royalties a Canon/Nikon/ecc. si affida al reverse engineering e così i suoi obiettivi non sempre mantengono la totale compatibilità con i nuovi corpi macchina... insomma con un obiettivo Minolta a 5 contatti la misurazione del flash passerebbe in automatico da ADI a TTL mentre col Sigma è un pastrocchio
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
comunque ripensandoci, può darsi che non si possa settare il flash integrato in TTL ma sicuramente un flash esterno sì, altrimenti non funzionerebbe il lampo di rimbalzo. Quindi quando acquisterai un flash esterno risolverai il problema (forse)
__________________
Gigabyte EP45-UD3 - Intel Q8200 @ 3Ghz - G.Skill F2-8800 Pi - nVidia 9800GT |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
|
prima del flash esterno ne passerà di tempo.. costa troppo
prima ho intenzione di prende un obiettivo a focale fissa per fare le macro.. comunque il sigma che ho è vecchiotto.. penso sia nato per le analogiche..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net ogni giorno sempre più ricco di informazioni! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.





















